A very important innovation in automotive field is played by the power steering. In the last years the EPS (Electric Power Steering) has been gradually preferred to the traditional hydraulic system. However the EPS systems, using permanent magnet machines, suffer the inconvenience of steering wheel's vibrations caused by cogging torque. This disorder degrades the driving experience that is so important within Motorsport competions. This document defines a model of the entire EPS system, both electrical and mechanical parts, and proposes many methods to reduce the cogging torque: feed-forward, repetitive control, extremum seeking. In addition, it is shown an algorithm developed to solve the extremum seeking problem for a MISO system with two inputs.

Una delle innovazioni maggiormente apprezzate nel mercato dell'automobile è stato sicuramente il servosterzo. Negli ultimi anni si sta assistendo al progressivo aumento dei sistemi elettrici di assistenza alla sterzata, a scapito dei tradizionali idraulici. Tuttavia i sistemi Electric Power Steering (EPS) che utilizzano i motori a magneti permanenti risentono di disturbi e vibrazioni sullo sterzo causati dalla coppia di cogging. Tali disturbi influiscono negativamente sul feeling di guida il quale risulta fondamentale nell'ambito delle competizioni sportive. Questo documento definisce un modello dell'intero sistema EPS, comprensivo sia della parte elettrica sia della parte meccanica, proponendo diversi metodi per la riduzione della coppia di cogging: feed-forward, repetitve control, extremum seeking. Inoltre, viene mostrato un algoritmo sviluppato per la risoluzione dei problemi relativi alla ricerca di un valore estremo per un sistema MISO dotato di due ingressi.

Modellistica di un electric power steering e sviluppo di algoritmi per la riduzione della coppia di cogging

MARTINES, MARCO
2011/2012

Abstract

A very important innovation in automotive field is played by the power steering. In the last years the EPS (Electric Power Steering) has been gradually preferred to the traditional hydraulic system. However the EPS systems, using permanent magnet machines, suffer the inconvenience of steering wheel's vibrations caused by cogging torque. This disorder degrades the driving experience that is so important within Motorsport competions. This document defines a model of the entire EPS system, both electrical and mechanical parts, and proposes many methods to reduce the cogging torque: feed-forward, repetitive control, extremum seeking. In addition, it is shown an algorithm developed to solve the extremum seeking problem for a MISO system with two inputs.
FERCODINI, NICOLA
FORMENTIN, SIMONE
ING V - Scuola di Ingegneria dell'Informazione
22-apr-2013
2011/2012
Una delle innovazioni maggiormente apprezzate nel mercato dell'automobile è stato sicuramente il servosterzo. Negli ultimi anni si sta assistendo al progressivo aumento dei sistemi elettrici di assistenza alla sterzata, a scapito dei tradizionali idraulici. Tuttavia i sistemi Electric Power Steering (EPS) che utilizzano i motori a magneti permanenti risentono di disturbi e vibrazioni sullo sterzo causati dalla coppia di cogging. Tali disturbi influiscono negativamente sul feeling di guida il quale risulta fondamentale nell'ambito delle competizioni sportive. Questo documento definisce un modello dell'intero sistema EPS, comprensivo sia della parte elettrica sia della parte meccanica, proponendo diversi metodi per la riduzione della coppia di cogging: feed-forward, repetitve control, extremum seeking. Inoltre, viene mostrato un algoritmo sviluppato per la risoluzione dei problemi relativi alla ricerca di un valore estremo per un sistema MISO dotato di due ingressi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Martines.pdf

Open Access dal 02/04/2016

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.81 MB
Formato Adobe PDF
4.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/78581