Is it possible to approach Shakespeare as a contemporary without distorting those historical values which, however, can not ignore the reading of a poem? It is not only possible, said Jean Kott, but this is the only way to understand the great Elizabethan playwright. The originality of interpretation goes through this profound intuition: the man, crushed into gear in history, finds his own human dimension, the dimension of intelligence, questioning the meaning of life and destiny.The cinema and the Shakespearean principle had already signed an indissoluble partnership in the years of the silent era. With the advent of sound, the report had to contend with the first real challenge: the transcription of words in the new language until then called to the stage, starting the search for forms of expression that would reflect the fastmoving,complex and contradictory nature of life , flowing prose and in verse of Shakespeare. If the approach to the movies of his plays, after the turbulent passage through the Eighteenth and Nineteenth centuries, it was only natural then it must be the ability of the Twentieth century to open up to the experience of Shakespeare, subtle exploration of the human condition depicted with great poetry as the “great theater of the world.” All Shakespearean characters and not just the big players of the tragedies, have settled easily into the cinema, in contexts aesthetic, cultural, social and political very different. Even the most obvious betrayals more casual and updates of the texts did not prevent the original strength of the great figures and great conflicts to emerge and express themselves.The theme of the thesis is to analyze the film aesthetics of Shakespeare’s plays in the history of cinema, with particular attention to the famous tragedy of Romeo and Juliet. Starting from the very beginning of the century approaches, we will try to explore how directors, set designers and production designer, have been able to stage Shakespeare’s plays according to its own authentic and sometimes singular sensibility. We will consider all those movies with their powerful and figurative aesthetic have been able to give a strong and indissoluble image in the relationship between prose and staging. Analyzing especially directors such as George Cukor, Renato Castellani, Franco Zeffirelli and Baz Luhrmann, which gave the history of cinema transpositions aesthetically sublime Elizabethan tragedy, we seek to investigate the similarities and differences that exist, analyzing how styles and techniques have been able to generate completely different works by the very strong visual impact. The path chosen touches disciplines such as art, scenography, architecture and interior design, in a microcosm in which all forms of expression seems to shrink and contaminate the other, arise where new meanings and allegorical aesthetic for a more evocative use cinematographic work.

E' possibile accostarsi a Shakespeare come a un contemporaneo senza falsare quei valori storici dai quali tuttavia non può prescindere la lettura di un testo poetico?Non è solo possibile, diceva Jean Kott, ma è questo l'unico modo di comprendere il grande drammaturgo elisabettiano. L'originalità dell'interpretazione passa attraverso questa intuizione di fondo: l'uomo, stritolato nell'ingranaggio della storia, ritrova la propria dimensione umana, la dimensione dell'intelligenza, interrogandosi sul senso della vita e del proprio destino. Il cinema e il canone shakespeariano avevano stretto un sodalizio indissolubile già negli anni del muto. Con l'avvento del sonoro il rapporto dovette misurarsi con la prima, vera sfida: la trascrizione nel nuovo linguaggio di parole fino ad allora dette sul palcoscenico, avviando la ricerca di forme espressive in grado di rispecchiare il movimento rapido,complesso e contraddittorio della vita, che scorre nella prosa e nel verso di Shakespeare. Se l'approdo al cinema dei suoi drammi, dopo il turbolento passaggio attraverso il Settecento e l'Ottocento, è stato poi assolutamente naturale lo si deve alla capacità del secolo appena trascorso di aprirsi all'esperienza shakespeariana, all'esplorazione sottile della condizione umana raffigurata con somma poesia come il “grande teatro del mondo”. Tutti i personaggi shakespeariani e non soltanto i grandi protagonisti delle tragedie, si sono ambientati facilmente nel cinema, in contesti estetici, culturali, sociali e politici molto diversi. Anche i tradimenti più vistosi e gli aggiornamenti più disinvolti dei testi non hanno impedito alla forza originaria delle grandi figure e dei grandi conflitti di emergere e di esprimersi. Il tema della tesi consiste nell’analizzare l’estetica cinematografica delle opere shakespeariane nella storia del cinema, con particolare attenzione alla celebre tragedia di Romeo e Giulietta. Partendo dai primissimi approcci di inizio secolo si cercherà di esplorare come i registi, gli scenografi e i production designer, hanno saputo mettere in scena i drammi di Shakespeare secondo una propria autentica e,talvolta singolare, sensibilità. Si considereranno tutti quei film che con il loro carico estetico e figurativo hanno saputo imprimere un’immagine forte e indissolubile nel rapporto fra prosa e messa in scena. Analizzando in particolar modo registi come George Cukor, Renato Castellani, Franco Zeffirelli e Baz Luhrmann, che hanno regalato alla storia del cinema trasposizioni esteticamente sublimi della tragedia elisabettiana, si cercheranno di indagare le analogie e le differenze che intercorrono, indagando su come stili e tecniche completamente diverse abbiano saputo generare opere dal fortissimo impatto visivo. Il percorso scelto tocca discipline quali l’arte, la scenografia, l’architettura ed il design degli interni; in un microcosmo in cui ogni forma espressiva sembra contrarsi e contaminarsi dell’altra, dove nascono nuovi significati estetici ed allegorici per una più suggestiva fruizione dell’opera cinematografica.

