Il progetto inserisce un nuovo insediamento nell’area dell’ex ospedale della caserma Perrucchetti, basato sulla condivisione di servizi e risorse a livello locale, nell’idea di realizzare un polo attrattivo per un intero settore di città. L’intervento si pone come testata nord di via Inganni, asse di connessione tra l’area oggetto di trasformazione e la stazione di San Cristoforo. L’intenzione progettuale a scala urbana è di stravolgere il concetto di asse, ripensando al sistema di spazi, che nel susseguirsi, la ridefiniscono. Via Inganni diviene un corridoio verde percorribile con mobilità alternativa che permette l’accesso alle diverse stanze tematiche (commerciali, residenziali, culturali, del loisir). Nell’area di progetto invece, sulle direttive del PGT, la nuova edificazione è limitata nella fascia lungo via Labus, mentre la parte restante dell’area è destinata a verde con inserimento di servizi pubblici. La scelta della tipologia a corte reinterpreta il tessuto esistente circostante, riproponendo la forma ‘chiusa’ come modalità di identificazione di una comunità, di individuazione di un luogo, di protezione e di appartenenza. Le quattro ampie corti, con un fronte su strada compatto, rendono fortemente riconoscibile la distinzione tra un dentro e un fuori. Gli edifici a torre invece vanno a identificare il limite sul grande vuoto verde ponendosi come “porte” che dividono due ambiti diversi, quello costruito e quello verde che si dovrà mantenere tale. Viene sperimentata la progettazione dell’abitare contemporaneo in altezza, interpretando il cambiamento sociale della popolazione e delle utenze. La scelta dei diversi tagli degli alloggi, la presenza di spazi comuni, di servizi alla residenza e mix funzionali vuole rispondere alla mutate esigenze abitative. Il progetto persegue la ricerca di un abitare di qualità, a basso costo ed energicamente efficiente, integrato con altri servizi e funzioni.

Abitare in altezza. Nuovo insediamento nell'area dell'ex ospedale a Inganni

BRIOSCHI, FRANCESCA
2011/2012

Abstract

Il progetto inserisce un nuovo insediamento nell’area dell’ex ospedale della caserma Perrucchetti, basato sulla condivisione di servizi e risorse a livello locale, nell’idea di realizzare un polo attrattivo per un intero settore di città. L’intervento si pone come testata nord di via Inganni, asse di connessione tra l’area oggetto di trasformazione e la stazione di San Cristoforo. L’intenzione progettuale a scala urbana è di stravolgere il concetto di asse, ripensando al sistema di spazi, che nel susseguirsi, la ridefiniscono. Via Inganni diviene un corridoio verde percorribile con mobilità alternativa che permette l’accesso alle diverse stanze tematiche (commerciali, residenziali, culturali, del loisir). Nell’area di progetto invece, sulle direttive del PGT, la nuova edificazione è limitata nella fascia lungo via Labus, mentre la parte restante dell’area è destinata a verde con inserimento di servizi pubblici. La scelta della tipologia a corte reinterpreta il tessuto esistente circostante, riproponendo la forma ‘chiusa’ come modalità di identificazione di una comunità, di individuazione di un luogo, di protezione e di appartenenza. Le quattro ampie corti, con un fronte su strada compatto, rendono fortemente riconoscibile la distinzione tra un dentro e un fuori. Gli edifici a torre invece vanno a identificare il limite sul grande vuoto verde ponendosi come “porte” che dividono due ambiti diversi, quello costruito e quello verde che si dovrà mantenere tale. Viene sperimentata la progettazione dell’abitare contemporaneo in altezza, interpretando il cambiamento sociale della popolazione e delle utenze. La scelta dei diversi tagli degli alloggi, la presenza di spazi comuni, di servizi alla residenza e mix funzionali vuole rispondere alla mutate esigenze abitative. Il progetto persegue la ricerca di un abitare di qualità, a basso costo ed energicamente efficiente, integrato con altri servizi e funzioni.
ARC II - Scuola di Architettura Civile
22-apr-2013
2011/2012
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Brioschi_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 1
Dimensione 3.44 MB
Formato Adobe PDF
3.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 2
Dimensione 8.5 MB
Formato Adobe PDF
8.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 3
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 4
Dimensione 7.03 MB
Formato Adobe PDF
7.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 5
Dimensione 9.36 MB
Formato Adobe PDF
9.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 6
Dimensione 3.63 MB
Formato Adobe PDF
3.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 7
Dimensione 4.91 MB
Formato Adobe PDF
4.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 8
Dimensione 8.75 MB
Formato Adobe PDF
8.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_10.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 9
Dimensione 3.93 MB
Formato Adobe PDF
3.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_11.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 10
Dimensione 3.16 MB
Formato Adobe PDF
3.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_12.pdf

solo utenti autorizzati dal 08/04/2014

Descrizione: tavola 11
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_04_Brioschi_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2014

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 71.13 kB
Formato Adobe PDF
71.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/80435