There are aspects of modern society that seem to escape the dominant cultural logic . Among them, the superstition is a fascinating attempt at resistance to technical - scientific that has characterized the birth of our time. In many , at least once in their lives , have succumbed to the temptation to find an easy reassurance in a superstitious gesture . This trend does not seem to find a place hidden in the official events of the company but is confined to peripheral areas of the so-called popular culture . The main problem in starting the study of superstition is out of the controversy that pits believers and non-believers , that is, those who recognize a real and effective power in the phenomena superstitious and who , in defense of progress, is absurd and dangerous this kind of attitudes . Is not the purpose of this paper to go into the real effectiveness of superstition - then be able to determine if there really is a supernatural power that can change the events - but rather will try to understand the psychological and social mechanisms which have allowed the survival of the phenomenon over the centuries. It follows that it will be appropriate to pursue in what forms the superstition still exists in our society and hyper- deterministic . How to survive the ultimate anti-theft system simultaneously infrared and the old horseshoe behind the door ? How do you live the perfect mechanics of a sports car and lucky dice hanging from his rear view mirror ? You will see that there is an atavistic roots of superstition in human nature - and that resists change with the evolution of society - to be found in the mechanism of "self-defense " that man builds to survive the uncertainties of existence. Nevertheless, the dominant culture in the Western world tends to hide or denigrate this kind of event , bollandole superficially as facts of folklore localistic . How could lead to the design with respect to this " magical world " of symbols and meanings apparently different with respect to its reference system ? On closer inspection , the use of tangible objects is one of the most common superstitions . From the mirror to the broom , many of the products that surround us are hiding a dark magical power. You will then find artifacts that exist for the simple reason of enhancing or attracting positive influences around people . Here then amulets , talismans and fetishes are on display between small personal accessories . The objects of superstition thus acquire a new status , which exceeds the real function and transforms them into vehicles of magical power. This discussion will collect historical passages essential to outline the development of superstition, then analyze the mechanisms that are the basis of his claim in human societies ( rites ) , comparing them with other relevant social phenomena , such as religion . Then attention will be paid to the apotropaic practices and common manifestations of superstition . The analysis will then enter into the merits of the relationship between superstition and objects , highlighting how this relationship is fundamental to the creation of symbols and popular beliefs . In the last part we will try to think about how the design can interact with the new attitudes superstitious . In the form of product concepts , are plotted possible way design in an attempt to delineate a new (or rediscovered ) look toward the objects that surround us.

