The field of lift is increasing rapidly. The rise of speed travel and the reduction of overall dimensions of lifts system are at the base of the project illustrated in this work. The aim is to realize an oil buffer with reduced dimension, that respects the main performance of actual residential lifts, but more economical than other solutions available on the market. Since it is a safety device, both design and experimental assessment of performance are subjected to the reference standards: EN 81-1 e ASME A 17.1. After some project remarks, the development of a simulation model which can predict the effect of main variables that characterize the oil buffer and after the use of dynamic similitude to calculate the correct pressure drop distribution, is carried an experimental validation to verify the compliance of standards constraints and the relevance of simulation results

Il settore del trasporto verticale sta attraversando un momento di grande sviluppo. La crescita delle velocità di funzionamento e la riduzione degli ingombri sono alla base del progetto illustrato nella presente tesi: un oil buffer avente dimensioni ridotte, adeguato alle prestazioni degli impianti residenziali attualmente in uso ed economico rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato. Trattandosi di un dispositivo di sicurezza, quindi soggetto a certificazione normativa, lo sviluppo progettuale e la determinazione sperimentale delle capacità di smorzamento devono essere conformi alle norme di riferimento, EN 81-1 e ASME A 17.1. A seguito di alcune considerazioni progettuali, la costruzione di un modello di simulazione in grado di prevedere l’effetto delle principali grandezze, geometriche e fluidodinamiche, che caratterizzano lo smorzatore e l’individuazione di un processo di similitudine dinamica, al fine d’individuare la corretta generazione di perdite di carico, è stata eseguita una verifica sperimentale del rispetto dei vincoli normativi e l’attinenza dei risultati sperimentali con quelli forniti dalla simulazione.

Modellazione, progetto e sviluppo di uno smorzatore oleodinamico per ascensori

BONACINA, STEFANO
2012/2013

Abstract

The field of lift is increasing rapidly. The rise of speed travel and the reduction of overall dimensions of lifts system are at the base of the project illustrated in this work. The aim is to realize an oil buffer with reduced dimension, that respects the main performance of actual residential lifts, but more economical than other solutions available on the market. Since it is a safety device, both design and experimental assessment of performance are subjected to the reference standards: EN 81-1 e ASME A 17.1. After some project remarks, the development of a simulation model which can predict the effect of main variables that characterize the oil buffer and after the use of dynamic similitude to calculate the correct pressure drop distribution, is carried an experimental validation to verify the compliance of standards constraints and the relevance of simulation results
BRUNELLI, IVAN
ING IV - Scuola di Ingegneria Industriale
23-apr-2013
2012/2013
Il settore del trasporto verticale sta attraversando un momento di grande sviluppo. La crescita delle velocità di funzionamento e la riduzione degli ingombri sono alla base del progetto illustrato nella presente tesi: un oil buffer avente dimensioni ridotte, adeguato alle prestazioni degli impianti residenziali attualmente in uso ed economico rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato. Trattandosi di un dispositivo di sicurezza, quindi soggetto a certificazione normativa, lo sviluppo progettuale e la determinazione sperimentale delle capacità di smorzamento devono essere conformi alle norme di riferimento, EN 81-1 e ASME A 17.1. A seguito di alcune considerazioni progettuali, la costruzione di un modello di simulazione in grado di prevedere l’effetto delle principali grandezze, geometriche e fluidodinamiche, che caratterizzano lo smorzatore e l’individuazione di un processo di similitudine dinamica, al fine d’individuare la corretta generazione di perdite di carico, è stata eseguita una verifica sperimentale del rispetto dei vincoli normativi e l’attinenza dei risultati sperimentali con quelli forniti dalla simulazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Bonacina.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.89 MB
Formato Adobe PDF
4.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/79846