La Geofisica è una tecnica non invasiva per indagare il sottosuolo. In particolare l’indagine sismica (a rifrazione e riflessione) consente di ottenere un modello della stratigrafia del terreno attraverso lo studio della velocità di propagazione di onde di pressione generate artificialmente. Il caso di studio presentato, che si focalizza su un’indagine di sismica a riflessione su- perficiale per l’analisi di una DGPV (deformazione gravitativa profonda di versante) nella zona di Premana - Valsassina (LC), si configura come ideale continuazione di un precedente lavoro di tesi che aveva indagato la medesima zona con differenti mo- dalità (georadar e sismica a rifrazione). Le elaborazioni effettuate hanno permesso di individuare posizione e profondità della superficie di movimento della DGPV. L’elaborazione dei dati è stata eseguita avvalendosi di Reflexw© , software specifico per l’elaborazione e l’interpretazione di dati sismici.
La sismica a riflessione near surface : il caso di Premana (LC)
BILATTI, ANDREA;LICITRA, VINCENZO
2011/2012
Abstract
La Geofisica è una tecnica non invasiva per indagare il sottosuolo. In particolare l’indagine sismica (a rifrazione e riflessione) consente di ottenere un modello della stratigrafia del terreno attraverso lo studio della velocità di propagazione di onde di pressione generate artificialmente. Il caso di studio presentato, che si focalizza su un’indagine di sismica a riflessione su- perficiale per l’analisi di una DGPV (deformazione gravitativa profonda di versante) nella zona di Premana - Valsassina (LC), si configura come ideale continuazione di un precedente lavoro di tesi che aveva indagato la medesima zona con differenti mo- dalità (georadar e sismica a rifrazione). Le elaborazioni effettuate hanno permesso di individuare posizione e profondità della superficie di movimento della DGPV. L’elaborazione dei dati è stata eseguita avvalendosi di Reflexw© , software specifico per l’elaborazione e l’interpretazione di dati sismici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_04_Bilatti_Licitra.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
69.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
69.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/77361