La spettroscopia di impedenza è una tecnica di misura elettronica che consente di raccogliere informazioni sulle caratteristiche chimico-fisiche dei materiali a partire dalle loro proprietà elettriche. Essa ha trovato larga applicazione negli ultimi decenni in ambito biologico, consentendo di diagnosticare lo stato di cellule e strutture sub-micrometriche (proteine, enzimi ecc.) senza ricorrere a costosi strumenti ottici. In precedenti lavori di tesi era stato progettato e realizzato un primo prototipo integrato di uno strumento elettronico utile per applicazioni di spettroscopia impedenziale, basato su un amplificatore retroazionato a modulazione/demodulazione del segnale errore. Nel presente elaborato viene eseguita una profonda rivisitazione della progettazione elettronica dei diversi stadi facenti parte del blocco d'andata dell'amplificatore, al fine di abbattere l'offset sinusoidale alla frequenza di misura in uscita e i disturbi a spike presenti sulla terra virtuale e sull'uscita generale del sistema.
Integrazione di stadi ottimizzati per la reiezione dei segnali spuri in un amplificatore a modulazione per spettroscopia di impedenza
INFANTE, GIORGIO
2011/2012
Abstract
La spettroscopia di impedenza è una tecnica di misura elettronica che consente di raccogliere informazioni sulle caratteristiche chimico-fisiche dei materiali a partire dalle loro proprietà elettriche. Essa ha trovato larga applicazione negli ultimi decenni in ambito biologico, consentendo di diagnosticare lo stato di cellule e strutture sub-micrometriche (proteine, enzimi ecc.) senza ricorrere a costosi strumenti ottici. In precedenti lavori di tesi era stato progettato e realizzato un primo prototipo integrato di uno strumento elettronico utile per applicazioni di spettroscopia impedenziale, basato su un amplificatore retroazionato a modulazione/demodulazione del segnale errore. Nel presente elaborato viene eseguita una profonda rivisitazione della progettazione elettronica dei diversi stadi facenti parte del blocco d'andata dell'amplificatore, al fine di abbattere l'offset sinusoidale alla frequenza di misura in uscita e i disturbi a spike presenti sulla terra virtuale e sull'uscita generale del sistema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/78303