Autore/i | PETRALITO, MICHELANGELO |
Relatore | DEL CURTO, BARBARA |
Scuola / Dip. | ARC III - Scuola del Design |
Data | 26-lug-2013 |
Anno accademico | 2012/2013 |
Titolo della tesi | GOOD. Una linea di prodotti etnici dedicati alla Private Label di un insegna della GDO |
Abstract in italiano | Il cibo e l’atto del nutrirsi hanno da sempre un grande valore simbolico e culturale. Oggi che il tema del cibo è diventato anche un fenomeno di moda e mediatico, l’attenzione verso la tipologia di prodotti da acquistare e consumare è aumentata e la voglia di sperimentare nuovi gusti, diversi dai sapori della propria cucina, è cresciuta in maniera considerevole. Il cibo “etnico” è entrato prepotentemente nelle case degli italiani, ma il modo in cui viene comunicato e venduto non è cambiato e non si è evoluto; le insegne della GDO in Italia non hanno attuato strategie commerciali e di comunicazione idonee a soddisfare un mercato in costante crescita che diventa sempre più esigente. Questo lavoro di ricerca vuole essere un’ipotesi progettuale tesa a colmare un gap merceologico e comunicativo in un settore che ha e avrà margini di crescita da non sottovalutare. |
Abstract in inglese | Food and the act of nourishing have always had an important symbolic and cultural meaning. Today, food has become a fashion and media phenomenon, and the public pays always more and more attention to the choice of products to buy and to eat, experiencing new tastes and flavours that are different from everyday cuisine. “Ethnic food” is increasingly entering Italian homes, but its communication and the way of selling are not changing or evolving. In Italy, Mass Market stores still have not developed a visual communication based on marketing and sales strategies able to meet the requests of a constantly growing market and of a public that is becoming more and more demanding. This research is a design hypothesis that proposes to fill a gap of products and of communication in the ethnic food sector, whose present and future growth we should not underestimate. |
Tipo di documento | Tesi di laurea Magistrale |
Appare nelle tipologie: | Tesi di laurea Magistrale |
File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_07_Petralito.pdf
non accessibile |
9.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10589/81881