Abstract Obiettivo del progetto La tesi si pone l’obiettivo di realizzare un modello gestionale, il quale definisca le modalità con cui un impresa tessile può essere gestita al fine di affrontare le crisi di mercato con successo. Tal modello verrà realizzato partendo dall’analisi di alcune imprese, appartenenti al settore tessile, le quali stanno crescendo in termini di dimensioni e redditività nonostante si trovino all’interno di un mercato in forte contrazione. Le aziende selezionate per le interviste hanno una caratteristica in comune: appartengono tutte ad un vecchio distretto del tessile, localizzato in valle seriana ai piedi delle prealpi orobiche (BG), scomparso negli ultimi anni in seguito alla recente crisi di settore. La volontà di realizzare questo progetto è sorta nell’istante in cui ho potuto osservare come il 90% delle imprese appartenenti a tale distretto sia scomparsa nell’arco degli ultimi 10 anni. Sarà a questo punto interessante capire quali sono i fattori competitivi che hanno permesso al restante 10% di rimanere attivi sul mercato e di mantenere oggi delle basi solide che gli permettano, nonostante la pesante crisi di mercato, di realizzare progetti di lungo termini e di guardare al futuro. Il focus del progetto sarà quindi inizialmente orientato ad analizzare il passato, il presente e il futuro del distretto Serico, osservando i fattori competitivi che lo hanno contraddistinto negli anni, i quali hanno senza dubbio influenzato le attuali modalità di gestione delle aziende che analizzerò, determinandone in parte il loro successo. Attraverso il progetto di tesi si offre quindi l’opportunità alle imprese tessili, che stanno affrontando la crisi in tale settore, di potersi confrontare con un efficace modello di gestione d’impresa, sviluppato sotto queste precise condizioni di mercato. All’interno del modello emergeranno tutte le strategie che hanno realmente condizionato il successo delle imprese intervistate, delle caratteristiche della struttura organizzativa da adottare, alle modalità di gestione dei singoli processi strategici. Il progetto si rivolge quindi ad imprenditori a capo di una piccola media impresa manifatturiera che gode o ha goduto di una posizione stabile di mercato e si trova a dover affrontare una crisi di domanda dello stesso. Lo sviluppo del progetto Inizialmente è stata sviluppata l’analisi completa del distretto serico (Cap.1), suddivisa per decadi, all’interno delle quali sono emersi tutte le variabili che hanno condizionato il suo andamento nel tempo, accompagnate dalle modalità con cui i vari manager aziendali hanno reagito ai cambiamenti di mercato. Nel capitolo due abbiamo quindi potuto riassumere le cause del successo e del declino finale (anni 2000) del distretto serico, il quale ha dimostrato come il settore tessile possa sostenere grandi volumi di vendita solo all’interno delle economie dei Paesi in via di sviluppo, come Cina, Turchia, ecc. A valle della prima analisi, si è spostato il focus sulle interviste alle aziende (Cap.5) ritenute di successo secondo i criteri di scelta definiti nel capitolo quattro. Durante le numerose interviste, tutti i manager intervistati si sono dimostrati disponibili a comunicare le strategie che hanno permesso loro di ottenere l’attuale successo di mercato, aumentando significativamente il valore attribuibile al progetto di tesi. In seguito alle interviste è stato necessario riassumere tutti i punti di forza delle imprese (Cap.7), seguendo i criteri di classificazione delle strategie aziendali acquisiti durante i corsi di formazione da me sostenuti al Politecnico di Milano. Tali punti di forza sono stati integrati con fattori competitivi emersi dal legame tra le imprese e la loro appartenenza al distretto serico (Cap.6). Nel capitolo otto è stata quindi valutata l’effettivo successo delle imprese intervistate attraverso un’accurata analisi di bilancio, a livello di conto economico, stato patrimoniale e rendiconto finanziario, la quale ha confermato l’effettivo rendimento delle imprese intervistate, accompagnata da un invidiabile stabilità finanziaria. Incrociando quindi i punti di forza emersi dalle varie imprese (Cap. 9) è stato possibile realizzare il modello gestionale (Cap.10) che è stato suddiviso in tre parti principali: la prima include tutti i punti di forza comuni alle tre imprese, la seconda suddivide i punti di forza in funzione di due macro variabili, il canale di vendita e la tipologia di prodotto venduto, la terza e ultima parte tratta tutti i fattori critici di successo legati allo specifico business dalle imprese in questione. Le conclusioni In conclusione al progetto si è voluto valutare in modo critico i risultati emersi dallo stesso e, a tal proposito è stata chiara la presenza di quattro macro fattori, di fondamentale importanza all’ottenimento dell’attuale successo delle imprese intervistate, ovvero: flessibilità al cambiamento delle variabili di mercato, creatività nella realizzazione degli articoli e collezioni, efficace servizio al cliente e in ultimo la presenza di una completa autonomia finanziaria. L’implementazione dei quattro fattori sopra descritti, da parte di una generica impresa appartenente al settore tessile, è condizione necessaria al superamento della crisi di mercato, con l’obiettivo di entrare a far parte di quel 10% delle imprese che, come nel caso del distretto serico, hanno contrastato efficacemente competitors Italiani e esteri.

