Abstract This thesis looks at building a sense of community through public shared spaces, wherein the societal fabric is fractured by dearth of collective spaces, numerous gated communities and eroding life in Thane city. Proximity to now expensive and stifling Mumbai, coupled with availability of developable land and better transit infrastructure; once a heavy industrial and a small residential town Thane, has now emerged as a preferred residential destination, among neighbouring municipalities like Navi Mumbai (New Bombay) and Mira-Bhayandar. To assess the quality of life contributed by the recent developments, I have applied six principles of habitability designed to address the complex issue of housing conditions in Milan urban region as benchmark to improve the interaction between shared space and gated communities in Thane city. Importing process of pattern analysis used for planning in European cities to an Indian context enabled me to dismantle Thane city to its core elements. Through this process, I witness the remarkable semblance yet distinct divergences between European cities and Thane. For instance, the historic cores of Europe and the old city of Thane, both are organic in plan and offers similar building density but very divergent experiences. European cities accept informality and provide for them through squares, plaza and piazzas while in Thane city informal spaces manifest not only through the numerous lakes but also encroachments like street hawking. The modern planned districts exhibit similar sense of fragmentation but the seamless relationship between the apartment buildings, streets and shared spaces in European cities is far superior to Thane. I analyze one example of gated community and shared space in each of the former patterns to argue the inadequacy of shared space within the confines of a gated community and showcase the shared benefits of proximity to public spaces. The above analysis aids me to converge on the rapidly developing Sector-5 (Majiwade-Balkum-Kolshet area) in Thane, which is a mix of shifting and closing industries, gated communities, many proposed public spaces and informal settlements. The main draw to select Sector-5 among the other 10 sectors of Thane city is that it is in the process of major transformation as industry is moving out to make room for large gated communities. I chose to intervene on Kolshet road, which is witnessing the highest concentration of residential development in Sector-5. Armed with the inputs of the analysis of gated communities and shared spaces through pattern analysis, and after careful analysis of the conditions on Kolshet road; I propose a strategic vision to create an alternate future that would enable enhanced community living and better neighbourhood interaction on Kolshet road. I conclude with recommendation to showcase that shared space should be integrated in the city fabric to improve the quality of life in Thane city.

