Autore/i |
BERTOLA, ROBERTA COCCAGLIO, IVONNE |
Relatore | CALIARI, PIER FEDERICO MAURO |
Correlatore/i |
CONFORTI, PAOLO GHIRARDINI, SARA |
Scuola / Dip. | ARC I - Scuola di Architettura e Società |
Data | 23-apr-2013 |
Anno accademico | 2012/2013 |
Titolo della tesi | M-TOP. Museum theatre of peninsula. Musealizzazione delle Grotte di Catullo a Sirmione |
Abstract in italiano | Il nostro progetto si colloca all’interno dell’area archeologica delle “Grotte di Catullo” a Sirmione sul lago di Garda. Il luogo è paesaggisticamente suggestivo per la presenza dei resti di una grande villa romana collocata all’estremità settentrionale della penisola di Sirmione circondata su tre lati dalle bellissime scenografie del lago. L’intervento punta a evidenzare e dare una maggiore leggibilità a tutti i diversi layer storici che convivono nel sito. Allo stesso tempo, l’eterogeneità dei resti archeologici ci ha spinto a operare su due fronti - operare per un intervento di riorganizzazione degli spazi all’aperto con percorsi adeguati al fine di poter visitare quello che può essere definito il parco archeologico; - realizzare una serie di spazi idonei all’esposizione della collezione. In entrambi i casi siamo partite dalla considerazione che un sito archeologico è esso stesso un reperto e in quanto tale è necessario porre l’attenzione sull’intero sistema reperto-ambiente; è così che il nostro intervento tenta di ricucire l’emergenza monumentale con lo spazio armonico della natura caratteristica della penisola di Sirmione. |
Tipo di documento | Tesi di laurea Magistrale |
Appare nelle tipologie: | Tesi di laurea Magistrale |
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
2013_04_Bertola_Coccaglio_01.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
Tavola 1 | 22.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2013_04_Bertola_Coccaglio_02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
28.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
6.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_04.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
12.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_05.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
35.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_06.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
44.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_07.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
32.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_08.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
25.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_09.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
46.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_10.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
15.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_11.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
20.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_12.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
4.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_13.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
5.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
2013_04_Bertola_Coccaglio_14.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
4.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
tesi da caricare.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
Testo tesi | 1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
http://hdl.handle.net/10589/80345