The path argument developed here is the result of a research on the topics of social housing, which has provided the basis and essential tool for the subsequent design process. We are facing an old theme that brings new perspectives for the future. Of this impending future you could not talk if you do not think of it in a perspective of sustainable development and preservation of the environment, but not only. The reference scenario is not longer than ten years ago, that of home ownership, one in which the home becomes a status symbol of the human condition. Times have changed at an accelerated pace so as not to perceive then what could have been the evolution of this process. Today, in this context, the theme of living back in the limelight after decades of quiet, and it does so bossy. Sustainability issues in dispute entering with force a modern take on the housing issue and brings further arguments more specific, one of which is the energy issue. And it is the energy sustainability of the building one of the key points of the path. It is thus developed an architectural project of social housing in which the disciplines are the predominant energy-saving, efficient design of the architectural object in terms of consumption, the regeneration of the urban through social participation and the enhancement of the environment, the 'intermodality of urban node and the development of a new dialogue between user and architecture. The aim is to establish a new dialogue between architecture and social sustainability to pursue objectives. The possibility of a home for all is unfortunately still a utopia and it is for this reason that the current deal is back social housing. The issues of energy savings assume a return to the idea of the dense city, where construction projects are checked and finally appears the public space as a catalyst for the coexistence of different functions; the so-called mixitè. The path to social housing that will be something for everyone becomes strongly bound and even facilitated by the use of renewable energy sources, but not all. The first step is necessary, as well as all the prerequisites of a social and historical, give the man a house that is already carefully thought out at the design stage, which can support the future needs of those who will live, supporting each time human needs and environmental needs

Il percorso di tesi qui sviluppato è il frutto di una ricerca sui temi dell’housing sociale, la quale ha costituito la premessa ed imprescindibile strumento per il conseguente percorso progettuale. Siamo di fronte ad un vecchio tema che porta con sé nuove prospettive di futuro. Di questo futuro imminente non si potrebbe parlare se non si pensasse ad esso in un’ottica di sviluppo e mantenimento sostenibile dell’ambiente, ma non solo. Lo scenario di riferimento non è più quello di dieci anni fa, quello della casa di proprietà, quello in cui l’abitazione diventa status-symbol della condizione umana. I tempi sono cambiati in maniera accelerata tanto da non far percepire allora quali sarebbero potute essere le evoluzioni di tale processo. Oggi in questo contesto, il tema dell’abitare torna alla ribalta dopo decenni di quiete, e lo fa in maniera prepotente. La tematica della sostenibilità entra con forza nella disputa moderna sulla questione abitativa e porta con sé ulteriori argomentazioni più specifiche, una delle quali è la questione energetica. Ed è proprio la sostenibilità energetica dell’edificio uno dei punti chiave del percorso. Viene così sviluppato un progetto architettonico di edilizia sociale in cui le discipline predominanti siano il risparmio energetico, la progettazione efficiente dell’oggetto architettonico in termini di consumi, la rigenerazione dell’ambito urbano attraverso la partecipazione sociale e la valorizzazione ambientale, l’ intermobilità del nodo urbano e lo sviluppo di un nuovo dialogo fra utenza ed architettura. Lo scopo è quello di instaurare un nuovo dialogo tra l’architettura ed il sociale per perseguire scopi di sostenibilità. La possibilità di una casa per tutti è purtroppo ancora un’utopia ed è anche per questa ragione che è tornato attuale trattare dell’edilizia sociale. I temi del risparmio energetico presuppongono il ritorno all’idea di città densa, dove gli interventi edilizi sono più controllati ed appare finalmente lo spazio pubblico come catalizzatore di compresenza di funzioni differenti; la cosiddetta mixitè. Il percorso verso un’edilizia sociale che possa essere davvero per tutti diventa fortemente legato ed addirittura facilitato da quello dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, ma non solo. Il primo passo necessario è, oltre tutte le premesse di tipo sociale e storico, dotare l’uomo di un’abitazione che sia già pensata attentamente in fase di progettazione, che possa sostenere le esigenze future di chi la abiterà, assecondando di volta in volta i bisogni umani e le necessità ambientali.

