This thesis is primarily concerned with the project of knowledge and preservation of Ca’ del Diavolo (House of Devil), a tower which was built in 17th century, as well as the development of the urban district of the gorge of Bellano, that is exactly where this building is placed. The special characteristic of this area like the relation between the building and its environment, and the historic, natural and industrial elements that are in this place, make the researches and the project phase, from architectural to urban scale, really interesting and passionate. The study has been developed in four phases: historical research, metric and decay survey, structural analysis, and finally the project for the recovering of the building architecture and of the environment all around it. The change of field of production of the factories located in the nearby the area, from iron and steel to silken, added to the modification of the gorge itself determined, during the ages, a changement of function of Ca’ del Diavolo. In ancient times, the gorge could be seen just from the outside of the canyon, then it became it was opened for the maintenance of the hydroelectric system of the factories, and in the end opened to tourists. These changes implied modification on the tower like the adding of decorations or the closure of some parts of the building. The strong relationship between the building and surrounding area led to the project for the recovery of the tower, that is now abandoned, and to the planning for the requalification of the whole area, respecting the direction of PGT (Local Urban Planning Scheme) and PRG (General Town Plan). The site has a touristic, historic and natural appeal the target is to open the Ca’ del Diavolo to the public and to preserve this important piece of history.

La tesi sviluppa il progetto conoscitivo e di conservazione della Ca’ del Diavolo, edificio di origine seicentesche, e il progetto di riqualificazione dell’area naturalistica dell’Orrido di Bellano in cui il manufatto si trova. I caratteri peculiari del sito, quali il nesso tra l’edificio stesso e l’ambiente circostante, e la compresenza di particolari elementi storici, naturali e industriali, hanno reso interessante lo studio e la progettazione di un intervento su diverse scale, da quella architettonica a quella paesaggistica. Lo studio si è sviluppato in quattro fasi: la ricerca storico-archivistica, il rilievo geometrico e del degrado, l’analisi strutturale e infine il progetto di recupero sia del manufatto architettonico, che del contesto in cui è inserito. Il cambiamento del settore di produzione delle fabbriche vicine, da quello siderurgico a quello serico, e le modifiche nel modo di vivere l’orrido e di raffrontarsi con lo stesso hanno condizionato, nel corso del tempo, il susseguirsi delle destinazioni d’uso della Ca’ del Diavolo. L’orrido inizialmente visibile solo dall’esterno della gola, divenne poi accessibile solo per la manutenzione dell’impianto idroelettrico, della vicina centrale, ed infine aperto al pubblico per visite turistiche. Queste trasformazioni hanno apportato a modifiche funzionali e architettoniche quali, ad esempio, l’aggiunta di elementi decorativi o la chiusura di alcune parti della Ca’ del Diavolo. Lo stretto legame tra l’edificio e il sito ha portato alla progettazione di un’ipotesi d’intervento di recupero della torre, ormai in stato di abbandono, e di fornire delle linee guida per la riqualificazione dell’intera area, accostandosi alle direttive fornite dal Piano di Governo del Territorio e dal Piano Regolatore Generale. Avendo ora il sito una vocazione turistica e di interesse storico-naturalistico, l’intento è quello di rendere visitabile ed accessibile anche la Ca’ del Diavolo in modo da protrarre nel tempo questo patrimonio.

L'Orrido di Bellano e la Ca' del Diavolo. Progetto conoscitivo e di conservazione

NEGRINI, CLIZIA;GHISOLFI, LAURA;BORSANI, FRANCESCA
2011/2012

Abstract

This thesis is primarily concerned with the project of knowledge and preservation of Ca’ del Diavolo (House of Devil), a tower which was built in 17th century, as well as the development of the urban district of the gorge of Bellano, that is exactly where this building is placed. The special characteristic of this area like the relation between the building and its environment, and the historic, natural and industrial elements that are in this place, make the researches and the project phase, from architectural to urban scale, really interesting and passionate. The study has been developed in four phases: historical research, metric and decay survey, structural analysis, and finally the project for the recovering of the building architecture and of the environment all around it. The change of field of production of the factories located in the nearby the area, from iron and steel to silken, added to the modification of the gorge itself determined, during the ages, a changement of function of Ca’ del Diavolo. In ancient times, the gorge could be seen just from the outside of the canyon, then it became it was opened for the maintenance of the hydroelectric system of the factories, and in the end opened to tourists. These changes implied modification on the tower like the adding of decorations or the closure of some parts of the building. The strong relationship between the building and surrounding area led to the project for the recovery of the tower, that is now abandoned, and to the planning for the requalification of the whole area, respecting the direction of PGT (Local Urban Planning Scheme) and PRG (General Town Plan). The site has a touristic, historic and natural appeal the target is to open the Ca’ del Diavolo to the public and to preserve this important piece of history.
ROSATI, GIAMPAOLO
CORONELLI, DARIO
ARC I - Scuola di Architettura e Società
23-apr-2013
2011/2012
La tesi sviluppa il progetto conoscitivo e di conservazione della Ca’ del Diavolo, edificio di origine seicentesche, e il progetto di riqualificazione dell’area naturalistica dell’Orrido di Bellano in cui il manufatto si trova. I caratteri peculiari del sito, quali il nesso tra l’edificio stesso e l’ambiente circostante, e la compresenza di particolari elementi storici, naturali e industriali, hanno reso interessante lo studio e la progettazione di un intervento su diverse scale, da quella architettonica a quella paesaggistica. Lo studio si è sviluppato in quattro fasi: la ricerca storico-archivistica, il rilievo geometrico e del degrado, l’analisi strutturale e infine il progetto di recupero sia del manufatto architettonico, che del contesto in cui è inserito. Il cambiamento del settore di produzione delle fabbriche vicine, da quello siderurgico a quello serico, e le modifiche nel modo di vivere l’orrido e di raffrontarsi con lo stesso hanno condizionato, nel corso del tempo, il susseguirsi delle destinazioni d’uso della Ca’ del Diavolo. L’orrido inizialmente visibile solo dall’esterno della gola, divenne poi accessibile solo per la manutenzione dell’impianto idroelettrico, della vicina centrale, ed infine aperto al pubblico per visite turistiche. Queste trasformazioni hanno apportato a modifiche funzionali e architettoniche quali, ad esempio, l’aggiunta di elementi decorativi o la chiusura di alcune parti della Ca’ del Diavolo. Lo stretto legame tra l’edificio e il sito ha portato alla progettazione di un’ipotesi d’intervento di recupero della torre, ormai in stato di abbandono, e di fornire delle linee guida per la riqualificazione dell’intera area, accostandosi alle direttive fornite dal Piano di Governo del Territorio e dal Piano Regolatore Generale. Avendo ora il sito una vocazione turistica e di interesse storico-naturalistico, l’intento è quello di rendere visitabile ed accessibile anche la Ca’ del Diavolo in modo da protrarre nel tempo questo patrimonio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 43.22 MB
Formato Adobe PDF
43.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 1
Dimensione 1.83 MB
Formato Adobe PDF
1.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola di rilievo 2
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: tavola di rilievo 3
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 4
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 5
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 6
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_08.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 7
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_09.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 8
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_10.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 9
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_11.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 10
Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_12.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 11
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_13.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 12
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_14.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 13
Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_15.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 14
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_16.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di rilievo 15
Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_17.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_18.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 3.77 MB
Formato Adobe PDF
3.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_19.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 3.49 MB
Formato Adobe PDF
3.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Borsani_Ghisolfi_Negrini_20.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/80297