Analogous to the human brain, architecture and urbanism are in need of recalling and reconsidering tracing memories some times. The case of revisiting past episodes particularly occurs when the status of a given system has deteriorated to such an extent that no efficiency is being expected and that no modern necessities are being provided. In order to implement sustainable solutions to these challenges, any deficiencies in the construction of pre-existing work have to be remedied using modifications and transformations. The objective of this Master’s Thesis is to propose a new sustainable public transportation system in Cyprus, where there is only minimal public transport available, through the rethinking of earlier concepts and methodologies of work in the context of architecture and urban planning. To fulfil this aim, various studies and analyses on the revitalization and retransmission of the Cyprus Government Railways (CGR), a memorial railway network that existed from 1905 to 1951, were conducted. The first analysis involved identification of the creation strategies, the structural character, and the environmental and social impacts of the CGR. Next, the socio-economic and environmental impacts of the current road transportation system on the island of Cyprus and a present-day study of public transportation in North Cyprus were analysed. These analyses showed that the CGR, in the very particular circumstances of its time, had been a very successful example of public transportation in terms of environmental and social indicators. They also showed that it was entirely due to financial reasons caused by global forces, such as industrialisation and World Wars I and II that the CGR had been closed down. Another key finding was that today’s road transportation is threatening the environment and the lives of people as Cyprus continues to develop. Taking into consideration all these data, a new idea for public transportation, which emphasizes the role of nature and humans in the shift towards a sustainable geography and a sustainable economy, was embodied. This idea was named CypRail and was specifically developed so as to work well in the case of a reunited Cyprus.

Come avviene con i ragionamenti, l’architettura e l’urbanistica hanno a volte bisogno di ricordare e ripensare i progetti del passato. La necessità di rivisitare episodi passati nasce in particolare quando lo stato di un dato sistema è deteriorato al punto che non è più efficiente e necessita di modernizzazione e, per attuare soluzioni sostenibili, le eventuali carenze dell’esistente devono essere risolte con modifiche e trasformazioni. L'obiettivo di questa tesi magistrale è proporre un nuovo sistema sostenibile di mobilità pubblica a Cipro, dove esiste solo un livello minimo di trasporto pubblico, attraverso il ripensamento di progetti e di strategie strutturali precedenti nell’ambito dell’architettura e in quello della pianificazione. Per raggiungere questo scopo, sono stati condotti vari studi e analisi sul rilancio e la riattivazione delle Ferrovie del governo cipriota (CGR), una rete ferroviaria storica in attività dal 1905 al 1951. La prima analisi ha coinvolto l’identificazione delle strategie di progetto, il carattere strutturale e gli impatti ambientali e sociali della CGR. Successivamente, sono stati analizzati gli impatti socio-economici e ambientali sull'isola di Cipro del sistema di trasporto su gomma e l’attuale trasporto pubblico a Cipro Nord. Queste analisi hanno mostrato che la CGR, nelle circostanze molto particolari del suo tempo, era stata un esempio di grande successo di trasporto pubblico, in termini di indicatori ambientali e sociali. Essi hanno inoltre dimostrato che la chiusura della GCR era stata causata da motivi finanziari derivanti da forze globali, come l’industrializzazione e la I e II Guerra Mondiale. Un altro studio, in fase di sviluppo, documenta quanto l’attuale trasporto su strada stia minacciando l'ambiente e la vita delle persone a Cipro. Prendendo in considerazione tutti questi dati, è stata sviluppata una nuova idea di trasporto pubblico su ferro, che sottolinea il ruolo della natura e degli esseri umani nel passaggio verso una geografia ed un'economia sostenibile. Questa idea è stata nominata CypRail ed è stata specificamente sviluppata in modo essere pronta per una Cipro riunificata.

