Sulla scia del grande evento a cui la città di Milano si sta preparando per il 2015, l'Expò, il progetto di tesi lavora sull'area di Milano compresa tra la stazione ferroviaria di Porta Genova e la Darsena antica, zona sud-ovest della metropoli. A cavallo tra la parte storica della città, la Darsena, e un' area in forte metamorfosi e crescita, Porta Genova-Tortona, il progetto si sviluppa principalmente sull'asse di Porta Genova-Parco Solari. Il disegno da parte del Comune della dismissione dell'attuale tratta ferroviaria che collega la stazione di San Cristoforo alla stazione di Porta Genova è l'occasione per il ripensamento dell'area. A partire da un lavoro di lettura della città di Milano rispetto i temi di connessioni, soglie e limiti, il progetto sviluppa un parco lineare con tema principale quello delle linee di flusso, linee che si "addensano" in punti precisi, via Bergognone, Porta Genova e Parco Solari, dove sorgono degli edifici. Altro tema è quello dell'acqua, con la creazione di un' ulteriore "Darsena" in Porta Genova, andando così a creare un doppio sistema di acqua rispetto alla Darsena antica. Gli edifici sono adibiti ad ateliers della moda (Bergognone), spazi per la musica (Porta Genova) e spazi di esposizione (Solari).
Milano : una Darsena in più
CRUDO, MARIA LUISA
2012/2013
Abstract
Sulla scia del grande evento a cui la città di Milano si sta preparando per il 2015, l'Expò, il progetto di tesi lavora sull'area di Milano compresa tra la stazione ferroviaria di Porta Genova e la Darsena antica, zona sud-ovest della metropoli. A cavallo tra la parte storica della città, la Darsena, e un' area in forte metamorfosi e crescita, Porta Genova-Tortona, il progetto si sviluppa principalmente sull'asse di Porta Genova-Parco Solari. Il disegno da parte del Comune della dismissione dell'attuale tratta ferroviaria che collega la stazione di San Cristoforo alla stazione di Porta Genova è l'occasione per il ripensamento dell'area. A partire da un lavoro di lettura della città di Milano rispetto i temi di connessioni, soglie e limiti, il progetto sviluppa un parco lineare con tema principale quello delle linee di flusso, linee che si "addensano" in punti precisi, via Bergognone, Porta Genova e Parco Solari, dove sorgono degli edifici. Altro tema è quello dell'acqua, con la creazione di un' ulteriore "Darsena" in Porta Genova, andando così a creare un doppio sistema di acqua rispetto alla Darsena antica. Gli edifici sono adibiti ad ateliers della moda (Bergognone), spazi per la musica (Porta Genova) e spazi di esposizione (Solari).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_07_Crudo_01.pdf
non accessibile
Descrizione: Tavole progetto
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2013_07_Crudo_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo
Dimensione
60.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
60.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/81701