Questo progetto di tesi che ho deciso di sviluppare va ad affrontare il tema del campus urbano, concentrandosi in particolar modo sul Campus Leonardo del Politecnico di Milano. L’obbiettivo è quello di far interagire il campus con la città e viceversa, portando ad uno sviluppo reciproco: le zone circostanti diventano più orientate verso l’università e gli edifici universitari si mescolano con i servizi urbani. Allo stato attuale la facoltà di Architettura, quella di Ingegneria e l’Università degli Studi di Milano risultano completamente distaccate tra loro e relegate dal sistema viario automobilistico all’interno di rigidi isolati. Per infrangere queste barriere si è pensato di pedonalizzare via Bonardi in modo tale da favorire una un rapporto diretto tra gli edifici lungo via Bonardi e gli edifici di ingegneria, in modo tale da creare un unico sistema universitario. Questa pedonalizzazione porta ad una valorizzazione dei percorsi pedonali sia di connessione tra la facoltà di Architettura e la sede storica del Politecnico, sia all’interno della stessa sede storica; il progetto si sofferma sulla riqualificazione degli spazi interni al campus di Ingegneria e antistanti gli edifici “Nave” e “Trifoglio” lungo via Bonardi. Questo processo di riqualificazione non solo favorisce uno scambio diretto tra le due facoltà, ma consente di realizzare spazi più vivibili ed accoglienti. Per garantire uno sviluppo lineare di questo nuovo sistema di campus, bisogna far fronte a un altro problema che persiste nell’area di Città Studi, ovvero il problema della sosta delle automobili. Al momento lungo le arterie principali di via Città Studi sono parcheggiate auto che creano impedimenti e restringimenti ai pedoni in transito; per far fronte a questo tipo di problema si è pensato di realizzare un parcheggio interrato che possa contenere un numero considerevole di auto e moto, in modo tale da garantire un certo ordine nell’area di Città Studi. Nell’articolare questo progetto si tiene anche conto del progetto “Campus Sostenibile”, progetto nato e promosso dalla collaborazione tra Polimi e Unimi, che prevede la trasformazione del quartiere universitario in un campus rinnovato secondo principi di sostenibilità ambientale, attraverso sperimentazioni innovative e attraverso la realizzazione di spazi più curati. Per questo motivo, il progetto del parcheggio interrato è stato pensato in modo tale da avere un impatto ambientale minimo nel pieno rispetto dell'alberatura esistente in piazza Leonardo da Vinci. Anche il nuovo progetto della piazza propone una riqualificazione degli spazi, integrandoli con l’alberatura esistente definendo nuovi percorsi delineati dai flussi di studenti che devono raggiungere le varie facoltà con i tragitti più brevi. Come primo passo, per poter intervenire sull’area, è stata fatta un’attenta analisi storica per capire i processi che hanno portato alla formazione del quartiere universitario di Città Studi; da queste analisi, dallo studio di numerosi campus inseriti in un contesto urbano e dallo studio di come si presenta oggi il quartiere si è deciso di proporre una serie di interventi che vadano a migliorare la qualità del Politecnico di Milano, dell’ area di Città Studi e la qualità di vita di tutte le persone che frequentano il sistema universitario di Piola.

Campus Leonardo. Progetto di riqualificazione degli spazi aperti e del sistema della sosta

BIASIO, JACOPO
2011/2012

Abstract

Questo progetto di tesi che ho deciso di sviluppare va ad affrontare il tema del campus urbano, concentrandosi in particolar modo sul Campus Leonardo del Politecnico di Milano. L’obbiettivo è quello di far interagire il campus con la città e viceversa, portando ad uno sviluppo reciproco: le zone circostanti diventano più orientate verso l’università e gli edifici universitari si mescolano con i servizi urbani. Allo stato attuale la facoltà di Architettura, quella di Ingegneria e l’Università degli Studi di Milano risultano completamente distaccate tra loro e relegate dal sistema viario automobilistico all’interno di rigidi isolati. Per infrangere queste barriere si è pensato di pedonalizzare via Bonardi in modo tale da favorire una un rapporto diretto tra gli edifici lungo via Bonardi e gli edifici di ingegneria, in modo tale da creare un unico sistema universitario. Questa pedonalizzazione porta ad una valorizzazione dei percorsi pedonali sia di connessione tra la facoltà di Architettura e la sede storica del Politecnico, sia all’interno della stessa sede storica; il progetto si sofferma sulla riqualificazione degli spazi interni al campus di Ingegneria e antistanti gli edifici “Nave” e “Trifoglio” lungo via Bonardi. Questo processo di riqualificazione non solo favorisce uno scambio diretto tra le due facoltà, ma consente di realizzare spazi più vivibili ed accoglienti. Per garantire uno sviluppo lineare di questo nuovo sistema di campus, bisogna far fronte a un altro problema che persiste nell’area di Città Studi, ovvero il problema della sosta delle automobili. Al momento lungo le arterie principali di via Città Studi sono parcheggiate auto che creano impedimenti e restringimenti ai pedoni in transito; per far fronte a questo tipo di problema si è pensato di realizzare un parcheggio interrato che possa contenere un numero considerevole di auto e moto, in modo tale da garantire un certo ordine nell’area di Città Studi. Nell’articolare questo progetto si tiene anche conto del progetto “Campus Sostenibile”, progetto nato e promosso dalla collaborazione tra Polimi e Unimi, che prevede la trasformazione del quartiere universitario in un campus rinnovato secondo principi di sostenibilità ambientale, attraverso sperimentazioni innovative e attraverso la realizzazione di spazi più curati. Per questo motivo, il progetto del parcheggio interrato è stato pensato in modo tale da avere un impatto ambientale minimo nel pieno rispetto dell'alberatura esistente in piazza Leonardo da Vinci. Anche il nuovo progetto della piazza propone una riqualificazione degli spazi, integrandoli con l’alberatura esistente definendo nuovi percorsi delineati dai flussi di studenti che devono raggiungere le varie facoltà con i tragitti più brevi. Come primo passo, per poter intervenire sull’area, è stata fatta un’attenta analisi storica per capire i processi che hanno portato alla formazione del quartiere universitario di Città Studi; da queste analisi, dallo studio di numerosi campus inseriti in un contesto urbano e dallo studio di come si presenta oggi il quartiere si è deciso di proporre una serie di interventi che vadano a migliorare la qualità del Politecnico di Milano, dell’ area di Città Studi e la qualità di vita di tutte le persone che frequentano il sistema universitario di Piola.
SGRIGNA, FRANCESCA
ARC I - Scuola di Architettura e Società
23-apr-2013
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Biasio_Relazione.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Dimensione 44.44 MB
Formato Adobe PDF
44.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 43.33 MB
Formato Adobe PDF
43.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 55.57 MB
Formato Adobe PDF
55.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 81.88 MB
Formato Adobe PDF
81.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 52.98 MB
Formato Adobe PDF
52.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: tavola di progetto 5
Dimensione 47.03 MB
Formato Adobe PDF
47.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: tavola di progetto 6
Dimensione 32.22 MB
Formato Adobe PDF
32.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 28.99 MB
Formato Adobe PDF
28.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 50.28 MB
Formato Adobe PDF
50.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Biasio_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2016

Descrizione: tavola di progetto 9
Dimensione 65.1 MB
Formato Adobe PDF
65.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/80246