Sommario L’obiettivo di questa tesi è di esaminare la creazione di un senso di comunità attraverso l’uso di spazi pubblici condivisi nel territorio della città di Thane(India), dove il tessuto sociale è fratturato dalla carenza di spazi collettivi, dal numero di “gatedcommunities” e da una quotidianità erosiva. La vicinanza a una città cara e soffocante come Mumbai, insieme con la disponibilità di terreno edificabile e di migliori infrastrutture di trasporto ha fatto emergere la città di Thane, un tempo conosciuta per l’industria pesante e per i piccoli centri abitati, come una destinazione residenziale prediletta tra i comuni limitrofi, quali Navi Mumbai (New Bombay) e Mira-Bhayandar. Per valutare la qualità della vita presente in questo territorio oggetto negli ultimi decenni di notevoli sviluppi territoriali, ho applicato sei principi di abitabilità,originariamente ideati per affrontare il complesso problema delle condizioni abitative nella regione urbana milanese, con lo scopo di migliorare l'interazione tra spazio condiviso e “gatedcommunities” nella città di Thane. Importando processi di analisi utilizzati nella pianificazione di città europee in un contesto indiano mi ha permesso di scomporre la città di Thane nei suoi elementi essenziali. Attraverso questo processo, ho potuto osservare le notevoli similitudini e al contempo le palesi diversità tra città europee e Thane. Ad esempio, i centri storici d'Europa e la città vecchia di Thane hanno entrambi una certa organicità nella loro pianificazione e una simile densità abitativa, ma offrono esperienze sostanzialmente diverse. Le città europee accettano l’informalità e provvedono alla stessa attraverso le piazze, mentre nella città di Thane gli spazi informali si manifestano principalmente attraverso i suoi numerosi laghi, ma anche attraverso le molteplici attività informali che popolano i lati delle strade. I moderni quartieri pianificati (planneddistricts) mostrano un simile senso di frammentazione, anche se il rapporto privo di continuità tra i condomini, le strade, e gli spazi comuni nelle città europee è di gran lunga superiore a quello in Thane. Oggetto della tesi è l'analisi di un esempio di "gated community" e spazio condiviso per ciascuno deitessuti individuati allo scopo di argomentare l'inadeguatezza degli spazi condivisi all'interno dei confini di una "gated community" e mostrare i benefici che invece possono derivare dalla vicinanza a spazi pubblici. Tale analisi mi ha aiutato a focalizzare il lavoro sul rapido sviluppo del Settore-5 (area Majiwade - Balkum - Kolshet) in Thane; esso è caratterizzato da industrie in trasferimento o in chiusura, dalla presenza di "gatedcomunities", da proposte di spazi pubblici e da insediamenti informali. La ragione principale per la scelta del Settore-5 rispetto agli altri dieci settori della città di Thane è che questo settore si trova in una fase di grandi trasformazioni dovute al trasferimento delle attività industriali per dare spazio alle "gatedcomunities". Nello specifico ho scelto di intervenire su via Kolshet, che sta assistendo alla più alta concentrazione di sviluppo residenziale nell’intero Settore-5. Dotato degli input derivati dall’analisi delle “gatedcomunities” e degli spazi condivisi sui modelli individuati e dopo un’attenta analisi delle particolari condizioni di via Kolshet, sono giunto a proporre una visione strategica per creare un futuro alternativo che consenta una maggiore vita comunitaria e una migliore interazione di quartiere su viaKolshet. Concludo con la raccomandazione che gli spazi condivisi dovrebbero essere integrati nel tessuto cittadino per migliorare la qualità della vita nella città di Thane.

The Kolshet collective. Prototype for revival of shared spaces in Thane city.

