L’argomentazione è quel tipo di ragionamento di utilizzo quotidiano, spesso anche inconsapevole, necessario a sostenere in maniera logica degli argomenti. Molti sono i testi che ne fanno uso con l’obiettivo di proporre e giustificare un’asserzione, distinguendosi dalle opere narrative e dai testi scientifici nel loro muoversi in un territorio di discussione che differisce dall’invenzione e dall’opinione personale ma non rientra ancora nella dimostrazione di fatti riscontrabili. È oggetto di questo lavoro di tesi sperimentare l’applicazione di illustrazioni a quei testi di natura argomentativa, verificando le possibilità di utilizzo e di integrazione tra i due linguaggi. Si vuole dimostrare se e come la progettazione di un apparato illustrativo possa favorire le finalità dell’argomentazione tramite le sue caratteristiche comunicative; definendo come illustrazione non una tipologia stilistica di rappresentazione ma la funzione di tutti quegli elementi visivi applicati a qualunque contenuto testuale con lo scopo di aiutarne la comprensione. Con questo obiettivo è stato svolto un lavoro sperimentale di progettazione completa su tre esempi di testi argomentativi differenti: La filosofia della composizione di Edgar Allan Poe, Il fissarsi della credenza di Charles Sanders Peirce e L’apologia di Socrate di Platone.

Illustrare l'argomento. Platone, Poe e Peirce, sperimentazione in tre saggi

MIGNECO, DARIO
2012/2013

Abstract

L’argomentazione è quel tipo di ragionamento di utilizzo quotidiano, spesso anche inconsapevole, necessario a sostenere in maniera logica degli argomenti. Molti sono i testi che ne fanno uso con l’obiettivo di proporre e giustificare un’asserzione, distinguendosi dalle opere narrative e dai testi scientifici nel loro muoversi in un territorio di discussione che differisce dall’invenzione e dall’opinione personale ma non rientra ancora nella dimostrazione di fatti riscontrabili. È oggetto di questo lavoro di tesi sperimentare l’applicazione di illustrazioni a quei testi di natura argomentativa, verificando le possibilità di utilizzo e di integrazione tra i due linguaggi. Si vuole dimostrare se e come la progettazione di un apparato illustrativo possa favorire le finalità dell’argomentazione tramite le sue caratteristiche comunicative; definendo come illustrazione non una tipologia stilistica di rappresentazione ma la funzione di tutti quegli elementi visivi applicati a qualunque contenuto testuale con lo scopo di aiutarne la comprensione. Con questo obiettivo è stato svolto un lavoro sperimentale di progettazione completa su tre esempi di testi argomentativi differenti: La filosofia della composizione di Edgar Allan Poe, Il fissarsi della credenza di Charles Sanders Peirce e L’apologia di Socrate di Platone.
ARC III - Scuola del Design
26-lug-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Migneco_Poe.pdf

non accessibile

Descrizione: Progetto 1
Dimensione 2.99 MB
Formato Adobe PDF
2.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Migneco_Peirce.pdf

non accessibile

Descrizione: Progetto 2
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Migneco_Platone.pdf

non accessibile

Descrizione: Progetto 3
Dimensione 2.75 MB
Formato Adobe PDF
2.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Migneco_Tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 527.24 kB
Formato Adobe PDF
527.24 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/81891