Questo documento di tesi tratta del tirocinio formativo svolto in Magneti Marelli, all'interno del team di progetto per l'implementazione del Best in Class Engineering, una metodologia che sfrutta i principi lean per migliorare il processo di sviluppo prodotto.
Il best in class engineering : un nuovo approccio allo sviluppo del prodotto in Magneti Marelli
LA PENNA, LUCA
2012/2013
Abstract
Questo documento di tesi tratta del tirocinio formativo svolto in Magneti Marelli, all'interno del team di progetto per l'implementazione del Best in Class Engineering, una metodologia che sfrutta i principi lean per migliorare il processo di sviluppo prodotto.File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_12_la Penna.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
3.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/10589/87287