Le immagini della raccolta fotografica “The ruins of Detroit” di Yves Marchand e Romain Meffre invadono temporaneamente uno spazio espositivo dedicato alla fotografia inserito all’interno dell’incompiuto in rovina “ex-stazione autocucette San Cristoforo” a Milano. Contenitore e contenuto divengono le variabili di un intervento che si pone come obbiettivo un avvicinamento culturale alle rovine del contemporaneo mostrandone il fascino e il valore come patrimonio rimasto sospeso in una temporalità interrotta e in attesa di un nuovo destino. Il progetto invade come un parassita gli interni del telaio strutturale dell’incompiuto mantenendone la caratteristica originaria di elemento regolatore dello spazio. Le pesanti strutture in cemento armato dell’edificio si scontrano con un intervento caratterizzato da un estetica leggera e pulita valorizzandosi così per contrasto sia negli esterni che negli interni.

Post scriptum : riscrivere il destino di una rovina contemporanea

PALAMINI, SILVIA
2011/2012

Abstract

Le immagini della raccolta fotografica “The ruins of Detroit” di Yves Marchand e Romain Meffre invadono temporaneamente uno spazio espositivo dedicato alla fotografia inserito all’interno dell’incompiuto in rovina “ex-stazione autocucette San Cristoforo” a Milano. Contenitore e contenuto divengono le variabili di un intervento che si pone come obbiettivo un avvicinamento culturale alle rovine del contemporaneo mostrandone il fascino e il valore come patrimonio rimasto sospeso in una temporalità interrotta e in attesa di un nuovo destino. Il progetto invade come un parassita gli interni del telaio strutturale dell’incompiuto mantenendone la caratteristica originaria di elemento regolatore dello spazio. Le pesanti strutture in cemento armato dell’edificio si scontrano con un intervento caratterizzato da un estetica leggera e pulita valorizzandosi così per contrasto sia negli esterni che negli interni.
ARC III - Scuola del Design
22-apr-2013
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Palamini.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2016

Descrizione: "Testo della tesi"
Dimensione 12.52 MB
Formato Adobe PDF
12.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/76101