Nel 2013, da febbraio ad agosto, ho vissuto in Cina per uno scambio universitario e già durante quella esperienza avevo deciso che l’argomento della mia tesi di laurea magistrale dovrebbe essere stato connesso a quella nazione. Tornato in Italia, grazie al professore Flaviano Celaschi mi si presentò un’occasione eccezionale, il brief di un’azienda cinese dove si chiedeva di progettare i nuovi arredi per gli uffici postali cinesi. Cosciente delle difficoltà date dal non essere cinese e dal non conoscere a fondo la loro cultura, ma stimolato, decisi di accettare riconoscendo che il mondo oggi è davvero globale e bisogna imparare a confrontarsi con le altre culture e credendo, anche, che una visione del mondo diversa possa essere più imparziale e portare benefici. Questa tesi, quindi, illustra tutto il processo progettuale che partendo dalla Cina - la storia, le tradizioni ed il pensiero -, passando per un’analisi approfondita di China Post e dello stato dell’arte nello Space Design, arriva al progetto finale di un nuovo ufficio postale.
China post. Designing a brand new post office
LO IACONO, BASILIO
2012/2013
Abstract
Nel 2013, da febbraio ad agosto, ho vissuto in Cina per uno scambio universitario e già durante quella esperienza avevo deciso che l’argomento della mia tesi di laurea magistrale dovrebbe essere stato connesso a quella nazione. Tornato in Italia, grazie al professore Flaviano Celaschi mi si presentò un’occasione eccezionale, il brief di un’azienda cinese dove si chiedeva di progettare i nuovi arredi per gli uffici postali cinesi. Cosciente delle difficoltà date dal non essere cinese e dal non conoscere a fondo la loro cultura, ma stimolato, decisi di accettare riconoscendo che il mondo oggi è davvero globale e bisogna imparare a confrontarsi con le altre culture e credendo, anche, che una visione del mondo diversa possa essere più imparziale e portare benefici. Questa tesi, quindi, illustra tutto il processo progettuale che partendo dalla Cina - la storia, le tradizioni ed il pensiero -, passando per un’analisi approfondita di China Post e dello stato dell’arte nello Space Design, arriva al progetto finale di un nuovo ufficio postale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014_04_Lo Iacono.pdf
solo utenti autorizzati dal 16/04/2017
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
89.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
89.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/93163