Esistono aspetti delle società moderna che sembrano sfuggire alle logiche culturali dominanti. Tra questi, la superstizione rappresenta un'affascinante tentativo di resistenza all'evoluzione tecnico-scientifica che ha caratterizzato la nascita della nostra epoca. In molti, almeno una volta nella vita, hanno ceduto alla tentazione di trovare una facile rassicurazione in un gesto superstizioso. Questa tendenza nascosta non sembra trovare posto nelle manifestazioni ufficiali delle società ma viene relegata in zone periferiche della cultura cosiddetta popolare. Il problema principale nell'iniziare lo studio sulla superstizione è uscire dalla diatriba che contrappone credenti e non credenti, ossia chi riconosce un potere reale ed efficace nei fenomeni superstiziosi e chi invece, a difesa del progresso, trova assurdo e pericoloso questo tipo di atteggiamenti. Non è obiettivo di questa trattazione entrare nel merito della reale efficacia della superstizione – di riuscire a determinare quindi se esiste realmente un potere sovrannaturale in grado di modificare gli eventi – ma piuttosto si cercherà di comprendere quali meccanismi psicologici e sociali hanno permesso la sopravvivenza del fenomeno nei secoli. Ne consegue che sarà opportuno ricercare in quali forme la superstizione esiste ancora nella nostra società deterministica e ipertecnologica. Come riescono a sopravvivere simultaneamente l'ultimo sistema di antifurto a infrarossi e il vecchio ferro di cavallo dietro la porta? In che modo convivono la meccanica perfetta di una macchina sportiva e i dadi portafortuna appesi al suo specchietto retrovisore? Si vedrà che esiste un radicamento atavico della superstizione nella natura umana - che resiste e muta con l'evoluzione delle società - da ricercare nel meccanismo di “autodifesa” che l'uomo costruisce per sopravvivere alle incertezze dell'esistenza. Malgrado ciò, la cultura dominante nel mondo occidentale tende a nascondere o denigrare questo genere di manifestazioni, bollandole superficialmente come fatti di folklore localistico. Come si potrebbe comportare il Design nei confronti di questo “mondo magico”, fatto di simboli e significati apparentemente differenti rispetto al proprio sistema di riferimento? A ben guardare, il ricorso agli oggetti tangibili è uno degli aspetti più diffusi nelle superstizioni. Dallo specchio alla scopa, molti dei prodotti che ci circondano nascondono un oscuro potere magico. Si trovano poi artefatti che esistono per il semplice motivo di potenziare o attirare gli influssi positivi attorno alle persone. Ecco allora che amuleti, talismani e piccoli feticci fanno bella mostra tra gli accessori personali. Gli oggetti della superstizione acquistano così un nuovo status, che supera la funzione reale e li trasforma in veicoli del potere magico. Questa trattazione raccoglierà i passaggi storici essenziali per delineare lo sviluppo della superstizione, analizzerà quindi i meccanismi che sono alla base della sua affermazione nelle società umane (i riti), confrontandoli anche con altri rilevanti fenomeni sociali, come la religione. Verrà posta quindi attenzione verso le pratiche apotropaiche e le manifestazioni comuni della superstizione. L'analisi entrerà poi nel merito del rapporto che lega superstizione e oggetti, evidenziando come questo legame sia fondamentale per la creazione di simboli e credenze popolari. Nell'ultima parte si proverà a ragionare su come il Design possa interagire con i nuovi atteggiamenti superstiziosi. Sotto forma di concept di prodotto, verranno tracciate delle possibili vie progettuali nel tentativo di delineare un nuovo (o ritrovato) sguardo verso gli oggetti che ci circondano.

