The Laboratory for the Safety of the Transport (La.S.T.) of the Politecnico di Milano had been developed two test rigs for the measurement of inertial properties of rigid body: mass, centre of gravity location and inertia tensor. The reason that pushes the development of these test rigs is given by the fact that the knowledge of these properties permit the correct simulation the motion of mechanical system. The two test rigs, one is the scaled version, are been employed for the measurement of vehicle and their subsystem (engine, gearbox). Both test rigs are been instrumented for the measurement of the free motion of the trifilar pendulum that constitute each test rig, supporting and moving the body under test. During this work experimental test with this test rigs are been performed, a new carrying system is been developed and the data of the all vehicle measured at the La.S.T. are been analyzed. The purpose of this analysis is to test the collect data with the empirical formula for the estimation of the inertial properties.
Il Laboratorio per la Sicurezza dei Trasporti (La.S.T.) del Politecnico di Milano ha sviluppato due impianti per la misura delle proprietà inerziali di corpi rigidi: massa, posizione del baricentro e tensore d’inerzia. Il motivo dello sviluppo di impianti di misura delle proprietà inerziali è costituito dal fatto che la conoscenza di tali proprietà permette di simulare correttamente il moto dei sistemi meccanici. Gli impianti, di cui uno è la versione in scala dell’altro, sono utilizzati per la misura delle proprietà inerziali di automobili e di loro sottosistemi (motori e cambi). Ogni impianto è strumentato per misurare il moto libero del pendolo trifilare che lo costituisce, sostenendo e movimentando il corpo in prova. Durante questo lavoro di tesi è stata svolta una campagna di prove sperimentali con questi impianti, è stata sviluppata una nuova struttura di supporto ed è stata svolta un’analisi statistica delle caratteristiche inerziali dei veicoli misurati nel corso degli anni dal La.S.T., con il fine di verificare se i dati raccolti sono concordi con le formule empiriche per la stima delle caratteristiche inerziali.
Proprietà inerziali di corpi rigidi : misure sperimentali tramite gli impianti InTenso+ e InTensino+
NOVICELLI, ALESSANDRO
2013/2014
Abstract
The Laboratory for the Safety of the Transport (La.S.T.) of the Politecnico di Milano had been developed two test rigs for the measurement of inertial properties of rigid body: mass, centre of gravity location and inertia tensor. The reason that pushes the development of these test rigs is given by the fact that the knowledge of these properties permit the correct simulation the motion of mechanical system. The two test rigs, one is the scaled version, are been employed for the measurement of vehicle and their subsystem (engine, gearbox). Both test rigs are been instrumented for the measurement of the free motion of the trifilar pendulum that constitute each test rig, supporting and moving the body under test. During this work experimental test with this test rigs are been performed, a new carrying system is been developed and the data of the all vehicle measured at the La.S.T. are been analyzed. The purpose of this analysis is to test the collect data with the empirical formula for the estimation of the inertial properties.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014_04_Novicelli.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
2.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/90925