La tesi si compone di due momenti: un tema di progetto, ovvero la costruzione di un Centro di Ricerca Sperimentale ad Indirizzo Agrario sul Ticino; e il suo scopo che è stato il vero elemento propulsore di tutto l’atto progettuale. L’individuazione stessa dell’area di progetto è stata determinata dalla volontà di sottolineare come l’ordine implicito della Valle del Ticino ad oggi si stia perdendo, risultando ogni giorno sempre meno riconoscibile. Il luogo da noi scelto, infatti, coincide con una piccola frazione di Varallo Pombia, Cascinetta, le cui contenute dimensioni permettono di percepire con facilità l’assenza d’ordine, l’allontanamento dalla regola che determina la “città Ticino”. Scopo della tesi è quindi trovare una modalità di progetto in grado di imparare da ciò che la storia insegna ma, al tempo stesso, di ridare ordine ad un caos che ogni giorno di più allontana da ciò che è stato. Da qui la volontà di introdurre, in una condizione disgregata, un elemento ordinatore: la piazza, luogo che da sempre ha caratterizzato gli insediamenti lungo il fiume nel loro rapporto con il Ticino. Altro elemento di progetto derivante dalla “storia del fiume” è la presenza di un avamposto sull’acqua: una sorta di testa di ponte del paese, che accentua l’orientarsi del sistema verso il Ticino e il suo puntare alla sponda opposta, andando come a ricreare, con la città di Coarezza, un richiamo all’antico sistema a specchio longobardo. Il progetto si inserisce quindi in quell’alternanza tra il continuo (determinato dalla maglia della centuriazione o dalla presenza del fiume stesso) e il discreto (il sistema delle ville, le cascine, i borghi rurali, le fortificazioni dei Galli e dei Longobardi) che nei secoli ha costruito le sponde del fiume e ha definito quella regola in grado di identificare un sistema uniforme composto da elementi che rispondono contemporaneamente ad un ordine generale e alle specificità del luogo. Il progetto, quindi, altro non è che un atto conoscitivo, un modo di svelare ciò che è già implicito nei luoghi e il cui compito sta proprio nel costruire il nuovo riaffermando il vecchio.

Cascinetta : un progetto per la valle del Ticino

PAOLETTI, VERONICA;MONGELLI, VALENTINA
2012/2013

Abstract

La tesi si compone di due momenti: un tema di progetto, ovvero la costruzione di un Centro di Ricerca Sperimentale ad Indirizzo Agrario sul Ticino; e il suo scopo che è stato il vero elemento propulsore di tutto l’atto progettuale. L’individuazione stessa dell’area di progetto è stata determinata dalla volontà di sottolineare come l’ordine implicito della Valle del Ticino ad oggi si stia perdendo, risultando ogni giorno sempre meno riconoscibile. Il luogo da noi scelto, infatti, coincide con una piccola frazione di Varallo Pombia, Cascinetta, le cui contenute dimensioni permettono di percepire con facilità l’assenza d’ordine, l’allontanamento dalla regola che determina la “città Ticino”. Scopo della tesi è quindi trovare una modalità di progetto in grado di imparare da ciò che la storia insegna ma, al tempo stesso, di ridare ordine ad un caos che ogni giorno di più allontana da ciò che è stato. Da qui la volontà di introdurre, in una condizione disgregata, un elemento ordinatore: la piazza, luogo che da sempre ha caratterizzato gli insediamenti lungo il fiume nel loro rapporto con il Ticino. Altro elemento di progetto derivante dalla “storia del fiume” è la presenza di un avamposto sull’acqua: una sorta di testa di ponte del paese, che accentua l’orientarsi del sistema verso il Ticino e il suo puntare alla sponda opposta, andando come a ricreare, con la città di Coarezza, un richiamo all’antico sistema a specchio longobardo. Il progetto si inserisce quindi in quell’alternanza tra il continuo (determinato dalla maglia della centuriazione o dalla presenza del fiume stesso) e il discreto (il sistema delle ville, le cascine, i borghi rurali, le fortificazioni dei Galli e dei Longobardi) che nei secoli ha costruito le sponde del fiume e ha definito quella regola in grado di identificare un sistema uniforme composto da elementi che rispondono contemporaneamente ad un ordine generale e alle specificità del luogo. Il progetto, quindi, altro non è che un atto conoscitivo, un modo di svelare ciò che è già implicito nei luoghi e il cui compito sta proprio nel costruire il nuovo riaffermando il vecchio.
BELLONI, FRANCESCA
ARC II - Scuola di Architettura Civile
22-apr-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Mongelli_Paoletti_01.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 35.95 MB
Formato Adobe PDF
35.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_02.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 1
Dimensione 21.35 MB
Formato Adobe PDF
21.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_03.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 2
Dimensione 18.33 MB
Formato Adobe PDF
18.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_04.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 3
Dimensione 53.52 MB
Formato Adobe PDF
53.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_05.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 4
Dimensione 36.49 MB
Formato Adobe PDF
36.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_06.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 5
Dimensione 23.89 MB
Formato Adobe PDF
23.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_07.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 6
Dimensione 24.4 MB
Formato Adobe PDF
24.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_08.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 7
Dimensione 35.66 MB
Formato Adobe PDF
35.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Mongelli_Paoletti_09.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 8
Dimensione 4.68 MB
Formato Adobe PDF
4.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/80434