Since september 2011, in Tenaris Dalmine’s plant located in Arcore (MB), a new system has been active to produce quenched pipes, for OCTG business. Like any production system it has to be maintained and optimized, to guarantee high production-standards (either from quantity aspect or quality one), minor return-on-investment time and safety for operators and environment. Master thesis work consists in creating a maintenance model for the previously considered system, through analysis and decomposition into its basic components to understand the sources of criticalities dealing with maintenance, production, economy and safety. The aim has been perpetuated using typical tools of maintenance enigineering, adapted, where necessary, to Tenaris standard, with the omen that the result will be useful to Tenaris itself to achieve its purposes of productivity, efficiency, effectiveness and safety established with the implementation of this system.

Dal settembre 2011, nello stabilimento Tenaris Dalmine di Arcore (MB), è attivo un impianto per la produzione di tubi temprati, destinati al mercato OCTG (Oil Country Tubular Goods). Come tutti gli impianti esso ha necessità di essere manutenuto ed ottimizzato, per garantire standard produttivi elevati (in termini di quantità di prodotto e specifiche rispettate), ritorno dell’investimento nel minor tempo possibile e sicurezza per gli operatori e per l’ambiente. Il lavoro di tesi consiste nel creare un modello di manutenzione per l’impianto di cui sopra, analizzandolo e scomponendolo per capire quali siano le fonti di criticità dal punto di vista manutentivo, produttivo, economico e di sicurezza. Tale obiettivo è stato perpetuato usando alcune tecniche consolidate dell’ingegneria di manutenzione adattate, laddove necessario, allo standard Tenaris, con l’auspicio che quanto considerato, modellizzato e analizzato risulti utile alla stessa Tenaris per raggiungere gli obiettivi di produttività, efficienza, efficacia e sicurezza preposti con la messa in opera di tale impianto.

Analisi di supporto alla manutenzione dell'impianto di tempra dei tubi installato presso lo stabilimento Tenaris Dalmine di Arcore

DOSSI, FEDERICO;CAMPEGGI, MICHELE
2011/2012

Abstract

Since september 2011, in Tenaris Dalmine’s plant located in Arcore (MB), a new system has been active to produce quenched pipes, for OCTG business. Like any production system it has to be maintained and optimized, to guarantee high production-standards (either from quantity aspect or quality one), minor return-on-investment time and safety for operators and environment. Master thesis work consists in creating a maintenance model for the previously considered system, through analysis and decomposition into its basic components to understand the sources of criticalities dealing with maintenance, production, economy and safety. The aim has been perpetuated using typical tools of maintenance enigineering, adapted, where necessary, to Tenaris standard, with the omen that the result will be useful to Tenaris itself to achieve its purposes of productivity, efficiency, effectiveness and safety established with the implementation of this system.
FUMAGALLI, LUCA
ING IV - Scuola di Ingegneria Industriale
23-apr-2013
2011/2012
Dal settembre 2011, nello stabilimento Tenaris Dalmine di Arcore (MB), è attivo un impianto per la produzione di tubi temprati, destinati al mercato OCTG (Oil Country Tubular Goods). Come tutti gli impianti esso ha necessità di essere manutenuto ed ottimizzato, per garantire standard produttivi elevati (in termini di quantità di prodotto e specifiche rispettate), ritorno dell’investimento nel minor tempo possibile e sicurezza per gli operatori e per l’ambiente. Il lavoro di tesi consiste nel creare un modello di manutenzione per l’impianto di cui sopra, analizzandolo e scomponendolo per capire quali siano le fonti di criticità dal punto di vista manutentivo, produttivo, economico e di sicurezza. Tale obiettivo è stato perpetuato usando alcune tecniche consolidate dell’ingegneria di manutenzione adattate, laddove necessario, allo standard Tenaris, con l’auspicio che quanto considerato, modellizzato e analizzato risulti utile alla stessa Tenaris per raggiungere gli obiettivi di produttività, efficienza, efficacia e sicurezza preposti con la messa in opera di tale impianto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_CAMPEGGI_DOSSI_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_CAMPEGGI_DOSSI_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Allegati
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/79782