In order to simulate the operation of forging and ring rolling of a titanium alloy (Ti-6Al-4V) the coupled thermal-mechanical problem is solved using the commercial software Simufact.Forming. Accurate parameters and boundary conditions of the mathematical model of a FEM simulation are fundamental in order to obtain good results. After the experimental campaign, parameters of the thermal problem have been evaluated using a reverse method, iteratively minimizing the error between experimental data and numerical results. Thermal properties of the material, heat transfer coefficients such as convection, emissivity and workpiece-die interface heat transfer as a function of contact pressure have been evaluated.

Al fine di simulare l’operazione di forgiatura e di laminazione radiale-assiale di una lega di Titanio (Ti-6Al-4V) il problema meccanico-termico viene risolto tramite il software commerciale Simufact.Forming. I parametri e le condizioni al contorno del modello matematico di una simulazione numerica agli elementi finiti sono fondamentali affinché la soluzione fornisca risultati accurati. A seguito di una campagna sperimentale, attraverso un procedimento inverso, i parametri del modello termico sono stati stimati minimizzando iterativamente l’errore tra i dati sperimentali e i risultati numerici. È stata eseguita una stima delle proprietà termiche del materiale, dei coefficienti di scambio termico quali irraggiamento e convezione in aria e del coefficiente di scambio termico all’interfaccia tra il pezzo e le parti della macchina in funzione della pressione di contatto.

Indagine sperimentale e simulazione FEM degli scambi termici durante i processi di deformazione a caldo di Ti-6Al-4V

BIANCHINI, MATTEO MICHELE
2012/2013

Abstract

In order to simulate the operation of forging and ring rolling of a titanium alloy (Ti-6Al-4V) the coupled thermal-mechanical problem is solved using the commercial software Simufact.Forming. Accurate parameters and boundary conditions of the mathematical model of a FEM simulation are fundamental in order to obtain good results. After the experimental campaign, parameters of the thermal problem have been evaluated using a reverse method, iteratively minimizing the error between experimental data and numerical results. Thermal properties of the material, heat transfer coefficients such as convection, emissivity and workpiece-die interface heat transfer as a function of contact pressure have been evaluated.
CORSI, ANDREA
ING IV - Scuola di Ingegneria Industriale
23-apr-2013
2012/2013
Al fine di simulare l’operazione di forgiatura e di laminazione radiale-assiale di una lega di Titanio (Ti-6Al-4V) il problema meccanico-termico viene risolto tramite il software commerciale Simufact.Forming. I parametri e le condizioni al contorno del modello matematico di una simulazione numerica agli elementi finiti sono fondamentali affinché la soluzione fornisca risultati accurati. A seguito di una campagna sperimentale, attraverso un procedimento inverso, i parametri del modello termico sono stati stimati minimizzando iterativamente l’errore tra i dati sperimentali e i risultati numerici. È stata eseguita una stima delle proprietà termiche del materiale, dei coefficienti di scambio termico quali irraggiamento e convezione in aria e del coefficiente di scambio termico all’interfaccia tra il pezzo e le parti della macchina in funzione della pressione di contatto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Bianchini.pdf

Open Access dal 22/03/2014

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/79992