Tiè ! Un'indagine sulla superstizione nella cultura materiale

DI PIETRO, FRANCESCO
2012/2013

Abstract

There are aspects of modern society that seem to escape the dominant cultural logic . Among them, the superstition is a fascinating attempt at resistance to technical - scientific that has characterized the birth of our time. In many , at least once in their lives , have succumbed to the temptation to find an easy reassurance in a superstitious gesture . This trend does not seem to find a place hidden in the official events of the company but is confined to peripheral areas of the so-called popular culture . The main problem in starting the study of superstition is out of the controversy that pits believers and non-believers , that is, those who recognize a real and effective power in the phenomena superstitious and who , in defense of progress, is absurd and dangerous this kind of attitudes . Is not the purpose of this paper to go into the real effectiveness of superstition - then be able to determine if there really is a supernatural power that can change the events - but rather will try to understand the psychological and social mechanisms which have allowed the survival of the phenomenon over the centuries. It follows that it will be appropriate to pursue in what forms the superstition still exists in our society and hyper- deterministic . How to survive the ultimate anti-theft system simultaneously infrared and the old horseshoe behind the door ? How do you live the perfect mechanics of a sports car and lucky dice hanging from his rear view mirror ? You will see that there is an atavistic roots of superstition in human nature - and that resists change with the evolution of society - to be found in the mechanism of "self-defense " that man builds to survive the uncertainties of existence. Nevertheless, the dominant culture in the Western world tends to hide or denigrate this kind of event , bollandole superficially as facts of folklore localistic . How could lead to the design with respect to this " magical world " of symbols and meanings apparently different with respect to its reference system ? On closer inspection , the use of tangible objects is one of the most common superstitions . From the mirror to the broom , many of the products that surround us are hiding a dark magical power. You will then find artifacts that exist for the simple reason of enhancing or attracting positive influences around people . Here then amulets , talismans and fetishes are on display between small personal accessories . The objects of superstition thus acquire a new status , which exceeds the real function and transforms them into vehicles of magical power. This discussion will collect historical passages essential to outline the development of superstition, then analyze the mechanisms that are the basis of his claim in human societies ( rites ) , comparing them with other relevant social phenomena , such as religion . Then attention will be paid to the apotropaic practices and common manifestations of superstition . The analysis will then enter into the merits of the relationship between superstition and objects , highlighting how this relationship is fundamental to the creation of symbols and popular beliefs . In the last part we will try to think about how the design can interact with the new attitudes superstitious . In the form of product concepts , are plotted possible way design in an attempt to delineate a new (or rediscovered ) look toward the objects that surround us.
ARC III - Scuola del Design
3-ott-2013
2012/2013
Esistono aspetti delle società moderna che sembrano sfuggire alle logiche culturali dominanti. Tra questi, la superstizione rappresenta un'affascinante tentativo di resistenza all'evoluzione tecnico-scientifica che ha caratterizzato la nascita della nostra epoca. In molti, almeno una volta nella vita, hanno ceduto alla tentazione di trovare una facile rassicurazione in un gesto superstizioso. Questa tendenza nascosta non sembra trovare posto nelle manifestazioni ufficiali delle società ma viene relegata in zone periferiche della cultura cosiddetta popolare. Il problema principale nell'iniziare lo studio sulla superstizione è uscire dalla diatriba che contrappone credenti e non credenti, ossia chi riconosce un potere reale ed efficace nei fenomeni superstiziosi e chi invece, a difesa del progresso, trova assurdo e pericoloso questo tipo di atteggiamenti. Non è obiettivo di questa trattazione entrare nel merito della reale efficacia della superstizione – di riuscire a determinare quindi se esiste realmente un potere sovrannaturale in grado di modificare gli eventi – ma piuttosto si cercherà di comprendere quali meccanismi psicologici e sociali hanno permesso la sopravvivenza del fenomeno nei secoli. Ne consegue che sarà opportuno ricercare in quali forme la superstizione esiste ancora nella nostra società deterministica e ipertecnologica. Come riescono a sopravvivere simultaneamente l'ultimo sistema di antifurto a infrarossi e il vecchio ferro di cavallo dietro la porta? In che modo convivono la meccanica perfetta di una macchina sportiva e i dadi portafortuna appesi al suo specchietto retrovisore? Si vedrà che esiste un radicamento atavico della superstizione nella natura umana - che resiste e muta con l'evoluzione delle società - da ricercare nel meccanismo di “autodifesa” che l'uomo costruisce per sopravvivere alle incertezze dell'esistenza. Malgrado ciò, la cultura dominante nel mondo occidentale tende a nascondere o denigrare questo genere di manifestazioni, bollandole superficialmente come fatti di folklore localistico. Come si potrebbe comportare il Design nei confronti di questo “mondo magico”, fatto di simboli e significati apparentemente differenti rispetto al proprio sistema di riferimento? A ben guardare, il ricorso agli oggetti tangibili è uno degli aspetti più diffusi nelle superstizioni. Dallo specchio alla scopa, molti dei prodotti che ci circondano nascondono un oscuro potere magico. Si trovano poi artefatti che esistono per il semplice motivo di potenziare o attirare gli influssi positivi attorno alle persone. Ecco allora che amuleti, talismani e piccoli feticci fanno bella mostra tra gli accessori personali. Gli oggetti della superstizione acquistano così un nuovo status, che supera la funzione reale e li trasforma in veicoli del potere magico. Questa trattazione raccoglierà i passaggi storici essenziali per delineare lo sviluppo della superstizione, analizzerà quindi i meccanismi che sono alla base della sua affermazione nelle società umane (i riti), confrontandoli anche con altri rilevanti fenomeni sociali, come la religione. Verrà posta quindi attenzione verso le pratiche apotropaiche e le manifestazioni comuni della superstizione. L'analisi entrerà poi nel merito del rapporto che lega superstizione e oggetti, evidenziando come questo legame sia fondamentale per la creazione di simboli e credenze popolari. Nell'ultima parte si proverà a ragionare su come il Design possa interagire con i nuovi atteggiamenti superstiziosi. Sotto forma di concept di prodotto, verranno tracciate delle possibili vie progettuali nel tentativo di delineare un nuovo (o ritrovato) sguardo verso gli oggetti che ci circondano.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
03_10_Tesi_Francesco_Di_Pietro.pdf

Open Access dal 24/09/2014

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 15.97 MB
Formato Adobe PDF
15.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/85621