NANDAKUMAR, SURAJKUMAR
2013/2014

Abstract

Abstract This thesis looks at building a sense of community through public shared spaces, wherein the societal fabric is fractured by dearth of collective spaces, numerous gated communities and eroding life in Thane city. Proximity to now expensive and stifling Mumbai, coupled with availability of developable land and better transit infrastructure; once a heavy industrial and a small residential town Thane, has now emerged as a preferred residential destination, among neighbouring municipalities like Navi Mumbai (New Bombay) and Mira-Bhayandar. To assess the quality of life contributed by the recent developments, I have applied six principles of habitability designed to address the complex issue of housing conditions in Milan urban region as benchmark to improve the interaction between shared space and gated communities in Thane city. Importing process of pattern analysis used for planning in European cities to an Indian context enabled me to dismantle Thane city to its core elements. Through this process, I witness the remarkable semblance yet distinct divergences between European cities and Thane. For instance, the historic cores of Europe and the old city of Thane, both are organic in plan and offers similar building density but very divergent experiences. European cities accept informality and provide for them through squares, plaza and piazzas while in Thane city informal spaces manifest not only through the numerous lakes but also encroachments like street hawking. The modern planned districts exhibit similar sense of fragmentation but the seamless relationship between the apartment buildings, streets and shared spaces in European cities is far superior to Thane. I analyze one example of gated community and shared space in each of the former patterns to argue the inadequacy of shared space within the confines of a gated community and showcase the shared benefits of proximity to public spaces. The above analysis aids me to converge on the rapidly developing Sector-5 (Majiwade-Balkum-Kolshet area) in Thane, which is a mix of shifting and closing industries, gated communities, many proposed public spaces and informal settlements. The main draw to select Sector-5 among the other 10 sectors of Thane city is that it is in the process of major transformation as industry is moving out to make room for large gated communities. I chose to intervene on Kolshet road, which is witnessing the highest concentration of residential development in Sector-5. Armed with the inputs of the analysis of gated communities and shared spaces through pattern analysis, and after careful analysis of the conditions on Kolshet road; I propose a strategic vision to create an alternate future that would enable enhanced community living and better neighbourhood interaction on Kolshet road. I conclude with recommendation to showcase that shared space should be integrated in the city fabric to improve the quality of life in Thane city.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
28-apr-2014
2013/2014
Sommario L’obiettivo di questa tesi è di esaminare la creazione di un senso di comunità attraverso l’uso di spazi pubblici condivisi nel territorio della città di Thane(India), dove il tessuto sociale è fratturato dalla carenza di spazi collettivi, dal numero di “gatedcommunities” e da una quotidianità erosiva. La vicinanza a una città cara e soffocante come Mumbai, insieme con la disponibilità di terreno edificabile e di migliori infrastrutture di trasporto ha fatto emergere la città di Thane, un tempo conosciuta per l’industria pesante e per i piccoli centri abitati, come una destinazione residenziale prediletta tra i comuni limitrofi, quali Navi Mumbai (New Bombay) e Mira-Bhayandar. Per valutare la qualità della vita presente in questo territorio oggetto negli ultimi decenni di notevoli sviluppi territoriali, ho applicato sei principi di abitabilità,originariamente ideati per affrontare il complesso problema delle condizioni abitative nella regione urbana milanese, con lo scopo di migliorare l'interazione tra spazio condiviso e “gatedcommunities” nella città di Thane. Importando processi di analisi utilizzati nella pianificazione di città europee in un contesto indiano mi ha permesso di scomporre la città di Thane nei suoi elementi essenziali. Attraverso questo processo, ho potuto osservare le notevoli similitudini e al contempo le palesi diversità tra città europee e Thane. Ad esempio, i centri storici d'Europa e la città vecchia di Thane hanno entrambi una certa organicità nella loro pianificazione e una simile densità abitativa, ma offrono esperienze sostanzialmente diverse. Le città europee accettano l’informalità e provvedono alla stessa attraverso le piazze, mentre nella città di Thane gli spazi informali si manifestano principalmente attraverso i suoi numerosi laghi, ma anche attraverso le molteplici attività informali che popolano i lati delle strade. I moderni quartieri pianificati (planneddistricts) mostrano un simile senso di frammentazione, anche se il rapporto privo di continuità tra i condomini, le strade, e gli spazi comuni nelle città europee è di gran lunga superiore a quello in Thane. Oggetto della tesi è l'analisi di un esempio di "gated community" e spazio condiviso per ciascuno deitessuti individuati allo scopo di argomentare l'inadeguatezza degli spazi condivisi all'interno dei confini di una "gated community" e mostrare i benefici che invece possono derivare dalla vicinanza a spazi pubblici. Tale analisi mi ha aiutato a focalizzare il lavoro sul rapido sviluppo del Settore-5 (area Majiwade - Balkum - Kolshet) in Thane; esso è caratterizzato da industrie in trasferimento o in chiusura, dalla presenza di "gatedcomunities", da proposte di spazi pubblici e da insediamenti informali. La ragione principale per la scelta del Settore-5 rispetto agli altri dieci settori della città di Thane è che questo settore si trova in una fase di grandi trasformazioni dovute al trasferimento delle attività industriali per dare spazio alle "gatedcomunities". Nello specifico ho scelto di intervenire su via Kolshet, che sta assistendo alla più alta concentrazione di sviluppo residenziale nell’intero Settore-5. Dotato degli input derivati dall’analisi delle “gatedcomunities” e degli spazi condivisi sui modelli individuati e dopo un’attenta analisi delle particolari condizioni di via Kolshet, sono giunto a proporre una visione strategica per creare un futuro alternativo che consenta una maggiore vita comunitaria e una migliore interazione di quartiere su viaKolshet. Concludo con la raccomandazione che gli spazi condivisi dovrebbero essere integrati nel tessuto cittadino per migliorare la qualità della vita nella città di Thane.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_04_NANDAKUMAR.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Master's Thesis Book
Dimensione 65.79 MB
Formato Adobe PDF
65.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/90465