Eyewear research and design requires a cross-disciplinary approach, referring to both humanistic and scientific areas. Since glasses fit and decorate the face, the most important element of the human figure, they are able to communicate character, emotions and aesthetic preferences of an individual. For this reasons, the present research refers to Physiognomy and eyewear design history, highlighting the main issues and elements of the eyewear symbolical and technical evolution. The project delivers a collection of five couples of glasses inspired by the main human emotions, reinterpreting category of face shapes, contemporary make-up styling and fashion guidelines. The project regards also the lenses photochromic color: when the light is blinding they change from emerald green to black, so as to protect the eyes in every luminous intensity condition. A collection of glasses designed to enhance the value of the emotions evoked by a world seen through the emerald, a Black Emerald.

La ricerca e la progettazione all’interno del settore dell’occhialeria muovono da molteplici campi disciplinari, appartenenti sia all’ambito umanistico, sia all’ambito scientifico. Lo studio di un occhiale, sia esso da vista o da sole, passa da elementi di medicina oftalmica a contenuti di semiotica, dall’ ingegneria dei materiali al design del sistema prodotto, dalla lettura antropologica del corpo all’interpretazione psicologica dei contenuti identitari del soggetto, fino alla lettura dei significati socio-culturali dell’oggetto da parte della filosofia strutturata dei Fashion Studies. Secondo un approccio moda, attraverso l’analisi dei contenuti che caratterizzano la cultura materiale contemporanea e l’individuazione degli elementi di innovazione simbolica e culturale, un’area di intervento rilevante è quella della "progettazione" delle molteplici identità di un soggetto sempre più consapevole delle valenze simboliche, tecniche ed estetiche dell'oggetto moda. Così risulta facile affermare che l'occhiale può essere sottoposto ad interpretazioni “estreme”: perdendo la propria funzione tecnica, in favore di un aspetto assolutamente decorativo, esso diventa un accessorio totalmente integrato e complementare alla fisionomia del volto, tanto da essere, per assurdo, addirittura invisibile. Ad oggi indossare un paio di occhiali è un’ esperienza per lo più emozionale che permette di definire, ma anche di giocare con la propria immagine, nonché identità, in maniera più o meno esplicita. In quest’ottica, lo studio di una collezione offre la possibilità di progettare, attraverso linee e modelli differenti, non solo look ma immagini sociali ben distinte, collaborando alla definizione del ruolo e dell’interazione sociale di un individuo. Tale ricerca è il frutto dell’analisi storica ed estetica sia della Fisiognomica che dell’ Eyewear Design e va ad esaltare gli aspetti e gli elementi principali dell’evoluzione tecnica e simbolica dell’occhialeria mondiale. In questa direzione, il progetto propone cinque coppie di occhiali ispirati alle emozioni primarie, reinterpretate attraverso l’espressività della mimica facciale, l’estetica delle diverse tipologie di volto e il ruolo di make-up, hair-styling e fashion guidelines nella valorizzazione delle caratteristiche interessanti del viso e la correzione di ciò che viene percepito invece come difetto. La differenza fra ciascun modello riguarda nello specifico la zona cigliare, più o meno accentuata o curvata, in base alla corrispondenza espressiva della Upper Face Action Unit. Anche i materiali sono stati scelti in relazione al concept emotivo di riferimento, pertanto risultano fondamentali sia le proprietà tecniche che le caratteristiche estetiche di ciascuno, sulla base di composizioni chimiche assolutamente organiche ed eco-friendly proposte dal colosso Mazzucchelli. La scelta di proporre due modelli per ciascun momento emotivo è dovuta alla differenza di fitting che esiste tra il volto maschile e quello femminile e chiaramente alla necessità di distinguere le linee stilistiche secondo i gusti e le tendenze. Il progetto della collezione è ispirato allo smeraldo attraverso cui Nerone osservava i combattimenti nell’arena del Colosseo, perciò anche le lenti costituiscono un elemento caratteristico: poiché gli occhiali proposti sono studiati per entrambi i casi di correzione della vista e protezione solare, queste sono pensate per rispondere ad ogni tipologia di intensità luminosa. Il colore verde smeraldo, che favorisce una condizione di riposo oculare, viene ripreso e applicato alle lenti fotocromatiche che, in caso di una forte esposizione al sole, vireranno verso i toni del nero, favorendo una protezione totale ed ergonomica in qualsiasi momento della giornata. Una collezione di occhiali creata per esaltare il valore delle emozioni evocate da un mondo visto attraverso lo smeraldo, un Nero Smeraldo.

