oggetto dell'elaborato di tesi è un progetto urbanizzazione per l'area dello scalo FS di Porta Genova in Milano; del quale è prevista da alcuni decenni la dismissione. L'area interessata (circa 100'000 mq), rappresenta una frattura netta tra le zone residenziali attorno alla stazione e lungo il Naviglio Grande, le più recenti aree sviluppatesi intorno a via Savona, e la zona di edificazione terziaria ex-industriale di via tortona. Si tratta di tessuti dotati di caratteristiche morfo tipologiche proprie e che fanno riferimento ad elementi caratterizzanti la struttura di questo brano di città: il naviglio, l'infrastruttura ferroviaria, il tracciato ottocentesco. La rimozione dello scalo offre l'interessante opportunità di riproporzionare i rapporti formali tra queste parti della città. Coerentemente con le indicazioni del PGT vigente il progetto prevede di destinare l'intera superficie dell'area a giardini, con la realizzazione di nuove volumetrie (35000 mq) a carattere residenziale, delle quali la parte più consistente è rappresentata da edilizia residenziale sociale. Ci si propone, attraverso interventi formali ben definiti, di rinforzare la forma urbana dell'area. La forma dello scalo viene assunta quale occasione per la creazione di una nuova piazza verde, dai contorni edificati già ben definiti, che include e amplia l'esistente piazza della Stazione, creando uno spazio alla scala della città, che stabilisce una interessante connessione tra il raggio verde del naviglio e la traccia della linea ferroviaria che proseguendo nella via Dezza, da forma ad un percorso di penetrazione che dalla periferia lungo il naviglio, porta nel cuore della città ottocentesca. I nuovi volumi costruiti, così come l'edificio della stazione, a cui si prevede di assegnare nuova destinazione funzionale, definiscono i punti notevoli della struttura urbana. Una torre residenziale di 24 piani marca la tangenza tra l'ex tracciato ferroviario ed il naviglio, a cui presenza rinforzata da un edificazione in continuità lungo il margine dell'alzaia, ad estendere la sezione tipica del tratto storico del naviglio verso l'esterno della città. Il nuovo edificato si sviluppa e riceve così le proprie qualità a partire dalla forma urbana esistente ed immaginata. L'architettura si propone di articolare coerentemente la continuità dello spazio nelle diverse scale.

Milano Porta Genova : nuovo scenario urbano

PORTA, GUIDO
2012/2013

Abstract

oggetto dell'elaborato di tesi è un progetto urbanizzazione per l'area dello scalo FS di Porta Genova in Milano; del quale è prevista da alcuni decenni la dismissione. L'area interessata (circa 100'000 mq), rappresenta una frattura netta tra le zone residenziali attorno alla stazione e lungo il Naviglio Grande, le più recenti aree sviluppatesi intorno a via Savona, e la zona di edificazione terziaria ex-industriale di via tortona. Si tratta di tessuti dotati di caratteristiche morfo tipologiche proprie e che fanno riferimento ad elementi caratterizzanti la struttura di questo brano di città: il naviglio, l'infrastruttura ferroviaria, il tracciato ottocentesco. La rimozione dello scalo offre l'interessante opportunità di riproporzionare i rapporti formali tra queste parti della città. Coerentemente con le indicazioni del PGT vigente il progetto prevede di destinare l'intera superficie dell'area a giardini, con la realizzazione di nuove volumetrie (35000 mq) a carattere residenziale, delle quali la parte più consistente è rappresentata da edilizia residenziale sociale. Ci si propone, attraverso interventi formali ben definiti, di rinforzare la forma urbana dell'area. La forma dello scalo viene assunta quale occasione per la creazione di una nuova piazza verde, dai contorni edificati già ben definiti, che include e amplia l'esistente piazza della Stazione, creando uno spazio alla scala della città, che stabilisce una interessante connessione tra il raggio verde del naviglio e la traccia della linea ferroviaria che proseguendo nella via Dezza, da forma ad un percorso di penetrazione che dalla periferia lungo il naviglio, porta nel cuore della città ottocentesca. I nuovi volumi costruiti, così come l'edificio della stazione, a cui si prevede di assegnare nuova destinazione funzionale, definiscono i punti notevoli della struttura urbana. Una torre residenziale di 24 piani marca la tangenza tra l'ex tracciato ferroviario ed il naviglio, a cui presenza rinforzata da un edificazione in continuità lungo il margine dell'alzaia, ad estendere la sezione tipica del tratto storico del naviglio verso l'esterno della città. Il nuovo edificato si sviluppa e riceve così le proprie qualità a partire dalla forma urbana esistente ed immaginata. L'architettura si propone di articolare coerentemente la continuità dello spazio nelle diverse scale.
BRANDAO COSTA, NUNO
ARC I - Scuola di Architettura e Società
2-ott-2013
2012/2013
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
abstract 18ott.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 20.14 kB
Formato Adobe PDF
20.14 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 6.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 6
Dimensione 221.39 kB
Formato Adobe PDF
221.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 8.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 8
Dimensione 204.88 kB
Formato Adobe PDF
204.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 7.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 7
Dimensione 205.21 kB
Formato Adobe PDF
205.21 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 2.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 2
Dimensione 19.83 MB
Formato Adobe PDF
19.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola1.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 1
Dimensione 26.77 MB
Formato Adobe PDF
26.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 12.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 15
Dimensione 11.53 MB
Formato Adobe PDF
11.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 9.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 9
Dimensione 14.64 MB
Formato Adobe PDF
14.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 12ok.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 12
Dimensione 4.28 MB
Formato Adobe PDF
4.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 10.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 10
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 3.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola3
Dimensione 19.91 MB
Formato Adobe PDF
19.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 4.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 4
Dimensione 408.38 kB
Formato Adobe PDF
408.38 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 5.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 5
Dimensione 545.34 kB
Formato Adobe PDF
545.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola 11.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 11
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola16.pdf

non accessibile

Descrizione: tavola 16
Dimensione 260.91 kB
Formato Adobe PDF
260.91 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/84248