The following post-graduate theses is called IMPRONTE: “Itinerari Museali per la Promozione della Natura e del Turismo Ecosostenibile in Valle Camonica.” It is a project of requalification of a wide and old disused industrial area, situated in the centre of Darfo Boario Terme, which represents since a long time a great wound in the urban texture. The main purpose is to link this old area with the existing urban part of the town, giving it new services and a green area. This can be possible thanks to the intervention of recovery of some buildings which can have a new use, and the demolition of some old and crumbling constructions replaced by a new wide and green urban area accessible to the citizens. The project wants to be an opportunity to raise the cultural and tourist aspect of the “Valle Camonica” focusing on the development of artistic paths, nature trails and culinary experiences throughout the valley. Hence the idea of creating a modern interactive museum to promote and give value to these new routes and to be the starting point of the valley paths.
La seguente tesi, che è stata intitolata IMPRONTE, deve il suo nome a Itinerari Museali per la PROmozione della Natura e del Turismo Ecosostenibile in Valle Camonica. Si tratta di un progetto di riqualificazione di un’ex area industriale dismessa, situata nel centro di Darfo Boario Terme, che rappresenta ormai da tempo un vulnus di grandi dimensioni all’interno della città. L’obiettivo pertanto, è quello di ricucire questa zona al tessuto urbano esistente, restituendo alla città nuovi servizi e un’area verde. Questo è stato possibile grazie ad un intervento di recupero di alcuni edifici presenti nell’area a cui sono state affidate nuove funzioni e lo smantellamento di altri che hanno così restituito alla città un’ampia zona di verde urbano accessibile a tutti. Inoltre, il progetto è mosso dalla volontà di inserirsi all’interno dell’attuale politica di rilancio culturale e turistico di Valle Camonica che si concentra sullo sviluppo di percorsi artistici, naturalistici e culinari che attraversano la valle stessa. Da questa premessa nasce l’idea di realizzare un moderno museo interattivo che promuova e valorizzi questi nuovi itinerari e funga da polo attrattivo dal quale possano partire tutti i percorsi valligiani.
Impronte. Itinerari museali per la PROmozione della natura e del turismo ecosostenibile in Valle Camonica : progettazione di un museo interattivo a Darfo Boario Terme
PARIGI, LAURA;GALLIANI, ELISA;GALBIATI, VALERIA
2013/2014
Abstract
The following post-graduate theses is called IMPRONTE: “Itinerari Museali per la Promozione della Natura e del Turismo Ecosostenibile in Valle Camonica.” It is a project of requalification of a wide and old disused industrial area, situated in the centre of Darfo Boario Terme, which represents since a long time a great wound in the urban texture. The main purpose is to link this old area with the existing urban part of the town, giving it new services and a green area. This can be possible thanks to the intervention of recovery of some buildings which can have a new use, and the demolition of some old and crumbling constructions replaced by a new wide and green urban area accessible to the citizens. The project wants to be an opportunity to raise the cultural and tourist aspect of the “Valle Camonica” focusing on the development of artistic paths, nature trails and culinary experiences throughout the valley. Hence the idea of creating a modern interactive museum to promote and give value to these new routes and to be the starting point of the valley paths.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014_07_Galbiati_Galliani_Parigi_01.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Inquadramento e recupero area (cap 1-5)
Dimensione
73.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
73.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_07_Galbiati_Galliani_Parigi_02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Progetto architettonico (cap 6-8)
Dimensione
51.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
51.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_07_Galbiati_Galliani_Parigi_03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Progetto tecnologico, strutture, ergotecnica (cap 9-11)
Dimensione
73.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
73.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/93406