The aim of the research is to examine the housing request expressed by the young population and the answers set in Milan. The first chapter introduces the theoretical bases, entwining the theory of the social vulnerability and the housing demand of the new generations. Job insecurity, accessing to education, social mobility, starting a family are only some of the factors determining the capacity of the subjects of building their own walk of life. In this framework the housing problem is an element that strongly influences the life of young people and their transition to adulthood. The second chapter illustrates the situation of Milan, recomposed through the examination of some relevant data and a series of interviews with young people between 20 and 35 years old. The third chapter analyses some housing projects directing to young profiles, gathering them in six families in order to highlight common themes and visions about the housing problem for the young people. In the fourth chapter , in the end, it emerges how the projects have implemented and, partially, anticipated needs and trends, starting a new field of experimentation for the housing policies. The housing projects for young people can be the key points of a more extensive project of urban regeneration and demographic rebalancing, decisive factors for a really competitive and attractive city also on a global scale.

La ricerca ha l’obiettivo di indagare la domanda abitativa espressa dalla popolazione giovane e le risposte attivate a Milano. Il primo capitolo introduce i temi alla base della ricerca, intrecciando la teoria della vulnerabilità sociale con le problematiche dell’acceso all’abitazione per le nuove generazioni. Precarietà lavorativa, accesso all’istruzione, opportunità di mobilità, costituzione di una famiglia, accesso alla casa, sono alcuni dei fattori che determinano la capacità dei soggetti di costruire un proprio percorso di vita. All’interno di questo quadro, la questione abitativa è un elemento che segna in modo problematico la vita dei giovani e la transizione all’età adulta. Nel secondo capitolo sulla traccia delle considerazioni precedenti si ricomporre il quadro milanese attraverso il commento di alcuni dati rilevanti e una serie di interviste a giovani tra i 20 e i 35 anni. Il terzo capitolo analizza alcuni progetti che si rivolgono ai profili dei giovani. I casi individuati sono raccolti in sei famiglie che rileggono questo specifico segmento dell’offerta al fine di evidenziare temi e visioni forti rispetto alla problematica dell’accesso alla casa per i giovani. Nel quarto capitolo, infine, emerge come i progetti risultano aver recepito e in parte anticipato esigenze e tendenze aprendo un campo di sperimentazione nuovo per le politiche abitative. I progetti abitativi rivolti ai giovani possono così essere i cardini di un progetto di rigenerazione urbana e riequilibrio demografico, oltre che primi segnali di una politica di accoglienza dei flussi globali, fattori determinante per una città realmente competitiva e attrattiva, anche su scala globale.

Percorsi in cerca di casa. Profili, pratiche e progetti dell'abitare giovane a Milano

RANZINI, ALICE LOREDANA
2012/2013

Abstract

The aim of the research is to examine the housing request expressed by the young population and the answers set in Milan. The first chapter introduces the theoretical bases, entwining the theory of the social vulnerability and the housing demand of the new generations. Job insecurity, accessing to education, social mobility, starting a family are only some of the factors determining the capacity of the subjects of building their own walk of life. In this framework the housing problem is an element that strongly influences the life of young people and their transition to adulthood. The second chapter illustrates the situation of Milan, recomposed through the examination of some relevant data and a series of interviews with young people between 20 and 35 years old. The third chapter analyses some housing projects directing to young profiles, gathering them in six families in order to highlight common themes and visions about the housing problem for the young people. In the fourth chapter , in the end, it emerges how the projects have implemented and, partially, anticipated needs and trends, starting a new field of experimentation for the housing policies. The housing projects for young people can be the key points of a more extensive project of urban regeneration and demographic rebalancing, decisive factors for a really competitive and attractive city also on a global scale.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
22-lug-2013
2012/2013
La ricerca ha l’obiettivo di indagare la domanda abitativa espressa dalla popolazione giovane e le risposte attivate a Milano. Il primo capitolo introduce i temi alla base della ricerca, intrecciando la teoria della vulnerabilità sociale con le problematiche dell’acceso all’abitazione per le nuove generazioni. Precarietà lavorativa, accesso all’istruzione, opportunità di mobilità, costituzione di una famiglia, accesso alla casa, sono alcuni dei fattori che determinano la capacità dei soggetti di costruire un proprio percorso di vita. All’interno di questo quadro, la questione abitativa è un elemento che segna in modo problematico la vita dei giovani e la transizione all’età adulta. Nel secondo capitolo sulla traccia delle considerazioni precedenti si ricomporre il quadro milanese attraverso il commento di alcuni dati rilevanti e una serie di interviste a giovani tra i 20 e i 35 anni. Il terzo capitolo analizza alcuni progetti che si rivolgono ai profili dei giovani. I casi individuati sono raccolti in sei famiglie che rileggono questo specifico segmento dell’offerta al fine di evidenziare temi e visioni forti rispetto alla problematica dell’accesso alla casa per i giovani. Nel quarto capitolo, infine, emerge come i progetti risultano aver recepito e in parte anticipato esigenze e tendenze aprendo un campo di sperimentazione nuovo per le politiche abitative. I progetti abitativi rivolti ai giovani possono così essere i cardini di un progetto di rigenerazione urbana e riequilibrio demografico, oltre che primi segnali di una politica di accoglienza dei flussi globali, fattori determinante per una città realmente competitiva e attrattiva, anche su scala globale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_07_Ranzini_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 29.57 MB
Formato Adobe PDF
29.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2013_07_Ranzini_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole
Dimensione 16.51 MB
Formato Adobe PDF
16.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/81693