Transizioni nasce sul liminale tra acque e terre, governato dalle maree con il suo flusso e riflusso di acque salmastre, contesto di ibridazione sociale e culturale. Luogo in cui si mescolano saperi e tradizioni, in cui diviene impossibile separare passato e futuro, zona di confine in cui sorgeranno nuovi modelli e paradigmi; dove la creatività inscenerà la sua danza. Ambiente, ricreazione e cultura come energie in movimento per risignificare uno spazio dimenticato, per condividere, scambiare e trasmettere recuperando la ricchezza dello spazio pubblico nella sua dimensione individuale e collettiva.
Transizioni. Ambiente cultura e ricreazione
VALTANCOLI, LINDA
2012/2013
Abstract
Transizioni nasce sul liminale tra acque e terre, governato dalle maree con il suo flusso e riflusso di acque salmastre, contesto di ibridazione sociale e culturale. Luogo in cui si mescolano saperi e tradizioni, in cui diviene impossibile separare passato e futuro, zona di confine in cui sorgeranno nuovi modelli e paradigmi; dove la creatività inscenerà la sua danza. Ambiente, ricreazione e cultura come energie in movimento per risignificare uno spazio dimenticato, per condividere, scambiare e trasmettere recuperando la ricchezza dello spazio pubblico nella sua dimensione individuale e collettiva.File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_07-Valtancoli.pdf
Open Access dal 12/07/2014
Descrizione: testo della tesi
Dimensione
19.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/10589/81982