Scopo ultimo del presente lavoro di tesi è riprodurre il principio ottico di una lente piana convergente, mediante opportuna disposizione di nanoantenne ottiche in reticoli planari N X N, poste su un substrato di vetro. Il contesto generale in cui tale lavoro si colloca è la plasmonica, una branca emergente della fotonica, che studia l’interazione della radiazione luminosa con nanostrutture metalliche. A frequenze ottiche i cosiddetti metalli nobili, tra cui l’oro, hanno una permettività dielettrica relativa negativa che, in unione a particolari condizioni fisiche e geometriche, genera fenomeni di guida d’onda all’interfaccia tra un metallo e un dielettrico. Inoltre si manifesta un aumento dello scattering della radiazione incidente sulla struttura il quale, mediante un opportuna valutazione dei parametri di Scatter di riflessione e trasmissione, consente, in presenza di alcune ipotesi semplificative, il raggiungimento dell’obiettivo di questo lavoro di tesi.
Studio di array bidimensionali di nanoantenne ottiche su substrato di vetro
PASTORE, GIANLUIGI
2012/2013
Abstract
Scopo ultimo del presente lavoro di tesi è riprodurre il principio ottico di una lente piana convergente, mediante opportuna disposizione di nanoantenne ottiche in reticoli planari N X N, poste su un substrato di vetro. Il contesto generale in cui tale lavoro si colloca è la plasmonica, una branca emergente della fotonica, che studia l’interazione della radiazione luminosa con nanostrutture metalliche. A frequenze ottiche i cosiddetti metalli nobili, tra cui l’oro, hanno una permettività dielettrica relativa negativa che, in unione a particolari condizioni fisiche e geometriche, genera fenomeni di guida d’onda all’interfaccia tra un metallo e un dielettrico. Inoltre si manifesta un aumento dello scattering della radiazione incidente sulla struttura il quale, mediante un opportuna valutazione dei parametri di Scatter di riflessione e trasmissione, consente, in presenza di alcune ipotesi semplificative, il raggiungimento dell’obiettivo di questo lavoro di tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
2.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/88461