I am Ligurian. In Liguria, we have a problem ... on the management of the tourist. This is the spark that kicked off the development of the project: teaching hospitality to Ligurian tour operators through higher education courses in the Ligurian Tourist Design Academy. An experiential school, where theory and practice are the bottom of the common goal of implementing the sensitivity towards the hospitality and to the beautiful Ligurian territory. Wanting to bring the knowledge learned in these years in a project that involved my native land, I have chosen to situate the Academy within the Ligurian medieval village of Bussana Vecchia. The redevelopment and contemporaneization of the territory are intended to bring benefit to the tourism. Through the way of widespread school that builds on the latest theories on reception of the widespread Hotel, intuition becomes a project.

Io sono ligure. In Liguria abbiamo un problema... sulla gestione del turista. Questa è l’intuizione che ha dato il via allo sviluppo del progetto: insegnare l’ospitalità agli operatori turistici liguri attraverso corsi di alta formazione alla Ligurian Tourist Design Academy. Una scuola esperienziale, dove teoria e pratica si fondo nel comune obiettivo di implementare la sensibilità verso l’accoglienza e verso il magnifico territorio ligure, tutto da valorizzare. Volendo portare le conoscenze apprese in questi anni in un progetto che coinvolgesse la mia terra natale, ho scelto di situare l’Accademia all’interno dell’antico borgo medievale ligure di Bussana Vecchia La riqualificazione e contemporaneizzazione del territorio sono volti a portare beneficio all’offerta turistica. Attraverso la modalità della scuola diffusa che prende le mosse dalle più recenti teorie sull’accoglienza dell’Albergo Diffuso, l’intuizione diventa progetto.

Ligurian tourist design academy : una scuola diffusa nel borgo di Bussana Vecchia

MURAGLIA, ALICE
2012/2013

Abstract

I am Ligurian. In Liguria, we have a problem ... on the management of the tourist. This is the spark that kicked off the development of the project: teaching hospitality to Ligurian tour operators through higher education courses in the Ligurian Tourist Design Academy. An experiential school, where theory and practice are the bottom of the common goal of implementing the sensitivity towards the hospitality and to the beautiful Ligurian territory. Wanting to bring the knowledge learned in these years in a project that involved my native land, I have chosen to situate the Academy within the Ligurian medieval village of Bussana Vecchia. The redevelopment and contemporaneization of the territory are intended to bring benefit to the tourism. Through the way of widespread school that builds on the latest theories on reception of the widespread Hotel, intuition becomes a project.
FASSI, DAVIDE
ARC III - Scuola del Design
29-apr-2014
2012/2013
Io sono ligure. In Liguria abbiamo un problema... sulla gestione del turista. Questa è l’intuizione che ha dato il via allo sviluppo del progetto: insegnare l’ospitalità agli operatori turistici liguri attraverso corsi di alta formazione alla Ligurian Tourist Design Academy. Una scuola esperienziale, dove teoria e pratica si fondo nel comune obiettivo di implementare la sensibilità verso l’accoglienza e verso il magnifico territorio ligure, tutto da valorizzare. Volendo portare le conoscenze apprese in questi anni in un progetto che coinvolgesse la mia terra natale, ho scelto di situare l’Accademia all’interno dell’antico borgo medievale ligure di Bussana Vecchia La riqualificazione e contemporaneizzazione del territorio sono volti a portare beneficio all’offerta turistica. Attraverso la modalità della scuola diffusa che prende le mosse dalle più recenti teorie sull’accoglienza dell’Albergo Diffuso, l’intuizione diventa progetto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_04_Muraglia.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 56.65 MB
Formato Adobe PDF
56.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/93226