The new museological and museographical theories, that were spread in Europe and USA during the ’20 and the ’30 of the XIX Century, gain awareness in Italy when many historical buildings and museums get hited by the boms of the war. It’s the generation of the great designers of that time, like Albini, Scarpa, the BBPR and Gardella, to guide the rethinking of the layout of the museums in comparison with the palaces in which they are located, in a period caracterized by a critical review of the concept of restoration. But before this, the architects find the temporal expositions as a way to experiment and improve their solutions, to apply then to the museums, that, thanks to the sensiblity for the building, to the use of materials from the local tradition, to the critical revisiting of the modern theories and the attention payed to people and their experience, they are able to create example of rare beauty. But is just in the ’80 that designers start to work on the historical building with a new eye, looking at it like an added value to the collection of the museum and its layout or expositions. The Pinacoteca of Brera is an example of this changing, in its own and specific way. This is the reason why we study its history, its reconstructions, its restructurings, its restorations, its layouts and its temporary exhibitions. Cause of the exhibition’s feature, to be such a particolar index of the renewing of taste and critic, we investigare them, expecially in connection with the Pinacoteca. From these basis grows the design of a temporary exhibition inside the museum, that favors the relationship between content and container.

Le nuove teorie museologiche e museografiche, che in Europa e negli Stati Uniti si erano già diffuse dagli anni ’20 e ’30 del Novecento, prendono consapevolezza in Italia, quando molti edifici museali vengono distrutti dai bombardamenti della guerra. È la generazione dei grandi designer del tempo, come Albini, Scarpa, i BBPR e Gardella a guidare il ripensamento degli allestimenti museali in relazione ai palazzi nei quali sono ospitati, in un periodo di revisione critica del concetto di restauro. Prima di arrivare a questo, però, i progettisti trovano un banco di prova nelle esposizioni temporanee, dove possono sperimentare e migliorare soluzioni da applicare poi nei musei, che grazie alla sensibilità nei confronti dell’edificio, all’uso dei materiali della tradizione locale, alla rivisitazione critica delle teorie moderne e all’attenzione data al visitatore e alla sua esperienza, riescono a creare esempi di rara bellezza. Ma è soltanto negli anni ’80 che si inizia a rapportarsi al contenitore storico con nuovo sguardo, vedendolo come valore aggiunto delle collezioni museali e dei loro allestimenti o esposizioni temporanee. La Pinacoteca di Brera è un esempio, seppur parziale, di questa storia. Per questo viene studiata la sua storia, le ricostruzioni, le ristrutturazioni, i restauri, gli allestimenti e le mostre temporanee svolte in essa. Data la caratteristica delle mostre di essere indice così particolare dei i rinnovamenti di gusto e di critica, queste vengono indagate, soprattutto in relazione all’istituzione braidense. Da tali presupposti nasce la progettazione di una mostra all’interno della Pinacoteca, che privilegia il rapporto tra contenuto e contenitore.

Il museo e la mostra. La Pinacoteca di Brera come caso studio della storia della museologia italiana

CASTEGNARO, FEDERICA
2011/2012

Abstract

The new museological and museographical theories, that were spread in Europe and USA during the ’20 and the ’30 of the XIX Century, gain awareness in Italy when many historical buildings and museums get hited by the boms of the war. It’s the generation of the great designers of that time, like Albini, Scarpa, the BBPR and Gardella, to guide the rethinking of the layout of the museums in comparison with the palaces in which they are located, in a period caracterized by a critical review of the concept of restoration. But before this, the architects find the temporal expositions as a way to experiment and improve their solutions, to apply then to the museums, that, thanks to the sensiblity for the building, to the use of materials from the local tradition, to the critical revisiting of the modern theories and the attention payed to people and their experience, they are able to create example of rare beauty. But is just in the ’80 that designers start to work on the historical building with a new eye, looking at it like an added value to the collection of the museum and its layout or expositions. The Pinacoteca of Brera is an example of this changing, in its own and specific way. This is the reason why we study its history, its reconstructions, its restructurings, its restorations, its layouts and its temporary exhibitions. Cause of the exhibition’s feature, to be such a particolar index of the renewing of taste and critic, we investigare them, expecially in connection with the Pinacoteca. From these basis grows the design of a temporary exhibition inside the museum, that favors the relationship between content and container.
MARANI, PIETRO
ARC III - Scuola del Design
22-apr-2013
2011/2012
Le nuove teorie museologiche e museografiche, che in Europa e negli Stati Uniti si erano già diffuse dagli anni ’20 e ’30 del Novecento, prendono consapevolezza in Italia, quando molti edifici museali vengono distrutti dai bombardamenti della guerra. È la generazione dei grandi designer del tempo, come Albini, Scarpa, i BBPR e Gardella a guidare il ripensamento degli allestimenti museali in relazione ai palazzi nei quali sono ospitati, in un periodo di revisione critica del concetto di restauro. Prima di arrivare a questo, però, i progettisti trovano un banco di prova nelle esposizioni temporanee, dove possono sperimentare e migliorare soluzioni da applicare poi nei musei, che grazie alla sensibilità nei confronti dell’edificio, all’uso dei materiali della tradizione locale, alla rivisitazione critica delle teorie moderne e all’attenzione data al visitatore e alla sua esperienza, riescono a creare esempi di rara bellezza. Ma è soltanto negli anni ’80 che si inizia a rapportarsi al contenitore storico con nuovo sguardo, vedendolo come valore aggiunto delle collezioni museali e dei loro allestimenti o esposizioni temporanee. La Pinacoteca di Brera è un esempio, seppur parziale, di questa storia. Per questo viene studiata la sua storia, le ricostruzioni, le ristrutturazioni, i restauri, gli allestimenti e le mostre temporanee svolte in essa. Data la caratteristica delle mostre di essere indice così particolare dei i rinnovamenti di gusto e di critica, queste vengono indagate, soprattutto in relazione all’istituzione braidense. Da tali presupposti nasce la progettazione di una mostra all’interno della Pinacoteca, che privilegia il rapporto tra contenuto e contenitore.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi - Federica Castegnaro 751126.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi
Dimensione 175.12 MB
Formato Adobe PDF
175.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/75682