I nuovi paradigmi del mercato e del business stanno rivoluzionando ancora una volta il modo di fare impresa e i modelli organizzativi alla loro base. Di fondamentale importanza per l’azienda sta diventando l’utilizzo della leva tecnologia nella definizione e implementazione della strategia e nel raggiungimento di vantaggi competitivi consistenti. Rispetto alle tematiche dell’ICT inoltre le organizzazioni sono diventate “knowledge intensive” e hanno incominciato ad assumere la funzione di struttura che apprende con continuità. Per questo motivo la gestione del capitale umano, Human Capital Management (HCM), concentrandosi sulla gestione delle risorse umane e su quelle competenze considerate critiche per il successo dell’organizzazione sta assumendo rilevanza significativa rispetto alla strategia aziendale. Il presente lavoro di tesi approfondisce questo ambito di ricerca con l’obiettivo di analizzare i framework che definiscono competenze e profili professionali ICT e le soluzioni ICT per il supporto dell’HCM offerte sul mercato; e al contempo di valutare il livello di utilizzo e il grado di soddisfazione delle aziende della domanda e dell’offerta di servizi ICT rispetto a questa proposizione. La rilevazione dello stato dell’arte è stata svolta tramite ricerca bibliografica e un’indagine empirica svolta su un campione di 11 aziende, a valle della quale sono state identificate da una parte le principali barriere all’utilizzo di framework e sistemi informatividi supporto e, dall’altra, le relative principali opportunità offerte. Sulla base delle evidenze emerse dalle analisi si forniscono linee guida di evoluzione e innovazione nell’ambito della gestione delle competenze ICT all’interno delle strutture organizzative. Percorsi evolutivi per i processi e i sistemi informativi di supporto idonei e coerenti con la direzione intrapresa a livello aziendale, finalizzati a migliorare la gestione del capitale umano, sono infatti uno strumento effettivo in grado di rendere il capitale umano fonte per la creazione di vantaggi competitivi.
I framework standard di competenze ICT e i sistemi informativi di supporto nei processi di human capital management : rilevazione empirica nelle aziende e scenari di evoluzione
BELFIORE, CRISTINA
2013/2014
Abstract
I nuovi paradigmi del mercato e del business stanno rivoluzionando ancora una volta il modo di fare impresa e i modelli organizzativi alla loro base. Di fondamentale importanza per l’azienda sta diventando l’utilizzo della leva tecnologia nella definizione e implementazione della strategia e nel raggiungimento di vantaggi competitivi consistenti. Rispetto alle tematiche dell’ICT inoltre le organizzazioni sono diventate “knowledge intensive” e hanno incominciato ad assumere la funzione di struttura che apprende con continuità. Per questo motivo la gestione del capitale umano, Human Capital Management (HCM), concentrandosi sulla gestione delle risorse umane e su quelle competenze considerate critiche per il successo dell’organizzazione sta assumendo rilevanza significativa rispetto alla strategia aziendale. Il presente lavoro di tesi approfondisce questo ambito di ricerca con l’obiettivo di analizzare i framework che definiscono competenze e profili professionali ICT e le soluzioni ICT per il supporto dell’HCM offerte sul mercato; e al contempo di valutare il livello di utilizzo e il grado di soddisfazione delle aziende della domanda e dell’offerta di servizi ICT rispetto a questa proposizione. La rilevazione dello stato dell’arte è stata svolta tramite ricerca bibliografica e un’indagine empirica svolta su un campione di 11 aziende, a valle della quale sono state identificate da una parte le principali barriere all’utilizzo di framework e sistemi informatividi supporto e, dall’altra, le relative principali opportunità offerte. Sulla base delle evidenze emerse dalle analisi si forniscono linee guida di evoluzione e innovazione nell’ambito della gestione delle competenze ICT all’interno delle strutture organizzative. Percorsi evolutivi per i processi e i sistemi informativi di supporto idonei e coerenti con la direzione intrapresa a livello aziendale, finalizzati a migliorare la gestione del capitale umano, sono infatti uno strumento effettivo in grado di rendere il capitale umano fonte per la creazione di vantaggi competitivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Framework standard di competenze ICT e i sistemi informativi di supporto nei processi di Human Capital Management rilevazione empirica nelle aziende e scenari di evoluzione.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Thesis text
Dimensione
3.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/91788