CypRail : revitalisation and retransmission of the Cyprus railways

BULUCH, ZIYA
2012/2013

Abstract

Analogous to the human brain, architecture and urbanism are in need of recalling and reconsidering tracing memories some times. The case of revisiting past episodes particularly occurs when the status of a given system has deteriorated to such an extent that no efficiency is being expected and that no modern necessities are being provided. In order to implement sustainable solutions to these challenges, any deficiencies in the construction of pre-existing work have to be remedied using modifications and transformations. The objective of this Master’s Thesis is to propose a new sustainable public transportation system in Cyprus, where there is only minimal public transport available, through the rethinking of earlier concepts and methodologies of work in the context of architecture and urban planning. To fulfil this aim, various studies and analyses on the revitalization and retransmission of the Cyprus Government Railways (CGR), a memorial railway network that existed from 1905 to 1951, were conducted. The first analysis involved identification of the creation strategies, the structural character, and the environmental and social impacts of the CGR. Next, the socio-economic and environmental impacts of the current road transportation system on the island of Cyprus and a present-day study of public transportation in North Cyprus were analysed. These analyses showed that the CGR, in the very particular circumstances of its time, had been a very successful example of public transportation in terms of environmental and social indicators. They also showed that it was entirely due to financial reasons caused by global forces, such as industrialisation and World Wars I and II that the CGR had been closed down. Another key finding was that today’s road transportation is threatening the environment and the lives of people as Cyprus continues to develop. Taking into consideration all these data, a new idea for public transportation, which emphasizes the role of nature and humans in the shift towards a sustainable geography and a sustainable economy, was embodied. This idea was named CypRail and was specifically developed so as to work well in the case of a reunited Cyprus.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
23-apr-2013
2012/2013
Come avviene con i ragionamenti, l’architettura e l’urbanistica hanno a volte bisogno di ricordare e ripensare i progetti del passato. La necessità di rivisitare episodi passati nasce in particolare quando lo stato di un dato sistema è deteriorato al punto che non è più efficiente e necessita di modernizzazione e, per attuare soluzioni sostenibili, le eventuali carenze dell’esistente devono essere risolte con modifiche e trasformazioni. L'obiettivo di questa tesi magistrale è proporre un nuovo sistema sostenibile di mobilità pubblica a Cipro, dove esiste solo un livello minimo di trasporto pubblico, attraverso il ripensamento di progetti e di strategie strutturali precedenti nell’ambito dell’architettura e in quello della pianificazione. Per raggiungere questo scopo, sono stati condotti vari studi e analisi sul rilancio e la riattivazione delle Ferrovie del governo cipriota (CGR), una rete ferroviaria storica in attività dal 1905 al 1951. La prima analisi ha coinvolto l’identificazione delle strategie di progetto, il carattere strutturale e gli impatti ambientali e sociali della CGR. Successivamente, sono stati analizzati gli impatti socio-economici e ambientali sull'isola di Cipro del sistema di trasporto su gomma e l’attuale trasporto pubblico a Cipro Nord. Queste analisi hanno mostrato che la CGR, nelle circostanze molto particolari del suo tempo, era stata un esempio di grande successo di trasporto pubblico, in termini di indicatori ambientali e sociali. Essi hanno inoltre dimostrato che la chiusura della GCR era stata causata da motivi finanziari derivanti da forze globali, come l’industrializzazione e la I e II Guerra Mondiale. Un altro studio, in fase di sviluppo, documenta quanto l’attuale trasporto su strada stia minacciando l'ambiente e la vita delle persone a Cipro. Prendendo in considerazione tutti questi dati, è stata sviluppata una nuova idea di trasporto pubblico su ferro, che sottolinea il ruolo della natura e degli esseri umani nel passaggio verso una geografia ed un'economia sostenibile. Questa idea è stata nominata CypRail ed è stata specificamente sviluppata in modo essere pronta per una Cipro riunificata.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Buluch_Ziya_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 24.03 MB
Formato Adobe PDF
24.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 1
Dimensione 78.28 MB
Formato Adobe PDF
78.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 4
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 5
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 6
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 8
Dimensione 4.49 MB
Formato Adobe PDF
4.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 7
Dimensione 1.84 MB
Formato Adobe PDF
1.84 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 9
Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 3
Dimensione 5.03 MB
Formato Adobe PDF
5.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_04_Buluch_Ziya_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawing 2
Dimensione 27.28 MB
Formato Adobe PDF
27.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/80376