This is a study on the surface porosity and metallurgical morphology of specimens cut out from different sections in a cast steel pipe. Material used is 316L alloy steel. The method used to cast the pipe is centrifugal casting and cooling is achieved by air and water spray. The study involves cutting and preparation of the specimens, etching to reveal the macrostructure, microstructure and detect porosity and non-metallic inclusions, further micro analysis to determine chemical composition of inclusions using the SEM (Semi-Electron Microscope), grain boundary measurements and finally an FEM simulation of the casting process using Comsol Multiphysics.

L’oggetto di studio di questo lavoro di tesi riguarda la porosità e le caratteristiche metallurgiche di di campioni provenienti da differenti sezioni di un tubo di acciaio fuso. Il materiale utilizzato è acciaio inossidabile austenitico 316L. Il processo produttivo per la produzione dei tubi è la colata centrifuga e il raffreddamento si ottiene tramite aria e spruzzi d'acqua. Lo studio prevede il taglio e la preparazione dei campioni, in modo da rivelare la microstruttura,porosità e le inclusioni non metalliche, ulteriori micro analisi per determinare la composizione chimica delle stesse utilizzando la SEM ( Semi - Electron Microscope), misurazioni del bordo di grano e infine una simulazione FEM del processo di fusione con Comsol Multiphysics.

Study of sub superficial porosity in centrifugal cast steel pipes

THOMAS, JERRY
2012/2013

Abstract

This is a study on the surface porosity and metallurgical morphology of specimens cut out from different sections in a cast steel pipe. Material used is 316L alloy steel. The method used to cast the pipe is centrifugal casting and cooling is achieved by air and water spray. The study involves cutting and preparation of the specimens, etching to reveal the macrostructure, microstructure and detect porosity and non-metallic inclusions, further micro analysis to determine chemical composition of inclusions using the SEM (Semi-Electron Microscope), grain boundary measurements and finally an FEM simulation of the casting process using Comsol Multiphysics.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
17-dic-2013
2012/2013
L’oggetto di studio di questo lavoro di tesi riguarda la porosità e le caratteristiche metallurgiche di di campioni provenienti da differenti sezioni di un tubo di acciaio fuso. Il materiale utilizzato è acciaio inossidabile austenitico 316L. Il processo produttivo per la produzione dei tubi è la colata centrifuga e il raffreddamento si ottiene tramite aria e spruzzi d'acqua. Lo studio prevede il taglio e la preparazione dei campioni, in modo da rivelare la microstruttura,porosità e le inclusioni non metalliche, ulteriori micro analisi per determinare la composizione chimica delle stesse utilizzando la SEM ( Semi - Electron Microscope), misurazioni del bordo di grano e infine una simulazione FEM del processo di fusione con Comsol Multiphysics.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_12_Thomas.pdf

solo utenti autorizzati dal 03/12/2016

Descrizione: Thesis text
Dimensione 5.97 MB
Formato Adobe PDF
5.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/86281