Oggetto della presente tesi di laurea è il parco dell’Anfiteatro di Milano ed il suo contesto. La ricerca storica, propedeutica al lavoro svolto, atta a ricostruire le vicende che hanno portato l’area alla sua attuale conformazione, si è soffermata in particolare su alcuni “temi” di maggiore interesse: gli scavi archeologici, il Monastero di Santa Maria della Vittoria, la presenza degli orti, gli edifici ottocenteschi e la presenza dei Navigli, oggi scomparsi. Grazie ad un’approfondita ricerca archivistica è stato possibile ricostruire le fasi inedite di costruzione degli edifici ottocenteschi, confermandone il valore di testimonianza storica, insieme alle recinzioni delle aree di pertinenza. Si tratta di due fabbricati dal carattere differente: il primo è una tipica casa a ballatoio, mentre il secondo è un edificio a corte, introverso, chiuso sui tre lati esterni perimetrali, con affacci lungo via Conca del Naviglio e verso la corte interna. Il progetto prevede l’ampliamento del parco, includendo la zona dell’attuale vivaio su via Arena; il ridisegno degli spazi aperti, creando nuovi percorsi ed aree tematiche, per valorizzare le diverse testimonianze storiche ed integrare nel parco le funzioni esistenti e in progetto. Si pone l’accento sulla valorizzazione dei reperti, anche quelli cosidetti “minori”, creando un percorso di visita che dall’Antiquarium si snoda attraverso il parco. La collaborazione della Dott.ssa Anna Maria Fedeli, direttrice del Parco dell’Anfiteatro e ispettore della Soprintendenza archeologica per la città di Milano, ha reso possibile inserire in modo consapevole nel progetto funzioni che rispondono alle reali esigenze del parco stesso. La proposta di riuso degli edifici ottocenteschi prevede, nello specifico, spazi ricettivi e ambienti destinati allo studio dell’archeologia e alla consultazione dei reperti, offrendo così la possibilità di ampliare i laboratori di restauro siti all’interno dei locali dell’ex Monastero. Inoltre il progetto prevede dei laboratori didattici, che vengono realizzati recuperando i ruderi di un edificio rurale. Con la proposta progettuale della Tesi, si configura uno spazio ad uso della collettività ed un polo dedicato allo studio dell’archeologia.

Milano, archeologia e storia. Riqualificazione dell'area dell'Anfiteatro romano per la realizzazione di un polo archeologico

DEITINGER, GIULIA;MIGLIAVACCA, JESSICA
2012/2013

Abstract

Oggetto della presente tesi di laurea è il parco dell’Anfiteatro di Milano ed il suo contesto. La ricerca storica, propedeutica al lavoro svolto, atta a ricostruire le vicende che hanno portato l’area alla sua attuale conformazione, si è soffermata in particolare su alcuni “temi” di maggiore interesse: gli scavi archeologici, il Monastero di Santa Maria della Vittoria, la presenza degli orti, gli edifici ottocenteschi e la presenza dei Navigli, oggi scomparsi. Grazie ad un’approfondita ricerca archivistica è stato possibile ricostruire le fasi inedite di costruzione degli edifici ottocenteschi, confermandone il valore di testimonianza storica, insieme alle recinzioni delle aree di pertinenza. Si tratta di due fabbricati dal carattere differente: il primo è una tipica casa a ballatoio, mentre il secondo è un edificio a corte, introverso, chiuso sui tre lati esterni perimetrali, con affacci lungo via Conca del Naviglio e verso la corte interna. Il progetto prevede l’ampliamento del parco, includendo la zona dell’attuale vivaio su via Arena; il ridisegno degli spazi aperti, creando nuovi percorsi ed aree tematiche, per valorizzare le diverse testimonianze storiche ed integrare nel parco le funzioni esistenti e in progetto. Si pone l’accento sulla valorizzazione dei reperti, anche quelli cosidetti “minori”, creando un percorso di visita che dall’Antiquarium si snoda attraverso il parco. La collaborazione della Dott.ssa Anna Maria Fedeli, direttrice del Parco dell’Anfiteatro e ispettore della Soprintendenza archeologica per la città di Milano, ha reso possibile inserire in modo consapevole nel progetto funzioni che rispondono alle reali esigenze del parco stesso. La proposta di riuso degli edifici ottocenteschi prevede, nello specifico, spazi ricettivi e ambienti destinati allo studio dell’archeologia e alla consultazione dei reperti, offrendo così la possibilità di ampliare i laboratori di restauro siti all’interno dei locali dell’ex Monastero. Inoltre il progetto prevede dei laboratori didattici, che vengono realizzati recuperando i ruderi di un edificio rurale. Con la proposta progettuale della Tesi, si configura uno spazio ad uso della collettività ed un polo dedicato allo studio dell’archeologia.
BORTOLOTTO, SUSANNA
ROMOLI, ELENA
ARC II - Scuola di Architettura Civile
23-lug-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_07_Deitinger_Migliavacca_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 205.43 MB
Formato Adobe PDF
205.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 01
Dimensione 34.59 MB
Formato Adobe PDF
34.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 02
Dimensione 61.9 MB
Formato Adobe PDF
61.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 03
Dimensione 43.76 MB
Formato Adobe PDF
43.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 04
Dimensione 49.82 MB
Formato Adobe PDF
49.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 05
Dimensione 55.22 MB
Formato Adobe PDF
55.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_07.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 06
Dimensione 50.24 MB
Formato Adobe PDF
50.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_08.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 07
Dimensione 9.51 MB
Formato Adobe PDF
9.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_10.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 09
Dimensione 26.97 MB
Formato Adobe PDF
26.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_11.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 10
Dimensione 23.76 MB
Formato Adobe PDF
23.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_12.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 11
Dimensione 25.02 MB
Formato Adobe PDF
25.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2013_07_Deitinger_Migliavacca_09.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/07/2014

Descrizione: Tavola 08
Dimensione 28.18 MB
Formato Adobe PDF
28.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/82045