New chemoenzymatic methodologies for the preparation of a series of glycomimetics as potential anti-adhesin agent were investigated. Monobutyrate as glycomimetic prototype of 2, 2-bis-(hydroxymethyl) tetrahydropyran, derived from asymmetric monotransesterification of prochiral diol, have been obtained in good enantiomericc excess by using lipases QLC, TL and TL supported on celite, and vinyl butyrate as acylating agent. Under these conditions reactions are fast and reproducible, and the enzyme can be recycled. The temperature, acylant agent, amount of lipase and solvent were studied to determinate their effect to monotransesterification. A kinetic resolution by direct transesterification of racemic mixture of phenylethanol was investigate in order to derive the stereochemical aspects of lipases. The chiral monobutyrate configuration was evaluated by Mosher’s method modified.

Nuove metodologie chemoenzimatiche per la preparazione di una serie di glicomimetici come potenziali agenti anti-adesina sono stati investigati. Il monobutirrato, prototipo di un glicomimeta, ottenuto dal diolo 2,2-bis-(hydroxymethyl) tetrahydropyran è stato prodotto da una monotransesterificazione regioselettiva del corrispondente diolo, con un buon eccesso enantiomerico. Le reazioni sono state svolte con l’uso di catalizzatori enzimatici, quali le lipasi QLC, TL e TL immobilizzata su Celite e vinil butirrato come agente acilante. In queste condizioni le reazioni sono più veloci e il catalizzatore, l’enzima, può essere riciclato dopo filtrazione. E’ stato studiato l’effetto della temperatura, agente acilante, quantità di lipasi e solvente sulla reazione di monotransesterificazione del diolo. Si è studiato anche la risoluzione cinetica tramite tran esterificazione di una miscela racemica di feniletanolo per studiare gli aspetti stereochimici delle lipasi. La configurazione assoluta del monobutirrato chirale è stata determinata tramite l’uso del metodo di Mosher con relative modifiche

Enantioselective enzymatic desymmetrization of the glycomimetic prototype prochiral diol 2,2-Bis-( hydroxymethyl ) tetrahydropyran

PIZZILLI, ALESSANDRA
2011/2012

Abstract

New chemoenzymatic methodologies for the preparation of a series of glycomimetics as potential anti-adhesin agent were investigated. Monobutyrate as glycomimetic prototype of 2, 2-bis-(hydroxymethyl) tetrahydropyran, derived from asymmetric monotransesterification of prochiral diol, have been obtained in good enantiomericc excess by using lipases QLC, TL and TL supported on celite, and vinyl butyrate as acylating agent. Under these conditions reactions are fast and reproducible, and the enzyme can be recycled. The temperature, acylant agent, amount of lipase and solvent were studied to determinate their effect to monotransesterification. A kinetic resolution by direct transesterification of racemic mixture of phenylethanol was investigate in order to derive the stereochemical aspects of lipases. The chiral monobutyrate configuration was evaluated by Mosher’s method modified.
HERNAIZ GOMEZ-DEGANO, MARIA JOSE'
ING III - Scuola di Ingegneria dei Processi Industriali
22-apr-2013
2011/2012
Nuove metodologie chemoenzimatiche per la preparazione di una serie di glicomimetici come potenziali agenti anti-adesina sono stati investigati. Il monobutirrato, prototipo di un glicomimeta, ottenuto dal diolo 2,2-bis-(hydroxymethyl) tetrahydropyran è stato prodotto da una monotransesterificazione regioselettiva del corrispondente diolo, con un buon eccesso enantiomerico. Le reazioni sono state svolte con l’uso di catalizzatori enzimatici, quali le lipasi QLC, TL e TL immobilizzata su Celite e vinil butirrato come agente acilante. In queste condizioni le reazioni sono più veloci e il catalizzatore, l’enzima, può essere riciclato dopo filtrazione. E’ stato studiato l’effetto della temperatura, agente acilante, quantità di lipasi e solvente sulla reazione di monotransesterificazione del diolo. Si è studiato anche la risoluzione cinetica tramite tran esterificazione di una miscela racemica di feniletanolo per studiare gli aspetti stereochimici delle lipasi. La configurazione assoluta del monobutirrato chirale è stata determinata tramite l’uso del metodo di Mosher con relative modifiche
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
alessandra pizzilli tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.08 MB
Formato Adobe PDF
6.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/78410