This thesis has been developed in collaboration with the Social Food Club - Dergano and Bovisa, a research project funded by PoliSocial - social responsibility programme of Politecnico di Milano, for 2013-2015. Its main focus is to find how food-related services, with a social enterprise model, can help social integration in neighborhoods with high incidence of emigration. This book is the result of an exhaustive research that allowed us to understand potential ways to engage this particular community with food-related activities. Piattomondo proposes an ethnic meals’ delivery service in Dergano and Bovisa: It re-organizes local resources to prepare and deliver a selection of the ethnic food to the Politecnico community, creating awareness and acceptance of the immigrant community, strengthening the ties between locals and foreigners.

Questa tesi è stata sviluppata in collaborazione con Social Food Club - Dergano e Bovisa, progetto di ricerca finanziato (funded) da PoliSocial, programma di impegno e responsabilità sociale del Politecnico di Milano, nell’ambito del programma 2013/2015. Il suo scopo principale è stato quello di capire come servizi associati al cibo, tramite l’applicazione di un modello d’impresa sociale, possano agevolare l’integrazione in quartieri con un alto tasso d’immigrazione. Attraverso una ricerca esaustiva che ha fatto comprendere tutti quei potenziali modi per coinvolgere questa comunità particolare in queste attività è nato Piattomondo. Questo progetto propone un servizio di preparazione e distribuzione di piatti etnici a Dergano e Bovisa - la comunità del Politecnico - tramite una riorganizzazione delle risorse locali, aumentando la consapevolezza e l’accettazione della comunità immigrata e rafforzando i legami tra italiani e stranieri.

Piattomondo consegna. An ethnic meals delivery service in Dergano and Bovisa

GONCALVES FRADE, RITA CAMILA
2013/2014

Abstract

This thesis has been developed in collaboration with the Social Food Club - Dergano and Bovisa, a research project funded by PoliSocial - social responsibility programme of Politecnico di Milano, for 2013-2015. Its main focus is to find how food-related services, with a social enterprise model, can help social integration in neighborhoods with high incidence of emigration. This book is the result of an exhaustive research that allowed us to understand potential ways to engage this particular community with food-related activities. Piattomondo proposes an ethnic meals’ delivery service in Dergano and Bovisa: It re-organizes local resources to prepare and deliver a selection of the ethnic food to the Politecnico community, creating awareness and acceptance of the immigrant community, strengthening the ties between locals and foreigners.
ARC III - Scuola del Design
29-apr-2014
2013/2014
Questa tesi è stata sviluppata in collaborazione con Social Food Club - Dergano e Bovisa, progetto di ricerca finanziato (funded) da PoliSocial, programma di impegno e responsabilità sociale del Politecnico di Milano, nell’ambito del programma 2013/2015. Il suo scopo principale è stato quello di capire come servizi associati al cibo, tramite l’applicazione di un modello d’impresa sociale, possano agevolare l’integrazione in quartieri con un alto tasso d’immigrazione. Attraverso una ricerca esaustiva che ha fatto comprendere tutti quei potenziali modi per coinvolgere questa comunità particolare in queste attività è nato Piattomondo. Questo progetto propone un servizio di preparazione e distribuzione di piatti etnici a Dergano e Bovisa - la comunità del Politecnico - tramite una riorganizzazione delle risorse locali, aumentando la consapevolezza e l’accettazione della comunità immigrata e rafforzando i legami tra italiani e stranieri.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_04_GoncalvesFrade.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 59.08 MB
Formato Adobe PDF
59.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/93194