The present thesis is aimed to the growth and morphology characterization of Rh nanostructures self-assembled on a Pt (111) surface, by Atomic Beam Epitaxy (ABE) and Scanning Tunneling Microscopy (STM). A comparison to systems already studied in literature leads to the engineering of a novel nanostructure on Pt (111), that combines magnetic interline and interface effects of Rh, Co, Pd and Pt. A suitable deposition process is tailored in the constraints of self-assembly mechanisms. The goal is to achieve the highest magnetic stability, together with the highest cluster density, a step forward towards ultra-high density magnetic data storage.

Il presente lavoro di tesi è finalizzato alla crescita e caratterizzazione della morfologia di nanostrutture di Rh auto-assemblate su Pt (111), mediante epitassia da fascio atomico (ABE) e microscopia a scansione per effetto tunnel (STM). Un confronto con sistemi già studiati in letteratura conduce all’ingegnerizzazione di una nuova nanostruttura su Pt (111), la quale combina effetti di interlinea e di interfaccia di Rh, Co, Pd e Pt. Un processo di deposizione adatto è predisposto nei vincoli dei meccanismi di auto-assemblaggio. Lo scopo è conseguire la più elevata stabilità magnetica, insieme alla più alta densità dei clusters, un passo avanti verso la realizzazione di supporti magnetici per lo stoccaggio di dati ad altissima densità di bit.

Sub-monolayer epitaxy of Rh on Pt (111)

BORRONI, SIMONE
2012/2013

Abstract

The present thesis is aimed to the growth and morphology characterization of Rh nanostructures self-assembled on a Pt (111) surface, by Atomic Beam Epitaxy (ABE) and Scanning Tunneling Microscopy (STM). A comparison to systems already studied in literature leads to the engineering of a novel nanostructure on Pt (111), that combines magnetic interline and interface effects of Rh, Co, Pd and Pt. A suitable deposition process is tailored in the constraints of self-assembly mechanisms. The goal is to achieve the highest magnetic stability, together with the highest cluster density, a step forward towards ultra-high density magnetic data storage.
BRAMBILLA, ALBERTO
BRUNE, HARALD
RUSPONI, STEFANO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2013
2012/2013
Il presente lavoro di tesi è finalizzato alla crescita e caratterizzazione della morfologia di nanostrutture di Rh auto-assemblate su Pt (111), mediante epitassia da fascio atomico (ABE) e microscopia a scansione per effetto tunnel (STM). Un confronto con sistemi già studiati in letteratura conduce all’ingegnerizzazione di una nuova nanostruttura su Pt (111), la quale combina effetti di interlinea e di interfaccia di Rh, Co, Pd e Pt. Un processo di deposizione adatto è predisposto nei vincoli dei meccanismi di auto-assemblaggio. Lo scopo è conseguire la più elevata stabilità magnetica, insieme alla più alta densità dei clusters, un passo avanti verso la realizzazione di supporti magnetici per lo stoccaggio di dati ad altissima densità di bit.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2013_12_Borroni.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 7.05 MB
Formato Adobe PDF
7.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/88543