Nero smeraldo. Gli occhiali hanno carattere

CECI, EMMA
2012/2013

Abstract

Eyewear research and design requires a cross-disciplinary approach, referring to both humanistic and scientific areas. Since glasses fit and decorate the face, the most important element of the human figure, they are able to communicate character, emotions and aesthetic preferences of an individual. For this reasons, the present research refers to Physiognomy and eyewear design history, highlighting the main issues and elements of the eyewear symbolical and technical evolution. The project delivers a collection of five couples of glasses inspired by the main human emotions, reinterpreting category of face shapes, contemporary make-up styling and fashion guidelines. The project regards also the lenses photochromic color: when the light is blinding they change from emerald green to black, so as to protect the eyes in every luminous intensity condition. A collection of glasses designed to enhance the value of the emotions evoked by a world seen through the emerald, a Black Emerald.
SCORLETTI, ALESSANDRA
ARC III - Scuola del Design
26-lug-2013
2012/2013
La ricerca e la progettazione all’interno del settore dell’occhialeria muovono da molteplici campi disciplinari, appartenenti sia all’ambito umanistico, sia all’ambito scientifico. Lo studio di un occhiale, sia esso da vista o da sole, passa da elementi di medicina oftalmica a contenuti di semiotica, dall’ ingegneria dei materiali al design del sistema prodotto, dalla lettura antropologica del corpo all’interpretazione psicologica dei contenuti identitari del soggetto, fino alla lettura dei significati socio-culturali dell’oggetto da parte della filosofia strutturata dei Fashion Studies. Secondo un approccio moda, attraverso l’analisi dei contenuti che caratterizzano la cultura materiale contemporanea e l’individuazione degli elementi di innovazione simbolica e culturale, un’area di intervento rilevante è quella della "progettazione" delle molteplici identità di un soggetto sempre più consapevole delle valenze simboliche, tecniche ed estetiche dell'oggetto moda. Così risulta facile affermare che l'occhiale può essere sottoposto ad interpretazioni “estreme”: perdendo la propria funzione tecnica, in favore di un aspetto assolutamente decorativo, esso diventa un accessorio totalmente integrato e complementare alla fisionomia del volto, tanto da essere, per assurdo, addirittura invisibile. Ad oggi indossare un paio di occhiali è un’ esperienza per lo più emozionale che permette di definire, ma anche di giocare con la propria immagine, nonché identità, in maniera più o meno esplicita. In quest’ottica, lo studio di una collezione offre la possibilità di progettare, attraverso linee e modelli differenti, non solo look ma immagini sociali ben distinte, collaborando alla definizione del ruolo e dell’interazione sociale di un individuo. Tale ricerca è il frutto dell’analisi storica ed estetica sia della Fisiognomica che dell’ Eyewear Design e va ad esaltare gli aspetti e gli elementi principali dell’evoluzione tecnica e simbolica dell’occhialeria mondiale. In questa direzione, il progetto propone cinque coppie di occhiali ispirati alle emozioni primarie, reinterpretate attraverso l’espressività della mimica facciale, l’estetica delle diverse tipologie di volto e il ruolo di make-up, hair-styling e fashion guidelines nella valorizzazione delle caratteristiche interessanti del viso e la correzione di ciò che viene percepito invece come difetto. La differenza fra ciascun modello riguarda nello specifico la zona cigliare, più o meno accentuata o curvata, in base alla corrispondenza espressiva della Upper Face Action Unit. Anche i materiali sono stati scelti in relazione al concept emotivo di riferimento, pertanto risultano fondamentali sia le proprietà tecniche che le caratteristiche estetiche di ciascuno, sulla base di composizioni chimiche assolutamente organiche ed eco-friendly proposte dal colosso Mazzucchelli. La scelta di proporre due modelli per ciascun momento emotivo è dovuta alla differenza di fitting che esiste tra il volto maschile e quello femminile e chiaramente alla necessità di distinguere le linee stilistiche secondo i gusti e le tendenze. Il progetto della collezione è ispirato allo smeraldo attraverso cui Nerone osservava i combattimenti nell’arena del Colosseo, perciò anche le lenti costituiscono un elemento caratteristico: poiché gli occhiali proposti sono studiati per entrambi i casi di correzione della vista e protezione solare, queste sono pensate per rispondere ad ogni tipologia di intensità luminosa. Il colore verde smeraldo, che favorisce una condizione di riposo oculare, viene ripreso e applicato alle lenti fotocromatiche che, in caso di una forte esposizione al sole, vireranno verso i toni del nero, favorendo una protezione totale ed ergonomica in qualsiasi momento della giornata. Una collezione di occhiali creata per esaltare il valore delle emozioni evocate da un mondo visto attraverso lo smeraldo, un Nero Smeraldo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_04_Ceci.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/82043