Studio di un modello gestionale a supporto alle imprese tessili in presenza di un'evoluzione continua di mercato

GALIZZI, ADRIANO
2012/2013

Abstract

Abstract Obiettivo del progetto La tesi si pone l’obiettivo di realizzare un modello gestionale, il quale definisca le modalità con cui un impresa tessile può essere gestita al fine di affrontare le crisi di mercato con successo. Tal modello verrà realizzato partendo dall’analisi di alcune imprese, appartenenti al settore tessile, le quali stanno crescendo in termini di dimensioni e redditività nonostante si trovino all’interno di un mercato in forte contrazione. Le aziende selezionate per le interviste hanno una caratteristica in comune: appartengono tutte ad un vecchio distretto del tessile, localizzato in valle seriana ai piedi delle prealpi orobiche (BG), scomparso negli ultimi anni in seguito alla recente crisi di settore. La volontà di realizzare questo progetto è sorta nell’istante in cui ho potuto osservare come il 90% delle imprese appartenenti a tale distretto sia scomparsa nell’arco degli ultimi 10 anni. Sarà a questo punto interessante capire quali sono i fattori competitivi che hanno permesso al restante 10% di rimanere attivi sul mercato e di mantenere oggi delle basi solide che gli permettano, nonostante la pesante crisi di mercato, di realizzare progetti di lungo termini e di guardare al futuro. Il focus del progetto sarà quindi inizialmente orientato ad analizzare il passato, il presente e il futuro del distretto Serico, osservando i fattori competitivi che lo hanno contraddistinto negli anni, i quali hanno senza dubbio influenzato le attuali modalità di gestione delle aziende che analizzerò, determinandone in parte il loro successo. Attraverso il progetto di tesi si offre quindi l’opportunità alle imprese tessili, che stanno affrontando la crisi in tale settore, di potersi confrontare con un efficace modello di gestione d’impresa, sviluppato sotto queste precise condizioni di mercato. All’interno del modello emergeranno tutte le strategie che hanno realmente condizionato il successo delle imprese intervistate, delle caratteristiche della struttura organizzativa da adottare, alle modalità di gestione dei singoli processi strategici. Il progetto si rivolge quindi ad imprenditori a capo di una piccola media impresa manifatturiera che gode o ha goduto di una posizione stabile di mercato e si trova a dover affrontare una crisi di domanda dello stesso. Lo sviluppo del progetto Inizialmente è stata sviluppata l’analisi completa del distretto serico (Cap.1), suddivisa per decadi, all’interno delle quali sono emersi tutte le variabili che hanno condizionato il suo andamento nel tempo, accompagnate dalle modalità con cui i vari manager aziendali hanno reagito ai cambiamenti di mercato. Nel capitolo due abbiamo quindi potuto riassumere le cause del successo e del declino finale (anni 2000) del distretto serico, il quale ha dimostrato come il settore tessile possa sostenere grandi volumi di vendita solo all’interno delle economie dei Paesi in via di sviluppo, come Cina, Turchia, ecc. A valle della prima analisi, si è spostato il focus sulle interviste alle aziende (Cap.5) ritenute di successo secondo i criteri di scelta definiti nel capitolo quattro. Durante le numerose interviste, tutti i manager intervistati si sono dimostrati disponibili a comunicare le strategie che hanno permesso loro di ottenere l’attuale successo di mercato, aumentando significativamente il valore attribuibile al progetto di tesi. In seguito alle interviste è stato necessario riassumere tutti i punti di forza delle imprese (Cap.7), seguendo i criteri di classificazione delle strategie aziendali acquisiti durante i corsi di formazione da me sostenuti al Politecnico di Milano. Tali punti di forza sono stati integrati con fattori competitivi emersi dal legame tra le imprese e la loro appartenenza al distretto serico (Cap.6). Nel capitolo otto è stata quindi valutata l’effettivo successo delle imprese intervistate attraverso un’accurata analisi di bilancio, a livello di conto economico, stato patrimoniale e rendiconto finanziario, la quale ha confermato l’effettivo rendimento delle imprese intervistate, accompagnata da un invidiabile stabilità finanziaria. Incrociando quindi i punti di forza emersi dalle varie imprese (Cap. 9) è stato possibile realizzare il modello gestionale (Cap.10) che è stato suddiviso in tre parti principali: la prima include tutti i punti di forza comuni alle tre imprese, la seconda suddivide i punti di forza in funzione di due macro variabili, il canale di vendita e la tipologia di prodotto venduto, la terza e ultima parte tratta tutti i fattori critici di successo legati allo specifico business dalle imprese in questione. Le conclusioni In conclusione al progetto si è voluto valutare in modo critico i risultati emersi dallo stesso e, a tal proposito è stata chiara la presenza di quattro macro fattori, di fondamentale importanza all’ottenimento dell’attuale successo delle imprese intervistate, ovvero: flessibilità al cambiamento delle variabili di mercato, creatività nella realizzazione degli articoli e collezioni, efficace servizio al cliente e in ultimo la presenza di una completa autonomia finanziaria. L’implementazione dei quattro fattori sopra descritti, da parte di una generica impresa appartenente al settore tessile, è condizione necessaria al superamento della crisi di mercato, con l’obiettivo di entrare a far parte di quel 10% delle imprese che, come nel caso del distretto serico, hanno contrastato efficacemente competitors Italiani e esteri.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_10_Galizzi.pdf

non accessibile

Descrizione: modello gestionale in supporto alle imprese tessili
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/83682