Il progetto di masterplan vuole sollecitare un uso sociale della città, le piante nate dalla vittoria del movimento della proprietà privata non possono far altro che registrare ed esortare ad un uso fondiario del territorio e ad un uso immobiliare dell'architettura. Una pianta come la nostra è la pianta di una città latente da portare a compimento abitandola realmente: la configurazione di una macchina per l'ospitalità. Tutto sembra disporsi per offrirci inaspettate emozioni spaziali; la limpidezza dei segni e la fluidità dei tragitti possibili è capace di produrre il bisogno delle visitazioni, di alimentare il desiderio e prefigurarne il godimento, di scuotere l'indifferenza e la noia della prevedibilità invitandoci ad entrare nei corpi cavi delle masse edilizie per comporre liberamente percorsi del tutto singolari, sempre nuovi e personali, epperò mai privati e riservati. In questi anni le porosità naturali dell'architettura vengono cementate e trasformano l'isolato in una massa levigata che lascia in strada tutti coloro che non sono riconosciuti innocenti e innocui dalle portinerie, dalle citofonie, o da tutte le altre combinazioni di sicurezza richieste per la vita segregativa negli alloggiamenti domestici o nei lager di travaglio salariale. Così, per quanto articolato, l'isolato potrà sempre venire ricondotto al tipo "compatto", simile in tutto a quelli costituiti da un unico fabbricato, che consentono soltanto una percorrenza pubblica esterna, perimetrale e risicata ai bordi della strada. L'esperienza della città diventa un semplice star per via. Il passo e l'incedere viene soppiantato dallo scorrere sbrigativo. Allora noi cerchiamo di articolare questo macro isolato. Tre linee rispettose verso la città lo tagliano e progettano quanti più percorsi e movimenti possono scaturirne e l'abbassamento di quota accompagnato da lievi pendenze descrive la sfera propriamente privata del campus ma comunque percorribile dalla comunità perché mai circoscritta interamente. Un progetto che vuole essere uno proposta in cui coesiste la possibilità di una fruizione pubblica anche degli spazi più legati alla struttura universitaria, in questo senso la proposta di creare livelli differenti di quota, sempre comunque tra loro collegati, ha il significato di non imporre, obbligare percorsi prestabiliti, ma bensì di accompagnare, rendere possibili accessi alle diverse funzioni universitarie

Campus urbano. Concorso di progettazione del nuovo complesso edilizio dell' università Luigi Bocconi a Milano, area ex centrale del latte. School of management, scuola di direzione aziendale SDA Bocconi

LORENZELLI, FEDERICO
2011/2012

Abstract

Il progetto di masterplan vuole sollecitare un uso sociale della città, le piante nate dalla vittoria del movimento della proprietà privata non possono far altro che registrare ed esortare ad un uso fondiario del territorio e ad un uso immobiliare dell'architettura. Una pianta come la nostra è la pianta di una città latente da portare a compimento abitandola realmente: la configurazione di una macchina per l'ospitalità. Tutto sembra disporsi per offrirci inaspettate emozioni spaziali; la limpidezza dei segni e la fluidità dei tragitti possibili è capace di produrre il bisogno delle visitazioni, di alimentare il desiderio e prefigurarne il godimento, di scuotere l'indifferenza e la noia della prevedibilità invitandoci ad entrare nei corpi cavi delle masse edilizie per comporre liberamente percorsi del tutto singolari, sempre nuovi e personali, epperò mai privati e riservati. In questi anni le porosità naturali dell'architettura vengono cementate e trasformano l'isolato in una massa levigata che lascia in strada tutti coloro che non sono riconosciuti innocenti e innocui dalle portinerie, dalle citofonie, o da tutte le altre combinazioni di sicurezza richieste per la vita segregativa negli alloggiamenti domestici o nei lager di travaglio salariale. Così, per quanto articolato, l'isolato potrà sempre venire ricondotto al tipo "compatto", simile in tutto a quelli costituiti da un unico fabbricato, che consentono soltanto una percorrenza pubblica esterna, perimetrale e risicata ai bordi della strada. L'esperienza della città diventa un semplice star per via. Il passo e l'incedere viene soppiantato dallo scorrere sbrigativo. Allora noi cerchiamo di articolare questo macro isolato. Tre linee rispettose verso la città lo tagliano e progettano quanti più percorsi e movimenti possono scaturirne e l'abbassamento di quota accompagnato da lievi pendenze descrive la sfera propriamente privata del campus ma comunque percorribile dalla comunità perché mai circoscritta interamente. Un progetto che vuole essere uno proposta in cui coesiste la possibilità di una fruizione pubblica anche degli spazi più legati alla struttura universitaria, in questo senso la proposta di creare livelli differenti di quota, sempre comunque tra loro collegati, ha il significato di non imporre, obbligare percorsi prestabiliti, ma bensì di accompagnare, rendere possibili accessi alle diverse funzioni universitarie
ARC II - Scuola di Architettura Civile
22-apr-2013
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
FEDERICO_LORENZELLI MATRICOLA 755409 RELAZIONE DI TESI POLITECNICO DI MILANO.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della Tesi - Relazione
Dimensione 480.5 kB
Formato Adobe PDF
480.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
00b_STRISCIATA.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 00b
Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
00c_MASTER 1000.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 00c
Dimensione 522.9 kB
Formato Adobe PDF
522.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
00d_MASTER 500.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 00c
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
01 SCHEMI.PDF

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 483.84 kB
Formato Adobe PDF
483.84 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
02 PIANO INTERRATO_ottimizzato.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 2.8 MB
Formato Adobe PDF
2.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
03 PIANO TERRA_ottimizzata.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 4.69 MB
Formato Adobe PDF
4.69 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
04 PIANO 1_ottimizzato.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
05 PIANO 1.2_ottimizzata.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
06 PIANO 2_ottimizzata.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
07 PIANO 2.2_ottimizzata.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
08 PIANO 3_ottimizzata.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
09 PIANO 4.1_ottimizzata.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
10 PIANO 4.2.PDF

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 792.81 kB
Formato Adobe PDF
792.81 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
11 STRUTTURE_ottimizzata.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione 1.93 MB
Formato Adobe PDF
1.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
12 STRUTTURE.PDF

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione 555.07 kB
Formato Adobe PDF
555.07 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
13 STRUTTURE-CARPENTERIA.PDF

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 13
Dimensione 559.49 kB
Formato Adobe PDF
559.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
14 particolare tecno.PDF

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 14
Dimensione 248.26 kB
Formato Adobe PDF
248.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
15 IMPIANTI.PDF

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 15
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/80407