The aim of this work is to plan a small-size vertical axis H-Darrieus wind machine characterized by the independent movement of the blades in order to increased performance. Through analytical and numerical tests on the static and dynamic behavior of the different parts assembled in the above-mentioned machine, the main components have been dimensioned have been dimensioned. This was carried out by using lightweight and resistant components, resulting from the application of realizing solutions coming from different branches of knowledge related to technical-scientific disciplines. Data and the aerodynamic process of creation of the model come from previous studies which aimed to optimize the blade performance and were used for the structure design of the parts. The result is turbine with a high technologic content which represents the starting point for a new generation of small vertical axis wind machines.

L’obbiettivo del presente lavoro di tesi consiste nella progettazione di una macchina minieolica ad asse verticale H-Darrieus caratterizzata dalla movimentazione autonoma delle pale per l’incremento delle prestazioni. Sono stati dimensionati i vari componenti principali del rotore e della struttura di supporto della turbina stessa, mediante verifiche analitiche e numeriche del comportamento statico e dinamico degli organi costituenti la macchina. Questo è stato reso possibile tramite l’utilizzo di componenti leggeri e resistenti risultato dell’applicazione di soluzioni realizzative provenienti da diverse discipline tecnico-scientifiche. I dati e la modellizzazione aerodinamica derivano da studi precedenti atti ad ottimizzare le prestazioni delle pale e utilizzati per il dimensionamento strutturale delle parti. Il risultato raggiunto è rappresentato da una turbina ad elevato contenuto tecnologico, la quale si presta come punto di partenza per una nuova generazione di macchine minieoliche ad asse verticale.

Progettazione di una macchina minieolica innovativa ad elevate prestazioni

LISIGNOLI, NICOLA;PIROVANO, GUIDO
2013/2014

Abstract

The aim of this work is to plan a small-size vertical axis H-Darrieus wind machine characterized by the independent movement of the blades in order to increased performance. Through analytical and numerical tests on the static and dynamic behavior of the different parts assembled in the above-mentioned machine, the main components have been dimensioned have been dimensioned. This was carried out by using lightweight and resistant components, resulting from the application of realizing solutions coming from different branches of knowledge related to technical-scientific disciplines. Data and the aerodynamic process of creation of the model come from previous studies which aimed to optimize the blade performance and were used for the structure design of the parts. The result is turbine with a high technologic content which represents the starting point for a new generation of small vertical axis wind machines.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2014
2013/2014
L’obbiettivo del presente lavoro di tesi consiste nella progettazione di una macchina minieolica ad asse verticale H-Darrieus caratterizzata dalla movimentazione autonoma delle pale per l’incremento delle prestazioni. Sono stati dimensionati i vari componenti principali del rotore e della struttura di supporto della turbina stessa, mediante verifiche analitiche e numeriche del comportamento statico e dinamico degli organi costituenti la macchina. Questo è stato reso possibile tramite l’utilizzo di componenti leggeri e resistenti risultato dell’applicazione di soluzioni realizzative provenienti da diverse discipline tecnico-scientifiche. I dati e la modellizzazione aerodinamica derivano da studi precedenti atti ad ottimizzare le prestazioni delle pale e utilizzati per il dimensionamento strutturale delle parti. Il risultato raggiunto è rappresentato da una turbina ad elevato contenuto tecnologico, la quale si presta come punto di partenza per una nuova generazione di macchine minieoliche ad asse verticale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_07_Lisignoli_Pirovano.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.93 MB
Formato Adobe PDF
5.93 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/93816