Sostenibilità e qualità ambientale nel costruire : un'esperienza di architettura sociale a Piacenza

GAMBA, SILVIA
2013/2014

Abstract

The path argument developed here is the result of a research on the topics of social housing, which has provided the basis and essential tool for the subsequent design process. We are facing an old theme that brings new perspectives for the future. Of this impending future you could not talk if you do not think of it in a perspective of sustainable development and preservation of the environment, but not only. The reference scenario is not longer than ten years ago, that of home ownership, one in which the home becomes a status symbol of the human condition. Times have changed at an accelerated pace so as not to perceive then what could have been the evolution of this process. Today, in this context, the theme of living back in the limelight after decades of quiet, and it does so bossy. Sustainability issues in dispute entering with force a modern take on the housing issue and brings further arguments more specific, one of which is the energy issue. And it is the energy sustainability of the building one of the key points of the path. It is thus developed an architectural project of social housing in which the disciplines are the predominant energy-saving, efficient design of the architectural object in terms of consumption, the regeneration of the urban through social participation and the enhancement of the environment, the 'intermodality of urban node and the development of a new dialogue between user and architecture. The aim is to establish a new dialogue between architecture and social sustainability to pursue objectives. The possibility of a home for all is unfortunately still a utopia and it is for this reason that the current deal is back social housing. The issues of energy savings assume a return to the idea of the dense city, where construction projects are checked and finally appears the public space as a catalyst for the coexistence of different functions; the so-called mixitè. The path to social housing that will be something for everyone becomes strongly bound and even facilitated by the use of renewable energy sources, but not all. The first step is necessary, as well as all the prerequisites of a social and historical, give the man a house that is already carefully thought out at the design stage, which can support the future needs of those who will live, supporting each time human needs and environmental needs
MANFREN, MASSIMILIANO
ARC I - Scuola di Architettura e Società
25-lug-2014
2013/2014
Il percorso di tesi qui sviluppato è il frutto di una ricerca sui temi dell’housing sociale, la quale ha costituito la premessa ed imprescindibile strumento per il conseguente percorso progettuale. Siamo di fronte ad un vecchio tema che porta con sé nuove prospettive di futuro. Di questo futuro imminente non si potrebbe parlare se non si pensasse ad esso in un’ottica di sviluppo e mantenimento sostenibile dell’ambiente, ma non solo. Lo scenario di riferimento non è più quello di dieci anni fa, quello della casa di proprietà, quello in cui l’abitazione diventa status-symbol della condizione umana. I tempi sono cambiati in maniera accelerata tanto da non far percepire allora quali sarebbero potute essere le evoluzioni di tale processo. Oggi in questo contesto, il tema dell’abitare torna alla ribalta dopo decenni di quiete, e lo fa in maniera prepotente. La tematica della sostenibilità entra con forza nella disputa moderna sulla questione abitativa e porta con sé ulteriori argomentazioni più specifiche, una delle quali è la questione energetica. Ed è proprio la sostenibilità energetica dell’edificio uno dei punti chiave del percorso. Viene così sviluppato un progetto architettonico di edilizia sociale in cui le discipline predominanti siano il risparmio energetico, la progettazione efficiente dell’oggetto architettonico in termini di consumi, la rigenerazione dell’ambito urbano attraverso la partecipazione sociale e la valorizzazione ambientale, l’ intermobilità del nodo urbano e lo sviluppo di un nuovo dialogo fra utenza ed architettura. Lo scopo è quello di instaurare un nuovo dialogo tra l’architettura ed il sociale per perseguire scopi di sostenibilità. La possibilità di una casa per tutti è purtroppo ancora un’utopia ed è anche per questa ragione che è tornato attuale trattare dell’edilizia sociale. I temi del risparmio energetico presuppongono il ritorno all’idea di città densa, dove gli interventi edilizi sono più controllati ed appare finalmente lo spazio pubblico come catalizzatore di compresenza di funzioni differenti; la cosiddetta mixitè. Il percorso verso un’edilizia sociale che possa essere davvero per tutti diventa fortemente legato ed addirittura facilitato da quello dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, ma non solo. Il primo passo necessario è, oltre tutte le premesse di tipo sociale e storico, dotare l’uomo di un’abitazione che sia già pensata attentamente in fase di progettazione, che possa sostenere le esigenze future di chi la abiterà, assecondando di volta in volta i bisogni umani e le necessità ambientali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
GambaSilvia-TesiMagis.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.35 MB
Formato Adobe PDF
2.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
1upanalisi.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 109.88 MB
Formato Adobe PDF
109.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2upmaster.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 159.23 MB
Formato Adobe PDF
159.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
3uppacchetti.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 10.18 MB
Formato Adobe PDF
10.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
4up50.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 21.7 MB
Formato Adobe PDF
21.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
5up100.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 11.4 MB
Formato Adobe PDF
11.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
6uppiante200.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione 11.08 MB
Formato Adobe PDF
11.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
7uppiante200.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione 8.08 MB
Formato Adobe PDF
8.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
8upsezioni.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione 7.79 MB
Formato Adobe PDF
7.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
9upprospetti.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione 8.77 MB
Formato Adobe PDF
8.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
10uptabelle.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione 18.59 MB
Formato Adobe PDF
18.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/93607