Il progetto di tesi affronta la tematica di un centro di ricerca per l’innovazione e lo sviluppo di coltivazioni in serra sulla costa Andalusa in Spagna. L’idea di sviluppare questo tema progettuale, nata da una esperienza di studio all’estero e successivamente sviluppata all’interno del Laboratorio di Sistemi Costruttivi, si fonda sull’importanza paesaggistica, economica e sociale che l’attività di coltivazione in serra riveste nell’area litoranea compresa tra le città di Motril e Almeria che ,occupata per ben 30.000 ettari da queste coltivazioni, costituisce il più grande bacino serricolo al mondo. Partendo dall'analisi critica di questo vastissimo territorio si è deciso di concentrare l’attenzione sul Campo de Nijar, area di recente sviluppo in cui vengono applicate le tecnologie agricole più all'avanguardia. L’area di progetto denominata Venta del Moral , scollegata dalle dinamiche di occupazione intensiva del territorio, si trova sulla pendenza della Sierra retrostante il Campo de Nijar, totalmente inserita nel paesaggio. Ci si è dovuti confrontare con il problema del forte pendio su cui si inserisce il progetto: il tema del dislivello e dei terrazzamenti, oltre alla presenza di due piccoli edifici in rovina legati all’attivita pastorale risalenti ai primi del '900 hanno avuto un ruolo fondamentale nel decidere le varie quote su cui le numerose parti dell’insediamento si dovessero posizionare. Dalla strada che un tempo collegava Granada ad Almeria, percorso sinuoso tangente all’area che segna l’ingresso al sito, il progetto si estende gradatamente verso l'alto fino a raggiungere la quota del centro di ricerca Oltre alla parte dedicata ad attività sperimentali il progetto si compone anche di una parte costituita di residenze temporanee per ricercatori o studenti e di strutture atte allo svolgimento di convegni e workshop. Notevole studio dei dettagli e degli spazi è stato ricercato in questo progetto, perseguendo una architettura ben bilanciata per la quale sono state approfondite anche tematiche inerenti l'ambito tecnologico, quali il sistema costruttivo strutturale e i materiali.

Progettazione di un centro di ricerca per l'innovazione e lo sviluppo di coltivazioni in serra nell'entroterra andaluso

BRESCIANI, PAOLO
2011/2012

Abstract

Il progetto di tesi affronta la tematica di un centro di ricerca per l’innovazione e lo sviluppo di coltivazioni in serra sulla costa Andalusa in Spagna. L’idea di sviluppare questo tema progettuale, nata da una esperienza di studio all’estero e successivamente sviluppata all’interno del Laboratorio di Sistemi Costruttivi, si fonda sull’importanza paesaggistica, economica e sociale che l’attività di coltivazione in serra riveste nell’area litoranea compresa tra le città di Motril e Almeria che ,occupata per ben 30.000 ettari da queste coltivazioni, costituisce il più grande bacino serricolo al mondo. Partendo dall'analisi critica di questo vastissimo territorio si è deciso di concentrare l’attenzione sul Campo de Nijar, area di recente sviluppo in cui vengono applicate le tecnologie agricole più all'avanguardia. L’area di progetto denominata Venta del Moral , scollegata dalle dinamiche di occupazione intensiva del territorio, si trova sulla pendenza della Sierra retrostante il Campo de Nijar, totalmente inserita nel paesaggio. Ci si è dovuti confrontare con il problema del forte pendio su cui si inserisce il progetto: il tema del dislivello e dei terrazzamenti, oltre alla presenza di due piccoli edifici in rovina legati all’attivita pastorale risalenti ai primi del '900 hanno avuto un ruolo fondamentale nel decidere le varie quote su cui le numerose parti dell’insediamento si dovessero posizionare. Dalla strada che un tempo collegava Granada ad Almeria, percorso sinuoso tangente all’area che segna l’ingresso al sito, il progetto si estende gradatamente verso l'alto fino a raggiungere la quota del centro di ricerca Oltre alla parte dedicata ad attività sperimentali il progetto si compone anche di una parte costituita di residenze temporanee per ricercatori o studenti e di strutture atte allo svolgimento di convegni e workshop. Notevole studio dei dettagli e degli spazi è stato ricercato in questo progetto, perseguendo una architettura ben bilanciata per la quale sono state approfondite anche tematiche inerenti l'ambito tecnologico, quali il sistema costruttivo strutturale e i materiali.
UBOLDI, PAOLO
GAUDIMUNDO, STEFANO
ARC II - Scuola di Architettura Civile
22-apr-2013
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
testo della tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 199.27 kB
Formato Adobe PDF
199.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Bresciani_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 5.98 MB
Formato Adobe PDF
5.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Bresciani_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 15.49 MB
Formato Adobe PDF
15.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Bresciani_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 24.73 MB
Formato Adobe PDF
24.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Bresciani_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 17.04 MB
Formato Adobe PDF
17.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Bresciani_05.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 12.78 MB
Formato Adobe PDF
12.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Bresciani_06.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 9.58 MB
Formato Adobe PDF
9.58 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Bresciani_07.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 8.29 MB
Formato Adobe PDF
8.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/80401