L'introduzione del concetto di “contesto” in ambito tecnologico, ha portato alla diffusione di ricerche riguardanti sistemi e applicazioni in grado di sfruttare tale nozione. CARVE è una metodologia che realizza l'accesso ai dati di basi di dati relazionali in modo contestuale. Tale sistema è basato su viste virtuali, realizzate a partire dalla base di dati; ciascuna di queste viste è associata a uno degli elementi in cui un contesto può essere scomposto, e contiene la porzione di dati caratteristici per tale elemento. Private-CARVE rappresenta un'estensione di CARVE e ha lo scopo di gestire i permessi di accesso ai dati, in modo da soddisfare i requisiti di privacy delle applicazioni che sfruttano tali metodologie. Private-CARVE si basa sulla definizione di un registro di regole, nel quale vengono specificati i contesti in cui è reso, o meno, possibile, l'accesso alle diverse informazioni memorizzate all'interno della base di dati.
Private CARVE : un'estensione di CARVE per il controllo contestuale dell'accesso ai dati
CALASTRI, MARTA MARGHERITA
2011/2012
Abstract
L'introduzione del concetto di “contesto” in ambito tecnologico, ha portato alla diffusione di ricerche riguardanti sistemi e applicazioni in grado di sfruttare tale nozione. CARVE è una metodologia che realizza l'accesso ai dati di basi di dati relazionali in modo contestuale. Tale sistema è basato su viste virtuali, realizzate a partire dalla base di dati; ciascuna di queste viste è associata a uno degli elementi in cui un contesto può essere scomposto, e contiene la porzione di dati caratteristici per tale elemento. Private-CARVE rappresenta un'estensione di CARVE e ha lo scopo di gestire i permessi di accesso ai dati, in modo da soddisfare i requisiti di privacy delle applicazioni che sfruttano tali metodologie. Private-CARVE si basa sulla definizione di un registro di regole, nel quale vengono specificati i contesti in cui è reso, o meno, possibile, l'accesso alle diverse informazioni memorizzate all'interno della base di dati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Testo delle tesi
Dimensione
2.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/78525