The Orthodox churches in Albania represent one of the most important parts of the architectural heritage of the country. After a long period of neglect by the state, after the 1990s and as a result of the opening of Albania towards Europe, there have been projects which try to give more attention to these worship buildings and in particular to the orthodox religion buildings, which apart from their remarkable historical value, may represent an ideal tool to increase cultural tourism and at the same time help the Albanian economy itself. These churches represent great architectural value, but at the same time witness interesting constructive and structural composition. Particular interest is in the fact that these churches have resisted, during these centuries, various earthquakes that often occurred mainly in the south of Albania, a highly seismic area. The study of the seismic response of these buildings represents the main subject of this work. The initial goal is to try to give a general description, and in particular to explain the structural composition and the main materials used during this era. The second goal, the one that gives the title to this work and represents the main aim of the study, is to evaluate, throughout different computational methods, the seismic vulnerability of these churches. The work includes as reference a translation of portions from the anti-seismic regulation in Albania.

Le chiese ortodosse in Albania rappresentano sicuramente uno dei più importanti patrimoni architettonici del paese. Dopo un lungo periodo di abbandono da parte dello stato, soltanto dopo gli anni ’90 e la conseguente apertura dell'Albania verso il mondo occidentale, si è cercato di prestare una maggiore attenzione a queste opere, che a parte il loro valore storico, possono rappresentare un ottimo strumento per fare crescere il turismo culturale e aiutare allo stesso tempo l'economia albanese. Queste opere rappresentano grandi valori architettonici, ma altrettanto rappresentano valori costruttivi e strutturali. Di particolare interesse è la resistenza che queste chiese hanno dimostrata, durante questi secoli, ai diversi terremoti che spesso sono avvenuti soprattutto nel sud dell’ Albania, un territorio altamente sismico. Ed è proprio questa loro resistenza dimostrata che è l'oggetto del presente lavoro. L'obbiettivo iniziale è quello di cercare di dare una descrizione generale di queste costruzioni fermandosi sugli aspetti strutturali e dei materiali impiegati. Il secondo obbiettivo, quello che dà anche il titolo a questa tesi, è quello di valutare tramite diversi metodi di calcolo la loro vulnerabilità sismica. Nel lavoro è presente come riferimento anche un estratto tradotto (non ufficialmente) della normativa per la progettazione anti sismica in Albania.

Analisi di vulnerabilità sismica delle chiese ortodosse in Albania

BEGAJ, ARTION
2012/2013

Abstract

The Orthodox churches in Albania represent one of the most important parts of the architectural heritage of the country. After a long period of neglect by the state, after the 1990s and as a result of the opening of Albania towards Europe, there have been projects which try to give more attention to these worship buildings and in particular to the orthodox religion buildings, which apart from their remarkable historical value, may represent an ideal tool to increase cultural tourism and at the same time help the Albanian economy itself. These churches represent great architectural value, but at the same time witness interesting constructive and structural composition. Particular interest is in the fact that these churches have resisted, during these centuries, various earthquakes that often occurred mainly in the south of Albania, a highly seismic area. The study of the seismic response of these buildings represents the main subject of this work. The initial goal is to try to give a general description, and in particular to explain the structural composition and the main materials used during this era. The second goal, the one that gives the title to this work and represents the main aim of the study, is to evaluate, throughout different computational methods, the seismic vulnerability of these churches. The work includes as reference a translation of portions from the anti-seismic regulation in Albania.
MAGNANI, MARCO
ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
29-apr-2014
2012/2013
Le chiese ortodosse in Albania rappresentano sicuramente uno dei più importanti patrimoni architettonici del paese. Dopo un lungo periodo di abbandono da parte dello stato, soltanto dopo gli anni ’90 e la conseguente apertura dell'Albania verso il mondo occidentale, si è cercato di prestare una maggiore attenzione a queste opere, che a parte il loro valore storico, possono rappresentare un ottimo strumento per fare crescere il turismo culturale e aiutare allo stesso tempo l'economia albanese. Queste opere rappresentano grandi valori architettonici, ma altrettanto rappresentano valori costruttivi e strutturali. Di particolare interesse è la resistenza che queste chiese hanno dimostrata, durante questi secoli, ai diversi terremoti che spesso sono avvenuti soprattutto nel sud dell’ Albania, un territorio altamente sismico. Ed è proprio questa loro resistenza dimostrata che è l'oggetto del presente lavoro. L'obbiettivo iniziale è quello di cercare di dare una descrizione generale di queste costruzioni fermandosi sugli aspetti strutturali e dei materiali impiegati. Il secondo obbiettivo, quello che dà anche il titolo a questa tesi, è quello di valutare tramite diversi metodi di calcolo la loro vulnerabilità sismica. Nel lavoro è presente come riferimento anche un estratto tradotto (non ufficialmente) della normativa per la progettazione anti sismica in Albania.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_04_Begaj.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.38 MB
Formato Adobe PDF
5.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/92825