The ability of a place to be suitable for the practice of walking, the walkability, represents an under-investigated theme in our specific scientific context. Its origins could be found into the planning literature (mostly geared towards Urban Design) and into the research on the beneficial effects of walkable environments conducted in the UK and the US. In these contexts the benefits and the opportunities of walkable surroundings have been deeply investigated by the research community, recognizing the environmental, health, economic and social benefits within the city. What does it mean to talk about walkability? What are the requirements and what the main actions? The main objectives of the work are to define the concept of walkability though the interdisciplinary literature and the contemporary practice analysis. The goal is to review the Milanese context from this point of view. The second part of the work deals with the quality of open space and the role of walkability inside the strategic and prescriptive planning instruments related to the city of Milan. The thesis wants to suggest a definition of walkability that is able to provide guidelines to improve public spaces to foster the adoption of walking habits. Future work could tackle the definition of requirements, objectives, strategies and actions with the goal of improving walkability.

La “pedonabilità”, ovvero la capacità di uno spazio di essere adatto alla pratica del camminare, rappresenta un tema poco esplorato nel nostro contesto scientifico. Le radici di questo tema sono rintracciabili nella letteratura urbanistica (principalmente orientati verso l’urban design) e nelle esperienze anglosassoni e americane, laddove la ricerca ha indagato a fondo i benefici e le opportunità derivanti da un ambiente walkable, riconoscendone e approfondendone le relazioni con i diversi aspetti alla sostenibilità ambientale, al benessere fisico e mentale della popolazione, allo sviluppo economico locale e alla coesione sociale stessa della città. Che cosa significa quindi parlare di pedonabilità? Quali sono i requisiti necessari e quali le modalità di intervento? Questo lavoro si propone di definire il concetto di pedonabilità, attraverso l’analisi critica della letteratura interdisciplinare e delle esperienze contemporanee, per poi fornire una lettura interpretativa del contesto milanese sotto questo punto di vista. La seconda parte dell’elaborato prende in considerazione dunque la qualità dello spazio pubblico e il ruolo assegnato alla pedonabilità all’interno degli strumenti strategici e attuativi di governo del territorio della città di Milano. L’elaborato vuole proporre una definizione di pedonabilità che possa tradursi in un insieme di orientamenti da seguire per la qualificazione dello spazio pubblico in un’ottica di miglioramento delle condizioni favorevoli al movimento pedonale. L’orizzonte a cui si tende potrebbe consentire di definire requisiti, obiettivi, strategie e modalità di intervento utili a caratterizzare l’ambiente costruito come favorevole alla pratica del camminare.

Towards a walkable city. Per una pedonabilità della città contemporanea : il caso di Milano

BEVERLEJ, ALICE;ZAMBOTTI, NAIKE
2012/2013

Abstract

The ability of a place to be suitable for the practice of walking, the walkability, represents an under-investigated theme in our specific scientific context. Its origins could be found into the planning literature (mostly geared towards Urban Design) and into the research on the beneficial effects of walkable environments conducted in the UK and the US. In these contexts the benefits and the opportunities of walkable surroundings have been deeply investigated by the research community, recognizing the environmental, health, economic and social benefits within the city. What does it mean to talk about walkability? What are the requirements and what the main actions? The main objectives of the work are to define the concept of walkability though the interdisciplinary literature and the contemporary practice analysis. The goal is to review the Milanese context from this point of view. The second part of the work deals with the quality of open space and the role of walkability inside the strategic and prescriptive planning instruments related to the city of Milan. The thesis wants to suggest a definition of walkability that is able to provide guidelines to improve public spaces to foster the adoption of walking habits. Future work could tackle the definition of requirements, objectives, strategies and actions with the goal of improving walkability.
BONFANTINI, BERTRANDO
ARC I - Scuola di Architettura e Società
2-ott-2013
2012/2013
La “pedonabilità”, ovvero la capacità di uno spazio di essere adatto alla pratica del camminare, rappresenta un tema poco esplorato nel nostro contesto scientifico. Le radici di questo tema sono rintracciabili nella letteratura urbanistica (principalmente orientati verso l’urban design) e nelle esperienze anglosassoni e americane, laddove la ricerca ha indagato a fondo i benefici e le opportunità derivanti da un ambiente walkable, riconoscendone e approfondendone le relazioni con i diversi aspetti alla sostenibilità ambientale, al benessere fisico e mentale della popolazione, allo sviluppo economico locale e alla coesione sociale stessa della città. Che cosa significa quindi parlare di pedonabilità? Quali sono i requisiti necessari e quali le modalità di intervento? Questo lavoro si propone di definire il concetto di pedonabilità, attraverso l’analisi critica della letteratura interdisciplinare e delle esperienze contemporanee, per poi fornire una lettura interpretativa del contesto milanese sotto questo punto di vista. La seconda parte dell’elaborato prende in considerazione dunque la qualità dello spazio pubblico e il ruolo assegnato alla pedonabilità all’interno degli strumenti strategici e attuativi di governo del territorio della città di Milano. L’elaborato vuole proporre una definizione di pedonabilità che possa tradursi in un insieme di orientamenti da seguire per la qualificazione dello spazio pubblico in un’ottica di miglioramento delle condizioni favorevoli al movimento pedonale. L’orizzonte a cui si tende potrebbe consentire di definire requisiti, obiettivi, strategie e modalità di intervento utili a caratterizzare l’ambiente costruito come favorevole alla pratica del camminare.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_10_Beverlej_Zambotti.pdf

Open Access dal 18/09/2014

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 20.95 MB
Formato Adobe PDF
20.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/84249