Visioni da Shakespeare. Analisi della messa in scena dell'opera di Romeo e Giulietta in un secolo di cinema

VECCHI, STEFANO
2012/2013

Abstract

Is it possible to approach Shakespeare as a contemporary without distorting those historical values which, however, can not ignore the reading of a poem? It is not only possible, said Jean Kott, but this is the only way to understand the great Elizabethan playwright. The originality of interpretation goes through this profound intuition: the man, crushed into gear in history, finds his own human dimension, the dimension of intelligence, questioning the meaning of life and destiny.The cinema and the Shakespearean principle had already signed an indissoluble partnership in the years of the silent era. With the advent of sound, the report had to contend with the first real challenge: the transcription of words in the new language until then called to the stage, starting the search for forms of expression that would reflect the fastmoving,complex and contradictory nature of life , flowing prose and in verse of Shakespeare. If the approach to the movies of his plays, after the turbulent passage through the Eighteenth and Nineteenth centuries, it was only natural then it must be the ability of the Twentieth century to open up to the experience of Shakespeare, subtle exploration of the human condition depicted with great poetry as the “great theater of the world.” All Shakespearean characters and not just the big players of the tragedies, have settled easily into the cinema, in contexts aesthetic, cultural, social and political very different. Even the most obvious betrayals more casual and updates of the texts did not prevent the original strength of the great figures and great conflicts to emerge and express themselves.The theme of the thesis is to analyze the film aesthetics of Shakespeare’s plays in the history of cinema, with particular attention to the famous tragedy of Romeo and Juliet. Starting from the very beginning of the century approaches, we will try to explore how directors, set designers and production designer, have been able to stage Shakespeare’s plays according to its own authentic and sometimes singular sensibility. We will consider all those movies with their powerful and figurative aesthetic have been able to give a strong and indissoluble image in the relationship between prose and staging. Analyzing especially directors such as George Cukor, Renato Castellani, Franco Zeffirelli and Baz Luhrmann, which gave the history of cinema transpositions aesthetically sublime Elizabethan tragedy, we seek to investigate the similarities and differences that exist, analyzing how styles and techniques have been able to generate completely different works by the very strong visual impact. The path chosen touches disciplines such as art, scenography, architecture and interior design, in a microcosm in which all forms of expression seems to shrink and contaminate the other, arise where new meanings and allegorical aesthetic for a more evocative use cinematographic work.
ARC III - Scuola del Design
26-lug-2013
2012/2013
E' possibile accostarsi a Shakespeare come a un contemporaneo senza falsare quei valori storici dai quali tuttavia non può prescindere la lettura di un testo poetico?Non è solo possibile, diceva Jean Kott, ma è questo l'unico modo di comprendere il grande drammaturgo elisabettiano. L'originalità dell'interpretazione passa attraverso questa intuizione di fondo: l'uomo, stritolato nell'ingranaggio della storia, ritrova la propria dimensione umana, la dimensione dell'intelligenza, interrogandosi sul senso della vita e del proprio destino. Il cinema e il canone shakespeariano avevano stretto un sodalizio indissolubile già negli anni del muto. Con l'avvento del sonoro il rapporto dovette misurarsi con la prima, vera sfida: la trascrizione nel nuovo linguaggio di parole fino ad allora dette sul palcoscenico, avviando la ricerca di forme espressive in grado di rispecchiare il movimento rapido,complesso e contraddittorio della vita, che scorre nella prosa e nel verso di Shakespeare. Se l'approdo al cinema dei suoi drammi, dopo il turbolento passaggio attraverso il Settecento e l'Ottocento, è stato poi assolutamente naturale lo si deve alla capacità del secolo appena trascorso di aprirsi all'esperienza shakespeariana, all'esplorazione sottile della condizione umana raffigurata con somma poesia come il “grande teatro del mondo”. Tutti i personaggi shakespeariani e non soltanto i grandi protagonisti delle tragedie, si sono ambientati facilmente nel cinema, in contesti estetici, culturali, sociali e politici molto diversi. Anche i tradimenti più vistosi e gli aggiornamenti più disinvolti dei testi non hanno impedito alla forza originaria delle grandi figure e dei grandi conflitti di emergere e di esprimersi. Il tema della tesi consiste nell’analizzare l’estetica cinematografica delle opere shakespeariane nella storia del cinema, con particolare attenzione alla celebre tragedia di Romeo e Giulietta. Partendo dai primissimi approcci di inizio secolo si cercherà di esplorare come i registi, gli scenografi e i production designer, hanno saputo mettere in scena i drammi di Shakespeare secondo una propria autentica e,talvolta singolare, sensibilità. Si considereranno tutti quei film che con il loro carico estetico e figurativo hanno saputo imprimere un’immagine forte e indissolubile nel rapporto fra prosa e messa in scena. Analizzando in particolar modo registi come George Cukor, Renato Castellani, Franco Zeffirelli e Baz Luhrmann, che hanno regalato alla storia del cinema trasposizioni esteticamente sublimi della tragedia elisabettiana, si cercheranno di indagare le analogie e le differenze che intercorrono, indagando su come stili e tecniche completamente diverse abbiano saputo generare opere dal fortissimo impatto visivo. Il percorso scelto tocca discipline quali l’arte, la scenografia, l’architettura ed il design degli interni; in un microcosmo in cui ogni forma espressiva sembra contrarsi e contaminarsi dell’altra, dove nascono nuovi significati estetici ed allegorici per una più suggestiva fruizione dell’opera cinematografica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_Visioni da Shakespeare_ Stefano Vecchi.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 15.07 MB
Formato Adobe PDF
15.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/82009