Questo lavoro si inserisce in un contesto critico concernente il design inteso nelle sue varie sfaccettature ed evoluzioni e il ruolo che esso esercita nell’epoca contemporanea. In particolar modo affronta quello che ultimamente è stato descritto e chiamato con il nome di deep design, social design o ancora, più recentemente, adversarial design. Pertanto è bene spendere qualche paragrafo per introdurre e approfondire questi concetti e con essi quelli di agonism, design for politics e political design. L’ambito di ricerca riguarda la visualizzazione di dati digitali inerenti a fenomeni sociologici, politici ed economici attraverso nuovi metodi, processi e strumenti, anch’essi principalmente digitali e in fase di sperimentazione. Il luogo dove il design incontra l’information technology, le scienze sociali e i nuovi metodi digitali. Anche in questo caso è opportuno ricordare quale sia lo stato dell’arte della ricerca, specificare il contesto in cui essa è inserita e agisce e quali siano i suoi scenari futuri.
Dal tramonto all'alba. Cartografia del linguaggio politico italiano
BRUNETTI, ALESSANDRO MARINO GIUSEPPE
2011/2012
Abstract
Questo lavoro si inserisce in un contesto critico concernente il design inteso nelle sue varie sfaccettature ed evoluzioni e il ruolo che esso esercita nell’epoca contemporanea. In particolar modo affronta quello che ultimamente è stato descritto e chiamato con il nome di deep design, social design o ancora, più recentemente, adversarial design. Pertanto è bene spendere qualche paragrafo per introdurre e approfondire questi concetti e con essi quelli di agonism, design for politics e political design. L’ambito di ricerca riguarda la visualizzazione di dati digitali inerenti a fenomeni sociologici, politici ed economici attraverso nuovi metodi, processi e strumenti, anch’essi principalmente digitali e in fase di sperimentazione. Il luogo dove il design incontra l’information technology, le scienze sociali e i nuovi metodi digitali. Anche in questo caso è opportuno ricordare quale sia lo stato dell’arte della ricerca, specificare il contesto in cui essa è inserita e agisce e quali siano i suoi scenari futuri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_04_Brunetti.pdf
non accessibile
Descrizione: Tesi Definitiva
Dimensione
12.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/75702