The case of study was born because of two recurrent issues in the construction projects, occurred in a lot of big manufacturer companies. The first one is the organization of the development of the project until subcontracting the construction. The second issue is the lost of expertise or the knowhow because it has been not collected or collected in improper way by the project manager. Because of that every time that a construction project appears, it must be started from the very beginning. There are a lot of possible solutions of these two problems; the one selected is based on the organization and standardization of processes. The process consists of start, development, closure and collection of the expertise for the construction projects. The boundaries of the proposal is focused on development of a general process from the approbation of the internal project until the sign of the contract with the constructors, and the development of a personalized system to collect the expertise, called Lessons Learned by the international community of project managers. In order to standardize the lessons learned, part of this thesis will be dedicated to the development and settled of few documents like a templates, leading to achieve the thesis goal through an objective analysis. There are too many ways to corroborate the proposed solution, but the best, also for the convenience of this thesis, is the implementation in a real project. This, so called the fireproof , it was done in Pirelli, more specific in the creation of a steam boiler house, for a factory in Russia. The project basically consists in the development of a tender for EPC contract of the boiler house. The results obtained of the application in the project were satisfying and interesting. Moreover, the implementation showed that some areas, that seem not to be a problem, were the root of others. The general results of the proposal were successful as well, and set the first step of a continuous improvement; obviously the impact of the contribution depends on the size of the project.

Il bisogno di effettuare questo studio è nato per poter spiegare due problemi ricorrenti nei progetti di costruzione, i quali si verificano nelle grandi aziende di costruzione. La prima questione riguarda l’organizzazione dello sviluppo del progetto fino al subappalto della costruzione, la seconda invece prende in considerazione la perdita di expertise o knowhow perche non è stato raccolto oppure è stato raccolto in modo scoretto dal project manager. Per questo motivo ogni volta che appare un progetto di costruzione, deve essere cominciato dall’inizio. Ci sono tante possibili soluzioni per quanto riguarda questi due problemi; la soluzione scelta qui si basa sull’organizzazione ed standarizzazione del processo. Il processo consiste di start, sviluppo, chiusura e raccolta di expertise per i progetti di costruzione. I confini della proposta si focalizzano sullo sviluppo di un processo generale dall’approvazione del progetto interno fino a firmare il contratto con il costruttore vincitore e sviluppo del sistema personalizzato per raccolta di expertise, chiamato lessons learned dalla comunità internazionale di project manager. Con lo scopo di standarizzare lessons learned, la parte di questa tesi sarà dedicata allo sviluppo e deposito dei documenti come templati, portando a ottenere l’obiettivo della tesi trammite un’analisi obiettiva. Esistono tanti modi per corroborare le soluzioni proposte, pero il modo migliore, anche per la convenienza della tesi, è una implementazione come progetto reale. Questo, che viene chiamato fireproof, è stato applicato in Pirelli, più specificamente nella creazione di un steam boiler house, nella fabrica in Russia. Il progetto si basa sulla organizzazione di una gara per il contratto EPC in boiler house. I risultati ottenuti dalla applicazione nel progetto erano soddisfacendi ed interessanti. Inoltre l’implementazione ha messo in evidenza che alcune aree, quali non sembravano di essere un problema, erano invece la radice di altri. I risultati generali della proposta erano incoraggianti e vengono considerati come il primo passo per un miglioramento continuo; tenendo presente che l’impatto del contributo dipende dalla grandezza del progetto.

Lessons learned and project management developed for EPC tender

FIORENTINO, FERNANDO
2012/2013

Abstract

The case of study was born because of two recurrent issues in the construction projects, occurred in a lot of big manufacturer companies. The first one is the organization of the development of the project until subcontracting the construction. The second issue is the lost of expertise or the knowhow because it has been not collected or collected in improper way by the project manager. Because of that every time that a construction project appears, it must be started from the very beginning. There are a lot of possible solutions of these two problems; the one selected is based on the organization and standardization of processes. The process consists of start, development, closure and collection of the expertise for the construction projects. The boundaries of the proposal is focused on development of a general process from the approbation of the internal project until the sign of the contract with the constructors, and the development of a personalized system to collect the expertise, called Lessons Learned by the international community of project managers. In order to standardize the lessons learned, part of this thesis will be dedicated to the development and settled of few documents like a templates, leading to achieve the thesis goal through an objective analysis. There are too many ways to corroborate the proposed solution, but the best, also for the convenience of this thesis, is the implementation in a real project. This, so called the fireproof , it was done in Pirelli, more specific in the creation of a steam boiler house, for a factory in Russia. The project basically consists in the development of a tender for EPC contract of the boiler house. The results obtained of the application in the project were satisfying and interesting. Moreover, the implementation showed that some areas, that seem not to be a problem, were the root of others. The general results of the proposal were successful as well, and set the first step of a continuous improvement; obviously the impact of the contribution depends on the size of the project.
ING II - Scuola di Ingegneria dei Sistemi
23-apr-2013
2012/2013
Il bisogno di effettuare questo studio è nato per poter spiegare due problemi ricorrenti nei progetti di costruzione, i quali si verificano nelle grandi aziende di costruzione. La prima questione riguarda l’organizzazione dello sviluppo del progetto fino al subappalto della costruzione, la seconda invece prende in considerazione la perdita di expertise o knowhow perche non è stato raccolto oppure è stato raccolto in modo scoretto dal project manager. Per questo motivo ogni volta che appare un progetto di costruzione, deve essere cominciato dall’inizio. Ci sono tante possibili soluzioni per quanto riguarda questi due problemi; la soluzione scelta qui si basa sull’organizzazione ed standarizzazione del processo. Il processo consiste di start, sviluppo, chiusura e raccolta di expertise per i progetti di costruzione. I confini della proposta si focalizzano sullo sviluppo di un processo generale dall’approvazione del progetto interno fino a firmare il contratto con il costruttore vincitore e sviluppo del sistema personalizzato per raccolta di expertise, chiamato lessons learned dalla comunità internazionale di project manager. Con lo scopo di standarizzare lessons learned, la parte di questa tesi sarà dedicata allo sviluppo e deposito dei documenti come templati, portando a ottenere l’obiettivo della tesi trammite un’analisi obiettiva. Esistono tanti modi per corroborare le soluzioni proposte, pero il modo migliore, anche per la convenienza della tesi, è una implementazione come progetto reale. Questo, che viene chiamato fireproof, è stato applicato in Pirelli, più specificamente nella creazione di un steam boiler house, nella fabrica in Russia. Il progetto si basa sulla organizzazione di una gara per il contratto EPC in boiler house. I risultati ottenuti dalla applicazione nel progetto erano soddisfacendi ed interessanti. Inoltre l’implementazione ha messo in evidenza che alcune aree, quali non sembravano di essere un problema, erano invece la radice di altri. I risultati generali della proposta erano incoraggianti e vengono considerati come il primo passo per un miglioramento continuo; tenendo presente che l’impatto del contributo dipende dalla grandezza del progetto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_fiorentino.pdf

solo utenti autorizzati dal 10/04/2014

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.42 MB
Formato Adobe PDF
5.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/79743