Autore/i |
MA, CHAOLONG HABITU, SIMACHEW AYANAW RODRIGUEZ ROLFI, FRANCISCO |
Relatore | MASERA, GABRIELE |
Correlatore/i | IMPERADORI, MARCO |
Scuola / Dip. | ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura |
Data | 2-ott-2013 |
Anno accademico | 2012/2013 |
Titolo della tesi | Building transformation. Sustainable design of coffee cluster for Expo 2015 and its after use for residence |
Abstract in italiano | La sostenibilità è uno dei temi principali del mondo di oggi. Per quanto riguarda all’architettura, è interessante analizzare l’uso a posteriori della costruzione e dei suoi elementi, come il smontaggio de un edificio consumi energia e risorse in più di costruire uno nuovo, provocando anche rifiuti. Per la nostra tesi, lavoreremo sull’Expo Milano 2015, essendo questo un evento di grande impatto, economico e sociale, per la citta en anche il paese. Proporremo una soluzione per un Cluster, e come la durazione dell’evento sarà limitata a sei mesi, l’idea è di re-utilizzare i suoi elementi da costruzione in nuove funzioni dopo l'esposizione. Abbiamo proposto elementi modulari prefabbricati che potrebbero essere riutilizzati tra diverse situazioni, noi sviluppammo un edificio residenziale, nella vicina Area Cascina Merlata. Crediamo che questo potrebbe fornire un nuovo modo di pensare circa il riciclaggio di materiale nel settore delle costruzioni. |
Abstract in inglese | Sustainability is the main topic of the world today. For architecture, it is interesting to analyze the after-use of building and its components, as dismantling building consumes energy and extra resource more than constructing one, even also causing wastes. For our thesis we work on the Expo Milano 2015, being this an event of great impact, whether social an economical, to the city and the whole country. We propose a solution for one Cluster, and as the event will have a limited duration of 6 months, the idea is to re-use the building elements into new functions after the exposition. We proposed prefabricated modular elements that could be reused among different situations, we develop a residential building, in the nearby Area Cascina Merlata. We believe that this could provide a new thinking about material recycling in the construction industry. |
Tipo di documento | Tesi di laurea Magistrale |
Appare nelle tipologie: | Tesi di laurea Magistrale |
File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013.10 Thesis -Building Transformation-.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati |
104.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10589/82781