Riqualificazione dell’area industriale ex-Enel di P orta Volta: isolato di via Procaccini. Il progetto si trova a Milano via Giulio Cesare Pro caccini, nel centro storico della città di fronte al Cimitero Monumentale. Negli ultimi 100 anni ques ta zona era una zona industriale della società Enel. Nell'ultimo secolo la città ha rafforzato il propri o ruolo economico e produttivo, divenendo il maggiore mercato finanziario italiano. Inoltre è un a delle capitali mondiali della moda, del disegno industriale ed uno dei poli universitar i italiani più importanti. Nel corso degli anni, la città ha subito una grande crescita e tutte le attività industrali situate all’interno del centro storico, sono state spostate verso la periferia lasciando questa zona abbandonata e pronta ad assumere un nuovo ruolo. L'idea del progetto è quella di attirare la gente i n questa zona confortevole dove vivere, lavorare e divertirsi. L'edificio principale di 5 piani, compreso il piano interrato, è stato conservato, restaurato (sono state mantenute tutte le facciate originarie che si affacciano sulla strada mentre le altre sono state completamente risistemate) e trasformato in un edificio prevalentemente residenziale, con funzione di studentato. I tre pia ni superiori sono residenziali e al piano terra trova posto una zona commerciale; mentre il piano interrato ospita alcuni locali tecnici e servizi di lavanderia. Inoltre è stata predisposta, all’interno del cortile, una nuova area di parcheggio fruibile sia dai residenti che dagli ute nti della nuova mediateca. Questa è stata posta all’interno di un vecchio capannone industria le appartenente al vecchio complesso industriale dell’Enel che si situa proprio al centr o del cortile interno. Una parte dei capannoni piu bassa è stata demolita per dare più spazio all’ interno per Ie manovre e per fare entrare una maggior quantità di luce; invece l’altra parte, con un’altezza di 11 metri, offre due livelli di area espositiva, biblioteca, zona wi-fi, bar e caff etteria. Su via Giovanni Battista Niccolini è stato aperto u n nuovo ingresso che permette l’accesso pedonale diretto al cortile interno e di conseguenz a alla Mediateca, in particolare dal Cimitero Monumentale. Su via Procaccini si trova l’accesso p edonale e carrabile.
Riqualificazione dell'area industriale di Porta Volta : isolato di via Procaccini
GORACINSKA, MAJA;DENISOVA, ELENA
2013/2014
Abstract
Riqualificazione dell’area industriale ex-Enel di P orta Volta: isolato di via Procaccini. Il progetto si trova a Milano via Giulio Cesare Pro caccini, nel centro storico della città di fronte al Cimitero Monumentale. Negli ultimi 100 anni ques ta zona era una zona industriale della società Enel. Nell'ultimo secolo la città ha rafforzato il propri o ruolo economico e produttivo, divenendo il maggiore mercato finanziario italiano. Inoltre è un a delle capitali mondiali della moda, del disegno industriale ed uno dei poli universitar i italiani più importanti. Nel corso degli anni, la città ha subito una grande crescita e tutte le attività industrali situate all’interno del centro storico, sono state spostate verso la periferia lasciando questa zona abbandonata e pronta ad assumere un nuovo ruolo. L'idea del progetto è quella di attirare la gente i n questa zona confortevole dove vivere, lavorare e divertirsi. L'edificio principale di 5 piani, compreso il piano interrato, è stato conservato, restaurato (sono state mantenute tutte le facciate originarie che si affacciano sulla strada mentre le altre sono state completamente risistemate) e trasformato in un edificio prevalentemente residenziale, con funzione di studentato. I tre pia ni superiori sono residenziali e al piano terra trova posto una zona commerciale; mentre il piano interrato ospita alcuni locali tecnici e servizi di lavanderia. Inoltre è stata predisposta, all’interno del cortile, una nuova area di parcheggio fruibile sia dai residenti che dagli ute nti della nuova mediateca. Questa è stata posta all’interno di un vecchio capannone industria le appartenente al vecchio complesso industriale dell’Enel che si situa proprio al centr o del cortile interno. Una parte dei capannoni piu bassa è stata demolita per dare più spazio all’ interno per Ie manovre e per fare entrare una maggior quantità di luce; invece l’altra parte, con un’altezza di 11 metri, offre due livelli di area espositiva, biblioteca, zona wi-fi, bar e caff etteria. Su via Giovanni Battista Niccolini è stato aperto u n nuovo ingresso che permette l’accesso pedonale diretto al cortile interno e di conseguenz a alla Mediateca, in particolare dal Cimitero Monumentale. Su via Procaccini si trova l’accesso p edonale e carrabile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014_04_Denisova_Goracinska.pdf
Open Access dal 12/04/2015
Descrizione: Tesi, Denisova, Goracinska, Ex-Enel di Porta Volta, Milano, Italia, 2014
Dimensione
8.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/93281