This work aims at highlighting the “Conte Biancamano” transatlantic that is displayed in Milan’s “Leonardo da Vinci” museum of science and technology. The project emphasizes the existing portion of the boat and its history using three different elements: 1. exterior intervention: new floor design and reconstruction of the prow of the ship. The prow is constructed as an extension of the part of the “Conte Biancamano” exposed inside the museum. 2. Interior intervention: continuation of the floor indoors to give continuity between interior and exterior. I also highlighted the ship with the installation of artificial lights that create lighting games on the portion of the ship kept inside the museum. 3. Exhibition: design of an exhibition that illustrates the era of the great Italian transatlantic ships of XX century including a special part on the Conte Biancamano. To enable the people visiting the exhibition to fully appreciate the beauty of the Conte Biancamano the exhibition ends on the original preserved portion of ship already present inside the museum.
Questo lavoro ha come obiettivo la valorizzazione del transatlantico “Conte Biancamano” che è conservato presso il museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano. Il progetto consiste nel far emergere la porzione musealizzata della nave e farne conoscere la storia attraverso tre interventi: 1. intervento esterno: pavimentazione e ricostruzione del blocco di prua come ideale estensione della parte conservata all’interno del padiglione. 2. Intervento interno: proseguo della pavimentazione anche all’interno riducendo la soglia tra interno ed esterno ed esaltazione della nave con giochi illuminotecnici. 3. Mostra: organizzazione di una mostra che tratti per punti salienti l’era dei grandi transatlantici italiani del XX secolo con una speciale parte dedicata sul Conte Biancamano. Per suggellare il percorso di visita è previsto di far concludere il viaggio proprio a bordo della porzione conservata presso il museo, rendendo così indimenticabile l’esperienza vissuta.
Conte Biancamano : la nave che non muore. Progetto di valorizzazione della porzione di nave conservata presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano
CALI', CLAUDIO
2012/2013
Abstract
This work aims at highlighting the “Conte Biancamano” transatlantic that is displayed in Milan’s “Leonardo da Vinci” museum of science and technology. The project emphasizes the existing portion of the boat and its history using three different elements: 1. exterior intervention: new floor design and reconstruction of the prow of the ship. The prow is constructed as an extension of the part of the “Conte Biancamano” exposed inside the museum. 2. Interior intervention: continuation of the floor indoors to give continuity between interior and exterior. I also highlighted the ship with the installation of artificial lights that create lighting games on the portion of the ship kept inside the museum. 3. Exhibition: design of an exhibition that illustrates the era of the great Italian transatlantic ships of XX century including a special part on the Conte Biancamano. To enable the people visiting the exhibition to fully appreciate the beauty of the Conte Biancamano the exhibition ends on the original preserved portion of ship already present inside the museum.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_12_Cali_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 30/11/2016
Descrizione: "Testo della tesi"
Dimensione
54.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
54.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2013_12_Cali_02.pdf
solo utenti autorizzati dal 30/11/2016
Descrizione: "Tavola di progetto 1"
Dimensione
2.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2013_12_Cali_03.pdf
solo utenti autorizzati dal 30/11/2016
Descrizione: "Tavola di progetto 2"
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2013_12_Cali_04.pdf
solo utenti autorizzati dal 30/11/2016
Descrizione: "Tavola di progetto 3"
Dimensione
5.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2013_12_Cali_05.pdf
solo utenti autorizzati dal 30/11/2016
Descrizione: "Tavola di progetto 4"
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2013_12_Cali_06.pdf
solo utenti autorizzati dal 30/11/2016
Descrizione: "Tavola di progetto 5"
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/89082