In recent years, sustainability issues influenced customers’ purchasing decisions. This trend was observed in every industry, however the food one was affected by countless scandals that have increased customers’ sensitiveness about sustainability. This study explores the link between company’s drivers and sustainable programs and between these programs and the improvement of environmental, social and financial performance, using an empirical analysis of 124 food and beverage enterprises within Italy. The results show that Italian enterprises have experienced high pressures, but the implementation of sustainable strategies is still in the early stage. Although the implementation of the strategy is poor, enterprises have improved their environmental, social and financial performance.

Negli anni recenti, le scelte di acquisto dei consumatori finali sono state influenzate in modo crescente dalle tematiche relative alla sostenibilità. Questa tendenza è stata osservata in tutti i settori industriali, tuttavia in quello alimentare, i numerosi scandali hanno acuito la sensibilità dei clienti nei confronti delle tematiche sostenibili. Questo studio si è focalizzato sull’analisi del legame esistente tra i driver e i programmi sostenibili implementati e tra tali programmi e il miglioramento della performance ambientale, sociale ed economica. Le analisi statistiche sono state condotte su un campione di 124 imprese italiane appartenenti al settore alimentare e a quello delle bevande. I risultati hanno dimostrato come le pressioni percepite dalle imprese siano molto forti, ma nonostante ciò l’implementazione dei programmi sostenibili è ancora ad uno stato embrionale. In ogni caso, anche se implementati in numero ridotto, i programmi sostenibili hanno comunque consentito alle imprese di registrare un miglioramento delle performance in tutti e tre gli ambiti considerati.

La sostenibilità nella filiera alimentare italiana : driver, programmi e performance

GORINI, DAVIDE;CARIBONI, MATTEO
2011/2012

Abstract

In recent years, sustainability issues influenced customers’ purchasing decisions. This trend was observed in every industry, however the food one was affected by countless scandals that have increased customers’ sensitiveness about sustainability. This study explores the link between company’s drivers and sustainable programs and between these programs and the improvement of environmental, social and financial performance, using an empirical analysis of 124 food and beverage enterprises within Italy. The results show that Italian enterprises have experienced high pressures, but the implementation of sustainable strategies is still in the early stage. Although the implementation of the strategy is poor, enterprises have improved their environmental, social and financial performance.
MORETTO, ANTONELLA
LONGONI, ANNACHIARA
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
23-apr-2013
2011/2012
Negli anni recenti, le scelte di acquisto dei consumatori finali sono state influenzate in modo crescente dalle tematiche relative alla sostenibilità. Questa tendenza è stata osservata in tutti i settori industriali, tuttavia in quello alimentare, i numerosi scandali hanno acuito la sensibilità dei clienti nei confronti delle tematiche sostenibili. Questo studio si è focalizzato sull’analisi del legame esistente tra i driver e i programmi sostenibili implementati e tra tali programmi e il miglioramento della performance ambientale, sociale ed economica. Le analisi statistiche sono state condotte su un campione di 124 imprese italiane appartenenti al settore alimentare e a quello delle bevande. I risultati hanno dimostrato come le pressioni percepite dalle imprese siano molto forti, ma nonostante ciò l’implementazione dei programmi sostenibili è ancora ad uno stato embrionale. In ogni caso, anche se implementati in numero ridotto, i programmi sostenibili hanno comunque consentito alle imprese di registrare un miglioramento delle performance in tutti e tre gli ambiti considerati.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Gorini_Cariboni.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/79542